Arteaporte
  • Esplodo

    1.776,00 
    Chiara Colombo Tecnica: Olio su alluminio Anno: 2023 Dimensione: 70 x 100 cm

  • Rifletto

    1.776,00 
    Chiara Colombo Tecnica: Olio su alluminio Anno: 2023 Dimensione: 70 x 100 cm

  • Ti parlo

    1.776,00 
    Chiara Colombo Tecnica: Olio su alluminio Anno: 2023 Dimensione: 70 x 100 cm

  • Ti ascolto

    1.776,00 
    Chiara Colombo Tecnica: Olio su alluminio Anno: 2023 Dimensione: 70 x 100 cm

  • Ti penso

    1.776,00 
    Chiara Colombo Tecnica: Olio su alluminio Anno: 2023 Dimensione: 70 x 100 cm

  • Foglia

    2.322,00 
    Chiara Colombo Tecnica: Matita, fusaggine e acrilici su carta e tela Anno: 2023 Dimensione: 35 x 127 cm

  • Chiara Colombo Tecnica: Matita, fusaggine e acrilici su carta e tela Anno: 2023 Dimensione: 35 x 127 cm

  • Vibrante

    1.093,00 
    Pier Maurizio Greco   Tecnica: acrylic on canvas Anno: 2022 Dimensione: 60 x 60 cm Descrizione: inner space – sensation – abstractlandscape
  • Petali trasparenti

    2.322,00 
    Chiara Colombo Tecnica: Alluminio, filo di ferro, carbone, polvere di alluminio e acrilico su carta e tela Anno: 2023 Dimensione: 60 x 60 cm Descrizione: Il colore è steso per velature per rendere la leggerezza e la trasparenza dei petali di un fiore. non è una imitazioni realistica. La natura è sempre oggetto del mio interesse ma essa è talmente potente e complessa che imitarla per me è troppo riduttivo. Dei fiori, i papaveri in particolare suggerisco la fragilità, il movimento leggero nell’aria, la vitalità gioiosa, a volte il colore, non l’aspetto esteriore. Sono dipinti su carta poi incollata su tela. Mi affascina laversatilità e la leggerezza della carta su cui il colore si muove e si deposita in un modo che non posso ottenere direttamente sulla tela. Il bianco e il vuoto hanno un ruolo fondamentale nei miei lavori come il respiro dell’aria, un vuoto essenziale per l’esistenza. Un elemento scultoreo in alluminio e filo di ferro, quasi una sorta di pistillo è cucito sulla tela e getta un’ombra sul dipinto completandone l’aspetto.  

  • senza muoversi

    1.230,00 
    Pier Maurizio Greco   Tecnica: acrylic on canvas Anno: 2020 Dimensione: 70 x 70 cm Descrizione: abstractlandscape – inner space – territory
  • origine

    2.185,00 
    Pier Maurizio Greco   Tecnica: acrylic on canvas Anno: 2019 Dimensione: 100 x 100 cm Descrizione: abstractlandscape – inner place – territory
  • Grande papavero

    2.732,00 
    Chiara Colombo Tecnica: Carboncino e acrilico su carta e tela Anno: 2023 Dimensione: 80 x 100 cm Descrizione: Grande papavero perchè giganteggia nello spazio del dipinto. Non è una rappresentazione realistica del fiore. La natura è sempre oggetto del mio interesse ma essa è talmente potente e complessa che imitarla per me è troppo riduttivo. Dei fiori, i papaveri in particolare suggerisco la fragilità, il movimento leggero nell’aria, la vitalità gioiosa, a volte il colore, non l’aspetto esteriore. Sono dipinti su carta poi incollata su tela. Mi affascina la versatilità e la leggerezza della carta su cui il colore si muove e si deposita in un modo che non posso ottenere direttamente sulla tela. Nella parte in basso il colore sembra non allineato perchè lì c'è solo la tela. Il bianco e il vuoto hanno un ruolo fondamentale nei miei lavori come il respiro dell’aria, un vuoto essenziale per l’esistenza.  

  • Chiara Colombo Tecnica: Matita e acrilico su carte e elemento in alluminio e filo di ferro Anno: 2023-24 Dimensione: 40 x 40 cm Descrizione: Il lavoro appartiene alla serie dei fiori. Non sono imitazioni realistiche di fiori, ovviamente. La natura è sempre oggetto del mio interesse ma essa è talmente potente e complessa che imitarla per me è troppo riduttivo. Dei fiori, i papaveri in particolare suggerisco la fragilità, il movimento leggero nell’aria, la vitalità gioiosa, a volte il colore, non l’aspetto esteriore. Sono dipinti su carta poi incollata su tela Mi affascina la versatilità e la leggerezza della carta su cui il colore si muove e si deposita in un modo che non posso ottenere direttamente sulla tela. Il bianco e il vuoto hanno un ruolo fondamentale nei miei lavori come il respiro dell’aria, un vuoto essenziale per l’esistenza. Un elemento scultoreo in alluminio e filo di ferro, quasi una sorta di pistillo è cucito sulla tela e getta un’ombra sul dipinto completandone l’aspetto.  

