-
Tecnica: Digitale, bianco e nero, ritratto Anno: 2018 Dimensione: 50×40 Descrizione: Quest’opera nasce come un ritratto, ma si trasforma in passaggio: un varco silenzioso, dove la Sicilia non è solo terra, ma condizione interiore. Una presenza fatta di ombre, memorie, radici e distanze. La luce disegna lo spazio della presenza e quello dell’assenza. Il bianco e nero spoglia l’immagine da ogni superfluo e ci lascia soli, davanti a uno sguardo che non cerca risposta, ma ascolto.
-
Giancarlo Poli Technique: Foto digitale e disegno a china Year of creation: 2023 Dimensions: 18cm x 18cm Description: Casa Rustici was ironically called the blackbird cage. Inspired by the Beatles' song “Blackbird”, a pair of blackbirds fly away from a large roofless cage: the building's courtyard. The work was included in Open House Europe's Visual Stories 2023 exhibition at the Lisbon Architecture Triennale on 15 December 2023.
-
Gaia Armellino Technique: Fotografia Year of creation: 2025 Dimensions: 50cm x 75 cm Description: Our soul connects with nature, detaching us from the material, to return to primitive contact with the energies of Mother Earth, illuminated by daylight and surrounded by the green breath of the forest
-
Gaia Armellino Technique: Fotografia Year of creation: 2025 Dimensions: 30cm X 40cm Description: Letting go, as the air lulls us, freeing us from everything that kills our inner child, returning to the lightness of childhood
-
Gaia Armellino Technique: Fotografia Year of creation: 2025 Dimensions: 30cm X 40cm Description: The inner child dances and allows herself to float, free and pure, on the current of water, caressed by the wind and illuminated by the sun, entering into deep connection with the natural elements and her inner light
-
Loredana Proshka Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2025 Dimensione senza cornice: 65 x 90 cm Descrizione: In questo quadro viene ritratta una donna che si fa una foto davanti allo specchio dopo la doccia, amando le sue forme e siloetta.
-
Loredana Proshka Tecnica: Olio su tela Anno: 2025 Dimensione senza cornice: 70 x 100 cm Descrizione: In questo quadro rappresento la figura di una donna di schiena che danza, come segno di leggerezza, libertà e vita.
-
Lara Zaramella Tecnica: Fotografia Anno: 2024 Dimensione: 30 cm x 40 cm Descrizione://
-
Lara Zaramella Tecnica: Fotografia Anno: 2024 Dimensione: 30 cm x 40 cm Descrizione://
-
Lara Zaramella Tecnica: Fotografia Anno: 2024 Dimensione: 30 cm x 40 cm Descrizione://
-
Tecnica: Fotografia Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 70 × 30 cm Descrizione: Un piccolo mulino abbandonato, ma che ricorda molto il mulino stucky di Venezi.
-
Tecnica: Fotografia Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 70 × 30 cm Descrizione: Alla salute, una della distillerie d’Italia dove si diceva che si produceva il miglior alcol d’Italia
-
Katerina Kolodkina Tecnica: macchina fotografica per fotografia in bianco e nero NIKON F Photomic obiettivo 50mm Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 40 x 60 cm Descrizione: Da un luogo dimenticato emergono, come sussurri dalla terra, le figure di un Coro di Pietra Silenzioso. Ogni volto, con la sua espressione congelata e la mano che si protende, è un'anima sospesa in questa bellezza dove il tempo si è fermato. Nonostante il mutismo, ogni frammento di queste identità abbandonate è un racconto. Qui, la città ha smesso di parlare ma continua a raccontare le sue storie più profonde attraverso le crepe del tempo e le ferite visibili di chi è stato lasciato indietro. L'immagine è una visione poetica, un invito a leggere le narrazioni intrise nel silenzio.
