Arteaporte
  • Sorridente

    445,00 
    A.M. Colore Tecnica: Acrilico|Carta|Matita|Resina Anno: 2024 Dimensione: 42x55 Descrizione:  Un sorriso luminoso. Pannello decorativo con materiali di recupero (cartone) fondo rivestito da vecchie tavole architettoniche realizzate a tecnigrafo colorazione superficiale con colori acrilici e forme stilizzate. Colata finale con resina epossidica trasparente
  • Rosso

    445,00 
    A.M. Colore Tecnica: Mista a 4 mani Anno: 2020 Dimensione: 60 x 60 cm Descrizione: Pannello in cartongesso per controsoffitti con pittura rossa acrilica e rami stilizzati con fil di ferro e foglie con parti di fogli di disegni e strato superficiale in resina trasparente.
  • Spazio verde

    534,00 
    A.M. Colore Tecnica: Mista a 4 mani Anno: 2018 Dimensione: 70 x 100 cm Descrizione: Pannello in fibra di legno riciclato Rivestimento del pannello con ritagli assemblati di vecchie tavole architettoniche disegnate a matita e stesura superficiale di colore acrilico verde Inserto : recupero di scarto di lattoneria in rame per edilizia Finitura superficiale con una colata di resina epossidica trasparente .
  • Barbara Boccongelli   Tecnica: Manipolazione plastica su tela Anno: 2021 Dimensione: 40cm x 50cm x 1,5cm Descrizione: Puro – Ispirazione mare 2 Manipolazione plastica di gesso ed argilla su tela; un’estetica semplice che ai toni del bianco affianca cromie e tracce di sabbia, che ne acuiscono la dimensione tattile e spaziale. L'ispirazione giunge dalla costa dove l'artista spende ore in silenzio, all’ascolto delle onde che si riversano impetuose sulle rocce o sulla spiaggia. Le opere reagiscono in modo unico alle variazioni luminose, beneficiando in particolare della luce naturale, che conferisce loro profondità e intensità, creando una connessione più intima con l'osservatore. Trasmettere emozioni attraverso l’arte è il fine ultimo a cui è devota la sensibilità dell'artista. Un leitmotiv che porta alla realizzazione di opere diverse e gemelle, dall’animo impetuoso ma gentile che catturano l'essenza mutevole e allo stesso tempo eterna della natura.  
  • Barbara Boccongelli   Tecnica: Manipolazione plastica su tela Anno: 2021 Dimensione: 40cm x 50cm x 1,5cm Descrizione: Puro – Ispirazione mare 3 Manipolazione plastica di gesso ed argilla su tela; un’estetica semplice che ai toni del bianco affianca cromie e tracce di sabbia, che ne acuiscono la dimensione tattile e spaziale. L'ispirazione giunge dalla costa dove l'artista spende ore in silenzio, all’ascolto delle onde che si riversano impetuose sulle rocce o sulla spiaggia. Le opere reagiscono in modo unico alle variazioni luminose, beneficiando in particolare della luce naturale, che conferisce loro profondità e intensità, creando una connessione più intima con l'osservatore. Trasmettere emozioni attraverso l’arte è il fine ultimo a cui è devota la sensibilità dell'artista. Un leitmotiv che porta alla realizzazione di opere diverse e gemelle, dall’animo impetuoso ma gentile che catturano l'essenza mutevole e allo stesso tempo eterna della natura.
  • Barbara Boccongelli   Tecnica: Manipolazione plastica su tela Anno: 2021 Dimensione: 40cm x 50cm x 1,5cm Descrizione: Puro – Ispirazione mare 1 Manipolazione plastica di gesso ed argilla su tela; un’estetica semplice che ai toni del bianco affianca cromie e tracce di sabbia, che ne acuiscono la dimensione tattile e spaziale. L'ispirazione giunge dalla costa dove l'artista spende ore in silenzio, all’ascolto delle onde che si riversano impetuose sulle rocce o sulla spiaggia. Le opere reagiscono in modo unico alle variazioni luminose, beneficiando in particolare della luce naturale, che conferisce loro profondità e intensità, creando una connessione più intima con l'osservatore. Trasmettere emozioni attraverso l’arte è il fine ultimo a cui è devota la sensibilità dell'artista. Un leitmotiv che porta alla realizzazione di opere diverse e gemelle, dall’animo impetuoso ma gentile che catturano l'essenza mutevole e allo stesso tempo eterna della natura.
  • Light Bulbs

