Arteaporte
  • Maria Sara Anno: 2020 Tecnica: Collage analogico – vecchie riviste di moda Dimensione: 35 x 25 cm Descrizione: Collage analogico fatto a mano nel 2020 utilizzando cartoncino e giornali, vecchie riviste di moda personali. Mi piace usare proprio queste riviste che all'interno hanno spesso come soggetti/oggetti, donne, fiori, natura. Amo cosi selezionare con cura le figure che più ispirano e rappresentano, ritagliare e comporre con cura e attenzione. Qui un doppio fiore che si apre, che si mostra, che si scopre grazie al tocco "leggero" attento e non invadente delle mano. Un osservatore? uno sconosciuto? chissa! una mano che si fa simbolo di comunicazione silenziosa e potente. Grazie ai gesti ai segni possiamo come con il collage e non solo comunicare in modo silenzioso come quando mettiamo un dito davanti alla bocca come segno di silenzio (molto simile al mio lavoro) nessun suono ma molta chiarezza. Questa mano ha sicuramente una storia da raccontare che possiamo solo immaginare grazie ai segni e tatuaggi che porta disegnati sulla pelle. I colori in forte contrasto la vitalità e l'energia del rosso, carico a suo modo di sensualità e il grigio ed il nero dello sfondo che fanno risaltare la mano ed il fiore. Una unione o quasi? Come se qualcuno volesse entrare in punta di piedi "o dita" per vedere cosa c'è dentro quel fiore, quell'energia e qualla vita
  • In Rinascita

    267,00 
    Zest in the Attic       Anno: 2024 Tecnica: Ricamo su fotografia Dimensione: 18 x 13 cm Descrizione: Nun c’è niente de più bello de na persona in rinascita. Quanno s’ariarza dopo na caduta, dopo na tempesta e ritorna più forte e bella de prima. Con qualche cicatrice in più ner core sotto la pelle, ma co la voglia de stravorge er monno, anche solo co un sorriso"
  • Estate

    104,00 
    Elena Laurella       Anno: 2021 Tecnica: acquarello collage su cartoncino Dimensione: 20x30cm Descrizione: Primavera ed Estate: due opere in acquerello e collage su cartoncino che raccontano il ciclo della vita attraverso i fiori. Primavera celebra la rinascita, con una farfalla che simboleggia il cambiamento e la leggerezza della stagione. Estate, invece, esplora la maturità e il pieno splendore della vita, con i cani che rappresentano la vitalità e la complicità di questa fase. Un viaggio che unisce le stagioni, simbolizzando il passaggio naturale da una fase all'altra.
  • Primavera

    104,00 
    Elena Laurella Anno: 2021 Tecnica: acquarello collage su cartoncino Dimensione: 20x30cm Descrizione: Primavera ed Estate: due opere in acquerello e collage su cartoncino che raccontano il ciclo della vita attraverso i fiori. Primavera celebra la rinascita, con una farfalla che simboleggia il cambiamento e la leggerezza della stagione. Estate, invece, esplora la maturità e il pieno splendore della vita, con i cani che rappresentano la vitalità e la complicità di questa fase. Un viaggio che unisce le stagioni, simbolizzando il passaggio naturale da una fase all'altra.
  • Tulipani

    391,00 

    Maria Angela Vello

          Anno: 2018 Tecnica: Mista Dimensione: 30x40cm Descrizione: L'opera prende vita dalla mia passione per i fiori, in particolare per i tulipani, che evocano i ricordi della mia infanzia e il profondo legame con mio nonno, che mi ha trasmesso il suo amore per questi splendidi fiori.
  • Lycoris Radiata

    178,00 
    Alessia Cadeddu     Anno: 2025 Tecnica: Acrilico su tela Dimensione: 30x40cm Descrizione:  La Lycoris Radiata, comunemente chiamato Giglio Ragno Rosso o Spider Lily, è quello che per simbologia viene definito come il fiore della Morte; secondo la tradizione asiatica esso permette di interagire con l'aldilà grazie alla sua fioritura nel periodo autunnale in cui gli spiriti sono più forti e presenti tra gli esseri umani. Grazie al suo significato è tutt'oggi consuetudine portare in dono ai cimiteri la Lycoris Radiata, per ringraziare le persone della loro esistenza e augurare loro una fine ricca di pace e tranquillità.
  • Nelumbo Nucifera

