-
AlieNadia Tecnica: Trasformazione digitale di dipinto in acrilico su tela e radiografia. Anno: 2022 Dimensioni: 40cm x 40cm Descrizione: Quando il cuore si spezza il primo pensiero va agli amori traditi, alle amicizie naufragate, alle occasioni perdute. Mi piace pensare, invece, che mentre il cuore si spezza l’amore si espande e si propaga dai suoi frammenti. Il cuore spezzato è una ricchezza, ci induce a pensare oltre, a non fermarci ai suoi battiti ma ad ascoltare quelli che l’Universo intero ha ancora da offrirci.
-
Vera Lanciato Tecnica : matita e matite colorate su carta canson 300gr, argilla e smalto Dimensione: 18×13,5 più 10x4x4 Anno: 2025Descrizione: Qual è la parte più dolorosa del manifestarsi di una perdita? Quel vuoto , quella voragine che ti ingoia e ti risputa, quell'impossibilità di rivolgersi ancora una parola, e con essa un abbraccio, un tentativo di trattenersi fisicamente ancora un po', prima di andare via. Abbracciare un'assenza vuole raccontare questo, quel senso di frustrazione per non essere riusciti a dire qualcosa, quella necessità di un contatto, quella sensazione di abbracciare il vuoto. Narra di quello che c'è stato prima di un'assenza, del quell'intricata matassa che è vita, che crea legami, intreccia storie, che credi di riuscire a trattenere, la parola, ricordi di parole una sull'altra, stratificarsi di memorie di parole. Poi succede che questi fili prendano il volo, lasciandoti ad abbracciare il nulla, a sognare un volume che ora è aria tra le tue braccia, la tua assenza. La piccola scultura che accompagna questo lavoro, evidenzia questa fragilità relazionale, il silenzio che resta, la necessità di prendersi cura di…
-
Vera Lanciato Tecnica : matite colorate su carta Canson 300gr Dimensione: 10,5×15,5 Anno: 2025Descrizione: Partendo da una riflessione sul titolo di questa edizione "Le parole tra noi leggere", ho voluto rappresentare il finale della poesia di Eugenio Montale che, a mio avviso, rappresenta l' apice ma anche la sua fine che crea un collegamento con il vissuto di ognuno; dove due persone si ritrovano in un confronto che tecnicamente non avviene e non può verificarsi. In "Due nel Crepuscolo" queste due figure non possono attuare un confronto, non possono parlare, o meglio, possono ma le loro parole si infrangono prima di arrivare all'altro, che ormai troppo distante non comprende più il significato delle parole. Ecco che qui queste parole, questi tentativi di comunicazione vengono rappresentati con degli uccellini disegnati su un foglio da lucido per renderli più fragili, disegnati solo con una sottile linea. Quante volte avremmo voluto che le nostre parole potessero volare dritto al cuore di qualcuno, essere ascoltate, trovare una risposta o una conferma in qualcun altro e questo non è potuto accadere? Questi uccellini creano una patina sopra i due volti per rendere la scena ancora più opaca, distante. Avrei voluto che le queste parole ti raggiungessero, talvolta sfiorandoti lievi, talvolta ferendoti come frecce, in picchiata, di fronte a te sembra che si librino in un volo caotico e che mai ti raggiungano. Tranne una forse ,l' uccellino rosso, che è quella i grado di cambiare la trama.
-
Stefania Ruggieri Tecnica : compensato, acrilico, materiale sanitario da medicazione Dimensione: 38cm x 48cm Anno: 2024Descrizione: L'opera è un insieme di parole e immagini ritagliate da quotidiani fatto rinascere sotto forma poetica e iconografica per spingere l'osservatore-lettore a trovare la propria verità in un apparente non-senso di parole disposte quasi a caso, non ordinate una parola dopo l'altra, un rigo dopo un rigo. E` un messaggio politico, sociale, culturale sotto lo sguardo pacifico delle stelle che, al pari di quello di un'umanità senza potere, resiste. E` una di 26 opere che sono parte di un libro "La resistenza pacifica delle stelle" edito Transeuropa (2025)
-
Stefania Ruggieri Tecnica : compensato, acrilico, materiale sanitario da medicazione Dimensione: 48cm x 58cm Anno: 2024Descrizione: L'opera è un insieme di parole e immagini ritagliate da quotidiani fatto rinascere sotto forma poetica e iconografica per spingere l'osservatore-lettore a trovare la propria verità in un apparente non-senso di parole disposte quasi a caso, non ordinate una parola dopo l'altra, un rigo dopo un rigo. E` un messaggio politico, sociale, culturale sotto lo sguardo pacifico delle stelle che, al pari di quello di un'umanità senza potere, resiste. E` una di 26 opere che sono parte di un libro "La resistenza pacifica delle stelle" edito Transeuropa (2025)
-
Kumbè Tecnica : Acquerello Dimensione: 30x42cm Anno: 2025Descrizione: Come Italo Calvino scriveva “prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore”, così l’elefante vola nel cielo blu. Un elefante talmente leggero che è sorretto solo da due farfalle. Un elefante libero e leggero, che ha come miglior amico un uccellino. Nonostante gli struzzi siano degli uccelli, non sono capaci di volare, né tantomeno di liberarsi dai loro macigni, dalla loro presunzione di essere dei pennuti.
