-
Fabriqose Tecnica: Matite colorate su carta Anno: 2024 Dimensione: 30 × 20 cm Descrizione: Una piccola casa resiste al tempo sulla riva siciliana, scrostata dal sole e dal sale, come una memoria che non vuole sbiadire. Davanti a lei, il mare immobile riflette il silenzio delle ore calde. Una palma di fico d’India veglia discreta, tra spine e frutti, simbolo di una terra ruvida e generosa. Un paesaggio intimo che racconta la bellezza imperfetta delle cose che restano.
-
Fabriqose Tecnica: China Anno: 2024 Dimensione: 21 × 12 cm Descrizione: Un volto segnato dal tempo, una lacrima che scivola sulla guancia e si dissolve in frammenti di memoria: scorci di mare, pietre antiche, voci lontane. È la nostalgia siciliana — densa, profumata di zagara e vento salmastro — per ciò che è stato, per ciò che non è mai accaduto, per chi ci ha sfiorati solo un attimo e per chi ci ha camminato accanto per una vita. China su carta, puntinismo.
-
Alice Sciarrone Tecnica: Pittura ad olio Anno: 2025 Dimensione: 21 x 29,7 cm Descrizione: In quest’opera, una figura solitaria cammina su una spiaggia siciliana accompagnata da un cane. La scena ritrae un momento della vita quotidiana in una spiaggia di Messina. Il confine tra pace e malinconia è labile, una terra così bella che quasi tutti sono costretti a lasciare. Se si decide di rimanere, molto spesso si rimane da soli. Niente è peggiore dell’essere costretti a lasciare una casa tanto bella.
-
Sun Changhao Tecnica: Tecnica mista Anno: 2025 Dimensione: 30*34cm Descrizione: Cerco di catturare la sensazione di sfocatura e sospensione che emerge nel momento in cui sogno e realtà si incontrano. Attraverso una composizione inclinata e una struttura visiva a collage, lo spettatore viene condotto in uno spazio al contempo familiare e alienante. La silhouette della figura nel quadro sembra trovarsi sulla soglia del sogno: desiderosa di entrare nella luce della realtà, ma al contempo attratta dalla forza gravitazionale del sogno verso l’interiorità. In questo “secondo spazio”, il tempo si arresta, la realtà si decostruisce e il sogno diventa il protagonista della percezione.
-
Vaidotas Vankevicius Tecnica: Oil paint on canvas Anno: 2021 Dimensione: 33x41cm Descrizione: This painting depicts the final days of October, with the last remaining golden leaves on the trees and sunlight gradually giving way to the bleakness of late autumn. The work was created on location, directly from nature.
-
Vaidotas Vankevicius Tecnica: Oil paint on canvas Anno: 2025 Dimensione: 33x41cm Descrizione: This painting depicts an evening landscape near a horse farm. The aim of the work is to convey the tranquility of the evening and the unique palette of Lithuanian nature
-
Vaidotas Vankevicius Tecnica: Oil paint on canvas Anno: 2025 Dimensione: 40x40cm Descrizione: This work depicts an oak tree standing on a hill in early spring, serving as a guidepost for the approaching spring winds and awakening nature. The painting was created on location, directly from nature.
-
Tecnica: Olio su legno Anno: 2022 Dimensione: 35x55 cm Descrizione:
-
Lab Ruz Technique: Acylic paint, collage Year of creation: 2025 Dimensions: 39, 5 x 29,6 cm
-
Lab Ruz Technique: Acylic paint, collage Year of creation: 2025 Dimensions: 39, 5 x 29,6 cm
-
Luca pontrandolfo Technique: Mixed media Year of creation: 2025 Dimensions: 30 x 20 cm Description: Layers, visions, movement.
-
Luca pontrandolfo Technique: Mixed media Year of creation: 2025 Dimensions: 30 x 20 cm Description: Layers, visions, movement.
-
Luca pontrandolfo Technique: Mixed media Year of creation: 2025 Dimensions: 30 x 20 cm Description: Layers, visions, movement.
-
Enrico Pellisero Technique: carrara marble Year of creation: 2024 Dimensions: 17 x 35 x 40 cm Description: the work represents the pettiness of man, which still leads him to commit genocidal acts. Parts of a man represent the ongoing massacre in Gaza. The crazed look and the scream of fear express part of that pain. The work is a tribute to the persecuted people.