    178,00 
    Alessia Cadeddu     Anno: 2025 Tecnica: Acrilico su tela Dimensione: 30x40cm Descrizione: La Nelumbo Nucifera, comunemente chiamato Fiore di Loto, è quello che per simbologia viene definito come il fiore della Vita; secondo la tradizione asiatica esso esprime forza e purezza dell'anima, la nascita e l'inizio del percorso di crescita di qualsiasi creatura vivente. Grazie al suo significato per un periodo è stata consuetudine celebrare l'unione in matrimonio durante il periodo di fioritura della Nelumbo Nucifera, per augurare un nuovo inizio di vita alle coppie.
  • Tulipani Rosa

    356,00 

    Francesca Fragale

        Anno: 2022 Tecnica:  Olio su Tela Dimensione: 17cm x 23cm Descrizione:  Due tulipani rosa intenso emergono da uno sfondo verde e sfumato, con pennellate vibranti che suggeriscono profondità e movimento. I petali sono definiti ma morbidi, creando un contrasto con il tratto più astratto del fogliame circostante. La luce, accennata da tocchi di giallo e bianco, dona tridimensionalità ai fiori, facendoli sembrare in piena fioritura.
  • Francesca Fragale

        Anno: 2022 Tecnica:  Olio su Tela Dimensione: 30cm x 30cm Descrizione: Un’esplosione di colori danza su una tela vivace, dove il caos della natura si traduce in armonia pittorica. I tratti spontanei trasmettono un senso di movimento, come se i fiori ondeggiassero al vento. L’insieme appare libero, selvaggio, senza una disposizione rigida, proprio come in un prato naturale.
  • Letterio Scopelliti

        Anno: 2023 Tecnica:  Fotografia Dimensione: 31×35 cm Descrizione: I colori della natura si uniscono in una composizione che diventa quasi astratta. L'opera vuole rappresentare la forza, l'armonia e la bellezza del fiore nel pieno della sua fioritura.
  • Tu

    522,00 

    Emmanuela Zavattaro

          Anno: 2019 Tecnica:  Acrilico su cartone Dimensione: 40 x 40 cm Descrizione://
  • ARPELS Stephanie

          Anno: 2024 Tecnica:  Acrilico e collage Dimensione:  31cm x 41 cm Descrizione: In questa serie, in occasione di questa mostra, metto in risalto le donne, e in particolare le donne indiane. Voglio condividere ciò che ho provato osservando le donne indiane. L'India è un paese di paradossi, mentre l'Occidente è più o meno uniforme: in Occidente, la vita delle donne tende a concentrarsi maggiormente sul "presente" mentre in India, la vita delle donne è guidata dalla reincarnazione, che porta a una profonda ricerca della spiritualità che permea e detta ogni loro comportamento: Sono molti i fattori che distinguono le donne di questi due continenti, ad esempio la storia, la tradizione, la cultura, l'evoluzione economica e il progresso influenzano notevolmente il comportamento. l'Occidente e l'India non hanno seguito lo stesso percorso e modello, il che determina differenze uniche. Vedo che le donne occidentali non sfruttano appieno la loro opportunità di vivere libere e indipendenti, mentre una gioia interiore emerge dall'anima delle donne indiane. E ho visto nelle circostanze più difficili che la gioia interiore ha la precedenza su ogni altra cosa nella vita. È una bellissima lezione di vita. Aspettano di iniziare una nuova vita e di reincarnarsi in un nuovo mondo. In questa serie, le mie donne indiane sono in piena transizione, tra due mondi, tra due vite. Dal visibile all'invisibile..
  • ARPELS Stephanie