-
Katerina Kolodkina Tecnica: macchina fotografica per fotografia in bianco e nero NIKON F Photomic obiettivo 50mm Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 40 x 60 cm Descrizione: Un colosso di ferro, il cuore pulsante di quella che nel 1932 era tra le più grandi centrali idroelettriche d'Europa, giace ora immobile. Questa turbina, o ciò che ne resta, è un simbolo tangibile di un'era in cui l'acqua del fiume Velino si trasformava in energia per illuminare le industrie di Terni. La sua ruggine è la ferita del tempo, che segna la fine di un ciclo vitale. In questa bellezza dove il tempo si è fermato, il metallo silente sussurra storie di ingegneria audace e di una potenza che plasmò l'identità di una regione. L'esplorazione qui è un dialogo con la memoria di un gigante, dove la città ha smesso di parlare ma continua a raccontare attraverso la maestosità della sua inattività.
-
Katerina Kolodkina Tecnica: macchina fotografica per fotografia in bianco e nero NIKON F Photomic obiettivo 50mm Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 40 x 60 cm Descrizione: Qui, nell'ombra delle grandi finestre di un ex edificio della Centrale Idroelettrica di Galleto, eretto in un'epoca di fervore industriale attorno al 1929, il tempo si è fermato. Nonostante il silenzio, le architetture imponenti continuano a raccontare storie di pionierismo e di una potenza che alimentò la nascente industria italiana. La luce filtra attraverso le grate, illuminando un carrello abbandonato – muto testimone di un'operosità passata. In questo spazio di bellezza dove il tempo si è fermato, l'esplorazione rivela le ferite di un glorioso passato, invitando a riflettere sull'evoluzione di un'identità urbana forgiata dal lavoro e dall'energia.
-
Fabio Mancari Tecnica: Polaroid Bleaching Anno: 2024 Dimensioni: 42cm x 29,7cm Descrizione: Vado Bleach//001 e Vado Bleach//002 sono due parti di un progetto più ampio che rappresentano un lembo di spiaggia con molo semi-abbandonato all'interno del porto di Vado Ligure. La spiaggia si anima solo nei week end con le persone che si fanno spazio tra barche abbandonate e moli di attracco inutilizzati. La presenza della ragazza volutamente in posa vuole amplificare questo contrasto in un luogo che in parte è lasciato a se stesso ma che sporadicamente rinasce dal suo stesso abbandono.
-
Fabio Mancari Tecnica: Polaroid Bleaching Anno: 2024 Dimensioni: 42cm x 29,7cm Descrizione: Vado Bleach//001 e Vado Bleach//002 sono due parti di un progetto più ampio che rappresentano un lembo di spiaggia con molo semi-abbandonato all'interno del porto di Vado Ligure. La spiaggia si anima solo nei week end con le persone che si fanno spazio tra barche abbandonate e moli di attracco inutilizzati. La presenza della ragazza volutamente in posa vuole amplificare questo contrasto in un luogo che in parte è lasciato a se stesso ma che sporadicamente rinasce dal suo stesso abbandono.
-
Rocco Tecnica: olio su tela Anno: 2024 Dimensioni: 40 x 60 cm Descrizione: Una sala relax abbandonata, con affreschi floreali deteriorati, vetrate colorate e mobili d'epoca lasciati al degrado del tempo. La luce filtrata dalle finestre illumina poeticamente questo ambiente sospeso tra passato e presente.
-
Rocco Tecnica: olio su tela Anno: 2024 Dimensioni: 60 x 40 cm Descrizione: Stanza abbandonata di un palazzo nobiliare, dove il tempo sembra essersi fermato. I colori caldi e i dettagli sontuosi evocano l’eco di un’eleganza perduta, tra decadenza e memoria.
-
Rocco Tecnica: olio su tela Anno: 2024 Dimensioni: 40 x 60 cm Descrizione: Stanza affrescata di un palazzo in stato di abbandono. L'eleganza sopravvive nel silenzio del tempo.