Arteaporte
  • Victor Matalí Tecnica: Inchiostro, Carta, Acrilico. Anno: 2025 Dimensione: 29,7 x 42 cm Descrizione: Uomo e donna che si arrendono all'ignoto
  • Le mani in pasta

    1.335,00 
    Laura Bianchi Tecnica: Acrilico su tavola Anno: 2029 Dimensione: 40 x 60 cm  
  • Cornino

    890,00 
    Laura Bianchi Tecnica: Acrilico su tavola Anno: 2022 Dimensione: 35 x 35 cm  
  • Victor Matalí Tecnica: Inchiostro, Carta, Bianco e nero, Penna a sfera. Anno: 2025 Dimensione: 29,7 x 42 cm Descrizione: Dialogo incosciente tra corpi inerti.
  • Alessia Larotonda Tecnica: Acrilico Anno: 2025 Dimensione: 80×80 cm Descrizione: Quest'opera vuole esplorare il tema dell'identità, della vulnerabilità e di ciò che rimane nascosto sotto la superficie. Rappresentando due figure che si baciano, l'assenza dei volti mette in evidenza il mistero della natura umana, suggerendo che, anche nella piena esposizione, la nostra essenza più profonda resta incomprensibile. Al contempo, l'opera offre agli spettatori uno spazio in cui possono proiettare i propri sentimenti d'amore, permettendo loro di vivere e riflettere sulle emozioni legate alle proprie esperienze e relazioni. Invita ciascuno a guardare oltre l'apparenza e a connettersi con qualcosa di più profondo e personale.  
  • Raha Moosavikhah Tecnica: Fotografia e Collage digitale Anno: 2023 Dimensione: 45cm x 32cm Descrizione: Questo pezzo fa parte della serie The Dialectical Confrontation of the Chicken and the Carpet, che esplora il conflitto tra la natura e l’umanità. Ogni opera di questa collezione riflette un momento di confronto tra queste due forze. La serie è ispirata dalla poesia Libertà e tu di Bijan Elahi, con ogni pezzo connesso a un verso della poesia. Il processo creativo è iniziato con la fotografia, seguito da un collage fisico utilizzando immagini stampate, forbici e carta. Una volta che la composizione ha preso la sua forma finale, ho completato l’opera digitalmente, perfezionando il collage nella sua forma finale. Verso di questa opera: E i tuoi occhi, Il giorno più facile per decidere di vivere.  
  • Occhio sul pesce

    213,60 
    Raha Moosavikhah Tecnica: Fotografia e Collage digitale Anno: 2023 Dimensione: 40 x 22cm Descrizione: Questo pezzo fa parte della serie The Dialectical Confrontation of the Chicken and the Carpet, che esplora il conflitto tra la natura e l’umanità. Ogni opera di questa collezione riflette un momento di confronto tra queste due forze. La serie è ispirata dalla poesia Libertà e tu di Bijan Elahi, con ogni pezzo connesso a un verso della poesia. Il processo creativo è iniziato con la fotografia, seguito da un collage fisico utilizzando immagini stampate, forbici e carta. Una volta che la composizione ha preso la sua forma finale, ho completato l’opera digitalmente, perfezionando il collage nella sua forma finale. Verso di questa opera: Libertà I pesci di mezzanotte incendiati Perché mentre la settimana Finisce nel tuo cuore, Porti il mare come un geranio a mille rami.    
  • Raha Moosavikhah Tecnica: Fotografia e Collage digitale Anno: 2023 Dimensione: 45cm x 30cm Descrizione: Questo pezzo fa parte della serie The Dialectical Confrontation of the Chicken and the Carpet, che esplora il conflitto tra la natura e l’umanità. Ogni opera di questa collezione riflette un momento di confronto tra queste due forze. La serie è ispirata dalla poesia Libertà e tu di Bijan Elahi, con ogni pezzo connesso a un verso della poesia. Il processo creativo è iniziato con la fotografia, seguito da un collage fisico utilizzando immagini stampate, forbici e carta. Una volta che la composizione ha preso la sua forma finale, ho completato l’opera digitalmente, perfezionando il collage nella sua forma finale. Verso di questa opera: Libertà: creata da lettere sparse. Due uomini, dopo la luna— uno si tolse la vita, e l’altro pianse. Al mattino paralizzato, quando il movimento della sedia a rotelle era il canto del gallo, e i pesci nello stagno, per pura tristezza, salirono in superficie.  
  • SOFIA Tecnica: Mista con collage Anno: 2024 Dimensione: 30X40 Descrizione: Il corpo è una parentesi impegnativa nella nostra società. I modelli da seguire sono sempre più complicati e difficili da raggiungere. Siamo diversi e uguali allo stesso tempo. In ogni corpo un fiore deve ancora sbocciare.  
  • Diletta Fiore Tecnica: Tecnica mista (Acquerello, Inchiostro, Gesso, Pastello, Carta, Matita, Carboncino, Cartapesta) Anno: 2024 Dimensione:  63cmx48cm Descrizione: Collage misto su carta; mi servo del motivo floreale per passione e come pretesto per esprimere mondi emotivi e sensazioni      
  • Leave the City