          Anno: 2024 Tecnica:  Acrilico e collage Dimensione:  31cm x 41 cm Descrizione: In questa serie, in occasione di questa mostra, metto in risalto le donne, e in particolare le donne indiane. Voglio condividere ciò che ho provato osservando le donne indiane. L'India è un paese di paradossi, mentre l'Occidente è più o meno uniforme: in Occidente, la vita delle donne tende a concentrarsi maggiormente sul "presente" mentre in India, la vita delle donne è guidata dalla reincarnazione, che porta a una profonda ricerca della spiritualità che permea e detta ogni loro comportamento: Sono molti i fattori che distinguono le donne di questi due continenti, ad esempio la storia, la tradizione, la cultura, l'evoluzione economica e il progresso influenzano notevolmente il comportamento. l'Occidente e l'India non hanno seguito lo stesso percorso e modello, il che determina differenze uniche. Vedo che le donne occidentali non sfruttano appieno la loro opportunità di vivere libere e indipendenti, mentre una gioia interiore emerge dall'anima delle donne indiane. E ho visto nelle circostanze più difficili che la gioia interiore ha la precedenza su ogni altra cosa nella vita. È una bellissima lezione di vita. Aspettano di iniziare una nuova vita e di reincarnarsi in un nuovo mondo. In questa serie, le mie donne indiane sono in piena transizione, tra due mondi, tra due vite. Dal visibile all'invisibile..
  • ARPELS Stephanie

          Anno: 2024 Tecnica:  Acrilico e collage Dimensione:  31cm x 41 cm Descrizione: In questa serie, in occasione di questa mostra, metto in risalto le donne, e in particolare le donne indiane. Voglio condividere ciò che ho provato osservando le donne indiane. L'India è un paese di paradossi, mentre l'Occidente è più o meno uniforme: in Occidente, la vita delle donne tende a concentrarsi maggiormente sul "presente" mentre in India, la vita delle donne è guidata dalla reincarnazione, che porta a una profonda ricerca della spiritualità che permea e detta ogni loro comportamento: Sono molti i fattori che distinguono le donne di questi due continenti, ad esempio la storia, la tradizione, la cultura, l'evoluzione economica e il progresso influenzano notevolmente il comportamento. l'Occidente e l'India non hanno seguito lo stesso percorso e modello, il che determina differenze uniche. Vedo che le donne occidentali non sfruttano appieno la loro opportunità di vivere libere e indipendenti, mentre una gioia interiore emerge dall'anima delle donne indiane. E ho visto nelle circostanze più difficili che la gioia interiore ha la precedenza su ogni altra cosa nella vita. È una bellissima lezione di vita. Aspettano di iniziare una nuova vita e di reincarnarsi in un nuovo mondo. In questa serie, le mie donne indiane sono in piena transizione, tra due mondi, tra due vite. Dal visibile all'invisibile..
  • ARPELS Stephanie

          Anno: 2024 Tecnica:  Acrilico e collage Dimensione:  31cm x 41 cm Descrizione: In questa serie, in occasione di questa mostra, metto in risalto le donne, e in particolare le donne indiane. Voglio condividere ciò che ho provato osservando le donne indiane. L'India è un paese di paradossi, mentre l'Occidente è più o meno uniforme: in Occidente, la vita delle donne tende a concentrarsi maggiormente sul "presente" mentre in India, la vita delle donne è guidata dalla reincarnazione, che porta a una profonda ricerca della spiritualità che permea e detta ogni loro comportamento: Sono molti i fattori che distinguono le donne di questi due continenti, ad esempio la storia, la tradizione, la cultura, l'evoluzione economica e il progresso influenzano notevolmente il comportamento. l'Occidente e l'India non hanno seguito lo stesso percorso e modello, il che determina differenze uniche. Vedo che le donne occidentali non sfruttano appieno la loro opportunità di vivere libere e indipendenti, mentre una gioia interiore emerge dall'anima delle donne indiane. E ho visto nelle circostanze più difficili che la gioia interiore ha la precedenza su ogni altra cosa nella vita. È una bellissima lezione di vita. Aspettano di iniziare una nuova vita e di reincarnarsi in un nuovo mondo. In questa serie, le mie donne indiane sono in piena transizione, tra due mondi, tra due vite. Dal visibile all'invisibile..
  • ARPELS Stephanie