    676,00 
    A.M. Colore Tecnica: Mista a 4 mani Anno: 2019 Dimensione: 70 x 100 cm Descrizione: Immagini evocative nella memoria semantica Pannelli riciclati di varie dimensioni , assemblati e sovrapposti tra loro . Rivestimento delle parti assemblate con ritagli di vecchie tavole architettoniche disegnate a matita e stesura superficiale di colore acrilico bianco Finitura superficiale con una colata di resina epossidica trasparente
  • Enrico Gottardi   Anno: 2024 Dimensione: 79cm x 64cm Tecnica: Oggetti trovati Descrizione: Il seme è una coscienza senza forma, contenuto in un bozzolo, che costituisce un apparato per la metamorfosi: ecco che si schiude gradualmente fino al raggiungimento di una specifica forma-coscienza; allo stesso modo i percorsi dell’umana esperienza dovrebbero operare in consonanza con la biosfera. L'uomo è un essere in transizione; è parte di un sistema socio-cosmico collettivo, che dovrebbe trascendere l’individualismo e nel quale la coesistenza è possibile solo se si permette a tutte le forme di vita di evolvere secondo i loro bisogni specifici, al fine di attivare una trasformazione collettiva.
  • Enrico Gottardi   Anno: 2024 Dimensione: 84cm x 64cm Tecnica: Oggetti trovati Descrizione: Il seme è una coscienza senza forma, contenuto in un bozzolo, che costituisce un apparato per la metamorfosi: ecco che si schiude gradualmente fino al raggiungimento di una specifica forma-coscienza; allo stesso modo i percorsi dell’umana esperienza dovrebbero operare in consonanza con la biosfera. L'uomo è un essere in transizione; è parte di un sistema socio-cosmico collettivo, che dovrebbe trascendere l’individualismo e nel quale la coesistenza è possibile solo se si permette a tutte le forme di vita di evolvere secondo i loro bisogni specifici, al fine di attivare una trasformazione collettiva.
  • Enrico Gottardi   Anno: 2023 Dimensione: 104cm x 84cm Tecnica: Oggetti trovati Descrizione: Il seme è una coscienza senza forma, contenuto in un bozzolo, che costituisce un apparato per la metamorfosi: ecco che si schiude gradualmente fino al raggiungimento di una specifica forma-coscienza; allo stesso modo i percorsi dell’umana esperienza dovrebbero operare in consonanza con la biosfera. L'uomo è un essere in transizione; è parte di un sistema socio-cosmico collettivo, che dovrebbe trascendere l’individualismo e nel quale la coesistenza è possibile solo se si permette a tutte le forme di vita di evolvere secondo i loro bisogni specifici, al fine di attivare una trasformazione collettiva.
  • THE DARK SIDE

    1.502,00 
    Annalisa Apicella   Tecnica: Dischi di argilla rossa, smalto metallico e smalto materico autoprodotto (vetro, sabbia) Anno: 2024 Dimensione: Sette dischi in ceramica con diametro di 35 e 40 cm Descrizione: La Luna si muove in moto sincrono alla Terra ed è per questo che ci è possibile osservare sempre la stessa faccia del Satellite. L’opera The Other Side è composta da 7 dischi ceramici che sintetizzano graficamente le varie fasi della Luna, da quella crescente a quella Piena. Il lato protagonista però è quello Dark, come avrebbero detto i Pink Floyd, ovvero quello oscuro e sconosciuto. Lo smalto metallico e materico crea una superficie quasi vulcanica, riflettente ed evocativa di un paesaggio profondamente sconosciuto che ci ricorda come per tutto sia possibile una doppia lettura, di perderci in visioni nuove e inesplorate.
  • Alex Premoli   Tecnica: Digitale|Bianco e nero|Foto Anno: 2012 Dimensione: 70x30 Descrizione:  Ritratto di due anziani che nella difficoltà della vita la affrontano come sempre insieme
Torna in cima