Descrizione: ritratto di un modello coreano che rappresenta l'anima e la sua essenza che scappano da lui con questi residui di luce
Categoria
-
Alessandra Finiello Tecnica: disegno digitale Anno: 2022 Dimensione: 21×21 Descrizione: Digital painting
-
Sonia Sabella – Chicchi Tecnica: Pittura digitale Anno: 2024 Dimensione: Descrizione: Nella vita il cambiamento è una costante. Nell'amore se non ci si evolve insieme si creano delle distanze emotive; affrontarle e comunicare all’altro i propri sentimenti in questo equilibrio fragile può creare crepe sottili che talvolta si espandono silenziosamente. Così, quasi impercettibilmente, inizia la rottura.
-
Elisa Pietrelli Tecnica: Collage, pastelli e smalto per unghie su carta. Anno: 2022 Dimensione: 45cm x 32cm Descrizione: Nel volto di un essere umano c’è tutto: le luci e le ombre, i segni del passato e le visioni del futuro. Quello ritratto in Cara a Cara è un volto bellissimo e malinconico, perché le sue pietre preziose e i suoi trucchi non bastano a risolverne il mistero. È un volto che ci guarda, ed è uno specchio in cui ognuno, come sempre, vedrà solo quel che vorrà.
-
Alex Premoli Tecnica: Digitale|Bianco e nero|Foto Anno: 2012 Dimensione: 70x30 Descrizione: Ritratto di due anziani che nella difficoltà della vita la affrontano come sempre insieme
-
Nunzia Capobianco
Tecnica: Fotografia
Anno: 2024 Dimensione: 30×40 cm Descrizione: Un volto diviso tra luce e oscurità, riflesso di un'anima in conflitto. -
Sonia Laiacona Tecnica: Acquerelli su carta Anno: 2020 Dimensione: 47cmx73cm Descrizione: Dubbi che attanagliano, le domande che ciascuno si pone, perché per chi per cosa, le verità inesistenti stenti la relatività di tutto.
-
Debora Sperati Tecnica: ritratto con premiere Anno: 2024 Dimensione: 70x30 Descrizione: edwige sedgwick by me
-
Nunzia Capobianco
Tecnica: Fotografia
Anno: 2024 Dimensione: 30×40 cm Descrizione: La donna è nuda, immersa nella penombra, con le mani adagiate in un gesto che suggerisce una tensione intima. Il suo volto è nascosto, amplificando il senso di estraniamento. Nella sua mano, un calice di vino, simbolo di piacere e fimero e dissolutezza, evoca il tema della perdizione dell’anima. L'immagine rappresenta un'introspezione sull'autoconsumo, sull'abbandono ai vizi come rifugio dall'assenza di connessione, una riflessione visiva sul confine tra piacere e sofferenza, tra desiderio e solitudine. -
SOFIA Tecnica: Mista con collage Anno: 2024 Dimensione: 30X40 Descrizione: La felicità di questi tempi è difficile da raggiungere … è lontana come una stella nel cielo. Ormai la felicità è complicata da alimentare, bisogna sempre nutrirla in qualche modo, farla sopravvivere … altrimenti è solo una felicità costruita.
-
Sonia Laiacona Tecnica: Acquerelli e penna su carta Anno: 2020 Dimensione: 47cmx71cm Descrizione: Una fiamma di emozione incontenibile, rossa come il fuoco come la passione come la rabbia come i sentimenti estremi.
-
Serena Nicosia Tecnica: Pittura ad olio. Anno: 2021 Dimensione: 60cm x 75cm Descrizione: Misteriosa, donna con cappello e occhiali attraverso i quali è impossibile intravedere la sua capigliatura e il suo sguardo, impossibile capire ciò che guarda e ciò che pensa. Una bella donna all'apparenza ma che poco di lei si riesce a capire.
-
SOFIA Tecnica: Mista con collage Anno: 2024 Dimensione: 30X40 Descrizione: Siamo soliti conoscere la versione maschile, ho voluto rappresentare la versione femminile. Donna forte che mostra le sue fragilità e le scorrettezze che la vita le ha posto davanti. Lo strappo rappresenta per me la divisione tra ciò che appare e ciò che si nasconde.
-
Sonia Sabella – Chicchi Tecnica: Digitale. Anno: 2024 Dimensione: Descrizione: Legami prende ispirazione da una leggenda di origine cinese che narra di un filo rosso invisibile che collega le anime che sono destinate a ritrovarsi, indipendentemente dal tempo, luogo o circostanze. Il filo rosso può essere allungato, tirato, ingarbugliato, ma non si romperà mai. L’intento è quello di trasmettere quel senso di imprevedibilità della vita e la forza del legame che fa incrociare e rincrociare le anime affini.
-
Ali Atakay / Citron bleu Tecnica: Collage su carta Anno: 2024 Dimensione: 21cmx29cm
-
Simona Dotti Tecnica: Donna realizzata su pagine di un vecchio libro applicata su un fondo di pagine di fumetto incollate su tela. Anno: 2024 Dimensione: 50 x 60 cm Descrizione: Misteriosa, donna con cappello e occhiali attraverso i quali è impossibile intravedere la sua capigliatura e il suo sguardo, impossibile capire ciò che guarda e ciò che pensa. Una bella donna all'apparenza ma che poco di lei si riesce a capire.
-
SOFIA Tecnica: Mista con collage Anno: 2024 Dimensione: 30X40 Descrizione: Il corpo è una parentesi impegnativa nella nostra società. I modelli da seguire sono sempre più complicati e difficili da raggiungere. Siamo diversi e uguali allo stesso tempo. In ogni corpo un fiore deve ancora sbocciare.
-
Mathieu Gorelli Tecnica: Grafite su carta (stampa) Anno: 2023 Dimensione: 50cm x 64cm Descrizione: "Ossequio" si ispira a una serie di disegni dell'artista sudafricano Jono Dry, anch'esso iperrealista, dove i soggetti principali sono delle figure umane con delle corna. È stato grazie ai suoi video che mi sono avvicinato al disegno iperrealistico, con quest'opera ho quindi voluto rendergli omaggio, ringraziarlo, porgli un ossequio, appunto.