          Anno: 2024 Tecnica:  Acrilico e collage Dimensione:  31cm x 41 cm Descrizione: In questa serie, in occasione di questa mostra, metto in risalto le donne, e in particolare le donne indiane. Voglio condividere ciò che ho provato osservando le donne indiane. L'India è un paese di paradossi, mentre l'Occidente è più o meno uniforme: in Occidente, la vita delle donne tende a concentrarsi maggiormente sul "presente" mentre in India, la vita delle donne è guidata dalla reincarnazione, che porta a una profonda ricerca della spiritualità che permea e detta ogni loro comportamento: Sono molti i fattori che distinguono le donne di questi due continenti, ad esempio la storia, la tradizione, la cultura, l'evoluzione economica e il progresso influenzano notevolmente il comportamento. l'Occidente e l'India non hanno seguito lo stesso percorso e modello, il che determina differenze uniche. Vedo che le donne occidentali non sfruttano appieno la loro opportunità di vivere libere e indipendenti, mentre una gioia interiore emerge dall'anima delle donne indiane. E ho visto nelle circostanze più difficili che la gioia interiore ha la precedenza su ogni altra cosa nella vita. È una bellissima lezione di vita. Aspettano di iniziare una nuova vita e di reincarnarsi in un nuovo mondo. In questa serie, le mie donne indiane sono in piena transizione, tra due mondi, tra due vite. Dal visibile all'invisibile..
  • ARPELS Stephanie

          Anno: 2024 Tecnica:  Acrilico e collage Dimensione:  31cm x 41 cm Descrizione: In questa serie, in occasione di questa mostra, metto in risalto le donne, e in particolare le donne indiane. Voglio condividere ciò che ho provato osservando le donne indiane. L'India è un paese di paradossi, mentre l'Occidente è più o meno uniforme: in Occidente, la vita delle donne tende a concentrarsi maggiormente sul "presente" mentre in India, la vita delle donne è guidata dalla reincarnazione, che porta a una profonda ricerca della spiritualità che permea e detta ogni loro comportamento: Sono molti i fattori che distinguono le donne di questi due continenti, ad esempio la storia, la tradizione, la cultura, l'evoluzione economica e il progresso influenzano notevolmente il comportamento. l'Occidente e l'India non hanno seguito lo stesso percorso e modello, il che determina differenze uniche. Vedo che le donne occidentali non sfruttano appieno la loro opportunità di vivere libere e indipendenti, mentre una gioia interiore emerge dall'anima delle donne indiane. E ho visto nelle circostanze più difficili che la gioia interiore ha la precedenza su ogni altra cosa nella vita. È una bellissima lezione di vita. Aspettano di iniziare una nuova vita e di reincarnarsi in un nuovo mondo. In questa serie, le mie donne indiane sono in piena transizione, tra due mondi, tra due vite. Dal visibile all'invisibile..
  • Due Teste

    356,00 
    F.A.M     Anno: 2020 Tecnica:  Penna grafica, immagine digitale stampata Dimensione:  30cm x 40 cm Descrizione:  Figura umana a due teste su sfondo verde lime. La figura è volutamente infantile, ma con l'organo genitale esposto, per creare un contrasto con l'mmagine dell'innocenza; una sessualità semplice ma sfrontata, giocando con il concetto di unheimelich, freudiano.
  • Eleonora Gallo       Anno: 2022 Tecnica:  inchiostro su carta Dimensione:  40cm x 30 cm Descrizione: Trovare la frase adatta per la giusta immagine tra centinaia di altre frasi. E poi ripeterla e ripeterla, come un mantra.
  • Eleonora Gallo       Anno: 2022 Tecnica:  inchiostro su carta Dimensione:  40cm x 30 cm Descrizione: Trovare la frase adatta per la giusta immagine tra centinaia di altre frasi. E poi ripeterla e ripeterla, come un mantra.
Torna in cima