-
La Chigi Tecnica : tecnica mista (arte tessile e stampa) Dimensione: 30 Ø x 7 cm Anno: 2024Descrizione: Come se la nostra musica non dovesse mai finire, tu tieni il nostro bacio. Non lasciarti distrarre dal rumore di fondo, è l'amore che ci salva dalle ferite del mondo. Non lasciare che il miele diventi fiele. Tieni il bacio! Per favore… Un carillon che cade e si rialza, un canto doloroso e resistente per scongiurare la fine di un amore. (alluminio, puntine da disegno, vassoio portacarte, plastica, meccanismo carillon) Installazione su basamento
-
La Chigi Tecnica : tecnica mista Dimensione: 15×15 cm per 26 pezzi (dimensioni variabili) Anno: 2025Descrizione: The Alphabet Intimacy è un'installazione che intreccia forcine per capelli di diverse dimensioni per creare un nuovo tipo di alfabeto. All'interno di una relazione di coppia, i due partner si relazionano e creano un linguaggio nuovo e personale, fatto di mediazione e intimità, per comprendersi e quindi incontrarsi. Il materiale utilizzato è comune e prosaico, ma ricco di riferimenti simbolici ai capelli e quindi alla sensualità e alla sessualità. Tra le lettere emergono le due parole ricorrenti delle dinamiche relazionali: amore e casa. In un equilibrio – precario – i nostri bisogni trovano riposo e spazio.
-
Silvia Castellaro Tecnica : Fotografia Dimensione: 25 x38 cm Anno: 2021Descrizione: foto Fine Art digitale – il soggetto è una banana che esce dal buio tagliata a metà – suggestione di un icona –
-
Vito Scliffò Tecnica : Acquerello e inchiostro Dimensione: 24cm x 33cm Anno: 2017Descrizione: Facce di minchia, è un'idea nata casualmente da scarabocchi che lentamente si sono trasformate in facce che hanno realmente attraversato la mia vita
-
Vito Scliffò Tecnica : Acquerello e inchiostro Dimensione: 24cm x 33cm Anno: 2017Descrizione: Facce di minchia, è un'idea nata casualmente da scarabocchi che lentamente si sono trasformate in facce che hanno realmente attraversato la mia vita.
-
Vito Scliffò Tecnica : Acquerello e inchiostro Dimensione: 24cm x 33cm Anno: 2017Descrizione: Facce di minchia, è un'idea nata casualmente da scarabocchi che lentamente si sono trasformate in facce che hanno realmente attraversato la mia vita.
-
Il Posto delle Fragole Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2025 Dimensione: 30 cm x 30 cm Descrizione: Disciplina e vulnerabilità Ordine e caos Struttura ed astrazione Gli intrecci delle corde e la disposizione dei nodi riportano ad un concetto di connessione fisica ed emotiva: un dialogo tra razionalità e intuizione, tra struttura e libertà creando un equilibrio tra tensione ed armonia, modellando la nostra percezione ed il nostro stato mentale sulla più profonda simbologia della legatura.
-
Il Posto delle Fragole Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 30 cm x 30 cm Descrizione: Un frustino intinto nel colore che diventa strumento d’arte creando una coreografia silenziosa tra materia e movimento. Ogni striatura, ogni impulso, è una traccia della fisicità del corpo in azione; ne risulta una composizione densa di contrasti, dove nulla è previsto, eppure tutto trova il suo posto.
-
Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2024 Dimensioni: 40 x 40 cm
-
Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2024 Dimensioni: 40 x 40 cm
-
Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni: 40 x 40 cm
-
Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico e bruciature su tavola di legno Anno: 2025 Dimensioni: 40 x 40 cm