  • Batman

    250,00 
    Darthy  Tecnica: Acrilico + pastelli ad olio Dimensione: 26 x 26 cm Descrizione: serie Bruttí
  • Profondamente

    683,00 
    Emma Assisi   Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2021 SENZA cornice: 80 x100 cm CON cornice: 82×102 Descrizione: paesaggio ritrae la grotta di Melissani in Cefalonia ( Grecia) dove una sorgente sotterranea è venuta alla luce dopo il crollo del soffitto di vegetazione e terra che la celava. L’intento di condividere la curiosità e la meraviglia di quell’istante di scoperta ha guidato le scelte tecniche e compositive. La tela racconta con immagini l’esperienza di un viaggio anche interiore, meditativo, dove a condurre è l’ intuizione di ciò che è essenziale e la sua rappresentazione. La fonte luminosa entrando rompe il buio profondo della grotta e rivela uno scenario segreto fino ad ora nascosto allo sguardo. Proprio quella luce porta verità dove c’era mistero, espone bellezza e suggerisce nuove opportunità di scoperta nell’acqua in cui si riflette. Entrambi gli elementi, luce e acqua, sono essenziali per la vita. Finito durante il periodo di pandemia questo lavoro propone un approccio di speranza durante quella esperienza. La tecnica è ad acrilico e tempera su tela di lino e cotone a grana fine.
  • Quotidianità

    14,00 
    Eleonora Carlino   Tecnica: Street Photography Anno: 2024 Dimensione: 70cm X 30cm Dimensione con cornice: 80cm X 40cm Descrizione: In una via trafficata del centro di Torino, una ragazza cammina parlando al telefono e organizzando la settimana. La sua eleganza e leggerezza mi incuriosiscono e scatto nel momento in cui si trova al centro del portone davanti a me. La simmetria della foto e l'eleganza della ragazza stanno bene insieme. A incorniciare tutto le ombre date dal sole che inizia ad andare a dormire.
  • Amore fraterno

    14,00 
    Eleonora Carlino   Tecnica: Street Photography Anno: 2024 Dimensione: 70cm X 30cm Dimensione con cornice: 80cm X 40cm Descrizione: In una calda giornata di agosto, durante il cammino di Santiago. Davanti a una cattedrale due fratellini si rincorrono e si fanno i dispetti. La loro energia e purezza mi rapiscono e mi strappano un sorriso.
  • Eleonora Carlino   Tecnica: Street Photography Anno: 2024 Dimensione: 70cm X 30cm Dimensione con cornice: 80cm X 40cm Descrizione: Nel via vai caotico della stazione, una bambina si affaccia e osserva silenziosa e curiosa le persone che corrono di qua e di là, i rumori, i colori, le luci. Il suo sguardo cattura la mia attenzione e mi affascina la pace che trasmette, in tanto caos.
  • Stop War

    1.502,00 
    Nicola Saladin   Tecnica: Mista Anno: 2024 Dimensione: 45×65 Dimensione con cornice: 50×70 Tecnica: Acrilico, Acquerello, Pastello, Matita, Pennarello, Tempera, Cera, Bianco e nero Descrizione: Desidero presentarvi le mie opere artistiche, che rappresentano un'interpretazione unica della storia attraverso la pittura. Le mie opere sono state realizzate su fogli antichi del 1700, conferendo loro un'aura di autenticità e storicità reinterpretata. Attraverso la mia arte, cerco di esplorare la connessione tra passato e presente, reinterpretando la storia attraverso una prospettiva contemporanea. Utilizzando fogli bruni del 1700 come tela, trasformo il materiale antico in opere moderne e suggestive, celebrando la bellezza intrinseca della storia e dando nuova vita a documenti dimenticati. Tra le opere che desidero presentarvi, vi è "Stop War", un'opera che trasmette un potente messaggio di pace e di speranza. Questo dipinto, realizzato con passione e impegno, incarna il mio desiderio di promuovere la pace e la comprensione attraverso l'arte, offrendo una riflessione sulle tragedie della guerra e sulla necessità di fermare il ciclo della violenza.
  • Ganesh   Tecnica: Digitale utilizzando Procreate su iPad Anno: 2024 Dimensione: 29,7cmx42cm Dimensione con cornice: 35x47cm Descrizione: Ho deciso di lasciare spazio, nella realizzazione della mia opera, alla Rocca stessa e alla sua storica bellezza, senza discostarmi dalla realtà e rappresentandola per come è, in un attimo infuocato di un tramonto estivo. La luce, che arriva lateralmente da ovest, investe le mattonelle della facciata del torrione e ne evidenzia la trama, scolpita e li presente da centinaia di anni, che unita alle finestre e alle mura merlate da alla Rocca la stupenda bellezza tipica dell'architettura medievale, giunta fino a noi e recante con se gli echi di un passato ancora vivibile e ammirabile.
Torna in cima