    178,00 
    Lumo Tecnica: Mixed-Media painting, base di carboncino più pastelli ad olio, successivamente scansionata e conclusa in digitale. Anno: 2024 Dimensione: 42 x 29,7 cm Descrizione: L'opera rappresenta la paura di rimanere bloccati, una sensazione che si manifesta sotto forma di un'oscurità che pervade la città, la voglia di volare via per lasciare quest'ultima e tentare di ricominciare.
  • Dubbio

    801,00 
    Sonia Laiacona Tecnica: Acquerelli su carta Anno: 2020 Dimensione: 47cmx73cm Descrizione: Dubbi che attanagliano, le domande che ciascuno si pone, perché per chi per cosa, le verità inesistenti stenti la relatività di tutto.
  • Fiamma

    801,00 
    Sonia Laiacona Tecnica: Acquerelli e penna su carta Anno: 2020 Dimensione: 47cmx71cm Descrizione: Una fiamma di emozione incontenibile, rossa come il fuoco come la passione come la rabbia come i sentimenti estremi.
  • Alessia Larotonda         Tecnica:  Acrilico e foglie d'oro su tela Anno: 2023 Dimensione: 50 x 70 cm Descrizione: //
  • E stringersi a sé

    1.958,00 
    Alessia Larotonda         Tecnica:  Acrilico e foglie d'oro su tela Anno: 2024 Dimensione: 35cmx45xm Descrizione: //
  • Alessia Larotonda         Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2025 Dimensione: 60 x 75 cm Descrizione: Quest'opera d'arte esplora l'identità, la vulnerabilità e ciò che rimane nascosto sotto la superficie. Rappresentando due figure che si baciano, l'assenza dei volti sottolinea il mistero della natura umana, suggerendo che, anche nell'esposizione totale, la nostra vera essenza rimane inconoscibile. Allo stesso tempo, questa scelta crea uno spazio in cui lo spettatore può proiettare i propri sentimenti d'amore, offrendo l'opportunità di vivere e riflettere sulle emozioni legate alle proprie connessioni. Così, l'opera invita ciascuno a guardare oltre la superficie e a confrontarsi con qualcosa di più profondo e personale.
  • Sushia

    712,00 
    Laura Bianchi     Tecnica: Mista Anno: 2023 Dimensione: 45x45x80 Descrizione: Anche sushia fa parte deglu oggetti reinterpretati. Un omaggio al sushi nuovo pasto di aggregazione giovanile. Il riso e’ vero ed incollato, il sushi in legno. Pezzo unico
  • Pabla

    1.780,00 
    Laura Bianchi Tecnica: Mista Anno: 2023 Dimensione:  60×110 cm Descrizione:  Pabla rappresenta ovviamente Picasso. Fa parte dei complementi riciclati e reinterpretati a cui dare una nuova vita. Pezzo unico
  • Carmen

    3.560,00 
    Laura Bianchi     Tecnica: Acrilico su tavola Anno: 2020 Dimensione:  40×60 cm Descrizione: Quest’opera vuole rappresentare l’elevazione femminile dal concetto matriarcale indotto dalla cultura. Con fatica dalla parte stanziale dei fianchi si eleva una donna nuova con nuove ambizioni
  • Tulipani

    391,00 

    Maria Angela Vello

          Anno: 2018 Tecnica: Mista Dimensione: 30x40cm Descrizione: L'opera prende vita dalla mia passione per i fiori, in particolare per i tulipani, che evocano i ricordi della mia infanzia e il profondo legame con mio nonno, che mi ha trasmesso il suo amore per questi splendidi fiori.
Torna in cima