Arteaporte
  • the Isotta vase

    356,00 
    Tecnica: Scultura Dimensione: 24 x 26cm Anno: 2023 Descrizione: The clay that was used to make this vessel was harvested in the alpine foothill town of Castellamonte, Piemonte, Italy, historically and today a very important area in the tradition of pottery in this region. The texture of the vessel has been created with the seeds of a Cyprus tree, and includes rocks and sand that have been left unprocessed in the clay body. This vase has been fired to 1150 C and is watertight.
  • Tecnica: Scultura Dimensione: 17 height, 25 diameter Anno: 2024 Descrizione: Made with clay harvested in Castellamonte and painted on with a wild kaolin from Sardegna.
    The textural qualities are inspired by ancient vessels and the degradation process they go through during millenia. Much of the pottery we have today in our museums was found underground and in tombs, often in shards, with cracks and heavily layered, through both the original decoration and firing process, but also the compaction of various soils in time. The vessels in the decay collection try to recreate this process with heavy layering of clays, rocks, sands and ochres.
  • Stefano Galli   Tecnica: Acrilico su tela Dimensione: 80cmx80cm Anno: 2020 Descrizione: Uomini grevi Grosse e grigie sagome indefinite: sono uomini nella nebbia; escono dalle stinte case che circondano la piazzetta. E’ una gran comodità che il capolinea sia lì, proprio a pochi metri dall’albergo. Li porterà a casa il trenino i passeggeri del sabato sera; anzi della Domenica mattina perché è passata mezzanotte. E’ tardi per chi non abita a Milano, ma viene di lontano a far l’amore qui dove nessuno li vede ma tutti sanno. I vitelloni della Brianza sano lavoratori, scapoli per inerzia e timidezza; arditi e donnaioli solo al bar. Invecchiano di lavoro tra fabbrica e campi; invecchiano con la madre, sempre più vecchia ma attenta che il figlio non disperda soldi e seme. Perse le occasioni, passata l’età, rimane sempre il mensile amore con le donne infreddolite della piazzetta al capolinea. Hanno cenato in abbondanza per mantenere grevi i grossi corpi e poi camminato senza meta, come ragazzotti un po’ chiassosi, e poi l’amore, desiderato e temuto. Son donne in gamba, ci sanno fare e mettono soggezione. si siedono lontano uno dall’altro; non si parla mai d’amore quando l’amore si fa, ma solo quando si inventa. Via da Milano; vai lontano; lo sferragliare del trenino cancellerà la tua voce e il tuo triste amore.
  • Caccia alla balena

    7.654,00 
    Stefano Galli   Tecnica: Acrilico Dimensione: 80cmx80cm Anno: 2016 Descrizione: Come guardando con nostalgia una fotografia in bianco e nero, anche nei quadri dell'artista l'osservatore è libero di studiare e interpretare l'immagine davanti a sé, creando storie uniche e proprie.
  • Stefano Galli   Tecnica: Acrilico Dimensione: 30cmx30cm Anno: 2003 Descrizione: Alfredo e Tina, a distanza di una settimana dal loro viaggio in Giappone, vollero commemorare l'evento invitando me e mia moglie a cena, ovviamente in stile giapponese. Alfredo ci aprì la porta agghindato in maniera da richiamare il Giappone, quindi; ciabatte infradito, calzoncini bianchi, larga giacca di pigiama stretta in vita da un foulard; i radi capelli, raccolti e fissati con un elastico dietro la nuca, essendo corti, sfuggivano alla presa e raddrizzandosi formavano un cresta un po' ridicola. Tina indossava un chimono azzurro e bianco che, bisogna dirlo, le donava tantissimo. Alfredo ci assicurò che quella messinscena, degna dei quadri viventi dell'ottocento, era dedicata solo a noi e solo quella sera, quindi non avremmo dovuto meravigliarci di tutto. Ci sedemmo per terra onde poterci adeguare al tavolo opportunamente basso, cosa che richiese un certo sforzo di addome , dovendo schiacciare la pancia. Niente posate, solo bastoncini e ciotole per sorbire brodini ed altro genere di liquidi. Non descrivo il pasto perché non ci ho capito niente, rendo noto soltanto che al terzo boccone che mi cadeva sui pantaloni, Tina, compassionevole, mi armò di forchetta ed in seguito di cucchiaio, quando vide che col tovagliolo imbibito di sakè cercavo di smacchiarmi la patta dei calzoni. Ma...non si è mangiato male.
     
  • Nadia   Tecnica: Grafite Dimensione: 22 CM x 23 CM Anno: 2024 Descrizione: Copia di dipinto preraffaelita
  • Nadia   Tecnica: Grafite Dimensione: 12 CM x 34 CM Anno: 2024 Descrizione: Copia di dipinto preraffaelita
  • Nadia   Tecnica: Carta|Matita|Carboncino|Grafite Dimensione: 17 x 30 cm Anno: 2024 Descrizione: Copia di dipinto preraffaelita
     
  • Little bird

    1.424,00 
    Andrea Gambino Tecnica: Acrilico su tela Dimensione: 80 × 80 cm Anno: 2023
     
  • Birds

    801,00 
    Andrea Gambino Tecnica: Acrilico su tela Dimensione: 50 × 50 cm Anno: 2023
     
  • Last forever

    801,00 
    Andrea Gambino Tecnica: Acrilico su tela Dimensione: 50 × 50 cm Anno: 2023
     
  • Considero valore

    801,00 
    Andrea Gambino Tecnica: Acrilico su tela Dimensione: 50 × 50 cm Anno: 2023
     
  • When you surrender

    1.157,00 
    Andrea Gambino Tecnica: Acrilico su tela Dimensione: 80 × 60 cm Anno: 2022
     
  • Messy bench

    1.513,00 
    Andrea Gambino Tecnica: Acrilico su tela Dimensione: 120 × 80 cm Anno: 2023
     
  • Matelda

    800,00 
    Andrea Gambino Tecnica: Acrilico su tela Dimensione: 50×50 cm Anno: 2022
     
  • Oblivion

    800,00 
    Andrea Gambino Tecnica: Acrilico su tela Dimensione: 50×50 cm Anno: 2022
     
  • Andrea Gambino Tecnica: Acrilico su tela Dimensione: 80×80 cm Anno: 2023
     
  • N22

    2.000,00 
    Marco Goi Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensione: 100 x 100 cm
     
  • Be Dalí

    356,00 
    Ana Alves   Tecnica: digital Anno: 2025 Dimensione senza cornice: 40cmx40cm Descrizione: Digital illustration in earthy and yellow tones, inspired by the Dalí Theatre-Museum in Figueres, Dalí’s hometown. Created to inspire those who are discovering their artistic voice. A digital illustration in earthy and yellow tones, inspired by the Dalí Theatre-Museum in Figueres — a tribute to Salvador Dalí’s journey of becoming. This piece was created to encourage emerging artists to believe in themselves as they discover their voice. Dalí was not born Dalí — he became Dalí. And so can we, if we dare to begin
  • Unplug

    445,00 
    Ana Alves   Tecnica: digital Anno: 2025 Dimensione senza cornice: 40cmx40cm Descrizione: Digital illustration of a girl immersed in mindfulness — emptying her mind, feeling free, and embracing the present moment on a summer afternoon. A peaceful escape from daily routines, worries, and the noise of the world
Torna in cima