Arteaporte
  • Towards Life II

    534,00 

    AWibaa

      Tecnica: acrilico, smalto su tela Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 50x50cm Descrizione: Dall’ombra alla luce, dai volti celati alla coscienza rivelata: un viaggio pittorico verso la riconciliazione. Quest’opera, articolata in tre momenti visivi, rappresenta un messaggio di fiducia nell’umanità, là dove il buio non è solo assenza di luce, ma metafora delle divisioni, dei conflitti, delle guerre interiori e collettive. Al centro della narrazione visiva, il passaggio da un’assenza di emozioni – simbolo del dolore, dell’alienazione e dell’oscurità che la guerra porta con sé – a una rinascita sentimentale, espressa attraverso una sinfonia di colori vivi e armonici. Una barca, stilizzata e silenziosa, domina la prima tela: è simbolo di passaggio, di traghettamento da un mondo fratturato verso una nuova visione, fondata su pace, dialogo e rispetto reciproco. Una metafora del superamento di confini, fisici e interiori.
  • Towards Life

    712,00 

    AWibaa

      Tecnica: acrilico, smalto su tela Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 70 x 50 cm Descrizione: Dall’ombra alla luce, dai volti celati alla coscienza rivelata: un viaggio pittorico verso la riconciliazione. Quest’opera, articolata in tre momenti visivi, rappresenta un messaggio di fiducia nell’umanità, là dove il buio non è solo assenza di luce, ma metafora delle divisioni, dei conflitti, delle guerre interiori e collettive. Al centro della narrazione visiva, il passaggio da un’assenza di emozioni – simbolo del dolore, dell’alienazione e dell’oscurità che la guerra porta con sé – a una rinascita sentimentale, espressa attraverso una sinfonia di colori vivi e armonici. Una barca, stilizzata e silenziosa, domina la prima tela: è simbolo di passaggio, di traghettamento da un mondo fratturato verso una nuova visione, fondata su pace, dialogo e rispetto reciproco. Una metafora del superamento di confini, fisici e interiori. Nelle tele successive, il mezzo si ritrae sullo sfondo, sostituito da una linea arancione, che rappresenta l’equilibrio raggiunto: la pace possibile, il punto d’incontro tra differenze superate. L’opera racconta un viaggio interiore e collettivo: un invito a uscire dal buio della separazione per abbracciare una prospettiva di unità. È un atto artistico che si fa racconto di speranza, una visione che rompe i muri e costruisce ponti tra culture, tra storie, tra esseri umani.
  • Athena

    623,00 
    Stefania Loreto   Tecnica: Incisione ad acquaforte Anno: 2025 Dimensione senza cornice: 13cm x 18cm Descrizione: L'opera ad acquaforte rappresenta un volto femminile, la dea Athena, protettrice di Atene e incarnazione di arte, e saggezza. L’espressione è intensa e malinconica. Lo sguardo triste e pensoso trasmette un senso di malinconia e pietà, riflettendo la triste consapevolezza della follia dell'umanità. L’opera invita a riflettere sulla fragilità umana e sulla saggezza intramontabile di Athena, custode di arte e conoscenza, mentre giudica con tristezza la follia che trascina l'umanità verso l'abisso.
  • Lyli   Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 60x80cm Descrizione: Una donna, sul suo volto un velo di luce, intersecato con l’ universo, con una “maschera” e un velo di tristezza, emerge da esso.
    Gli occhi rivolti verso l’ orizzonte, pronti ad accogliere e ad accettare ogni avvenimento della vita terrena. il quadro vuole rispecchiare speranza, resilienza
  • Meeting

    178,00 
    BE   Tecnica: Collage Anno: 2025 Dimensione senza cornice: 30 x 24 cm Descrizione: Meeting – opera dedicata all’incontro con la parte più trasgressiva dell’intimità femminile. Un primo appuntamento con quel lato nascosto apparentemente dormiente. Il prima, come il durante, portano al risveglio dell’Eros in tutte le sue forme e colori, dove l’eccitazione fa da padrona accompagnata da un bicchiere inebriante, scatenando la completa libertà d'espressione di questa parte del sé priva di inibizioni.
  • Alessandra Roccasalva   Tecnica: Collage Anno: 2025 Dimensione senza cornice: 32x27 cm Descrizione: Questi collage analogici partono dalla mia mostra weird fishes. Un esperimentimento dada è il titolo: da un sacchetto ho estratto a sorte la frase che ne da il titolo. I miei collage sono basati sulla grande storia dell'arte, perchè venga riscoperta. L'opera rappresenta una porzione de "La primavera" di Sandro Botticelli, Flora escedalla serratura di una luna per entrare nella luce di uno spazio d'oro dove geometrie e piante completano il quadro.
  • Alessandra Roccasalva   Tecnica: Collage Anno: 2025 Dimensione senza cornice: 32x27 cm Descrizione: Questi collage analogici partono dalla mia mostra weird fishes. Un esperimentimento dada è il titolo: da un sacchetto ho estratto a sorte la frase che ne da il titolo. I miei collage sono basati sulla grande storia dell'arte, perchè venga riscoperta. Tiny trees for tiny dames è basato sul quadro di Botticelli "La bella Simonetta" un raggio esce dal meraviglioso sguardo della dama e si fa luce nell'oro e dove fluttuano pesci.
  • Cuore Verde

    356,00 
    Svat_art Tecnica: Collage Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 40x50 cm Descrizione: L’opera Cuore Verde rappresenta un cuore composto da frammenti di volti appartenenti a diverse etnie, intrecciati con paesaggi naturali. Questo collage sottolinea il legame profondo tra l’essere umano e la natura, così come la connessione universale che ci unisce in una danza eterna. L’artista invita a riflettere sulla nostra posizione nel mondo: non come padroni della natura, ma come parte integrante di un equilibrio più grande. L’opera celebra la diversità e la nostra interdipendenza con l’ambiente, sottolineando l’importanza di custodire e rispettare il ciclo vitale che ci abbraccia tutti.
  • Adjoin

    356,00 
    Svat_art   Tecnica: Collage Anno: 2025 Dimensione senza cornice: 35x45 cm Descrizione: L’opera “Adjoin” esplora il dualismo intrinseco nell’essere umano, rappresentando la costante tensione tra luce e ombra. Questi elementi opposti, pur in contrasto, si intrecciano e coesistono in una delicata armonia, dimostrando come l’uno non possa esistere senza l’altro. Attraverso un collage di frammenti di immagini commerciali, l’artista Svetoslava Atanasova riflette sulla difficoltà di mantenere questa armonia interiore in un mondo influenzato dai rigidi canoni di bellezza. L’opera invita l’osservatore a confrontarsi con la ricerca di un’immagine autentica di sé, sfidando le aspettative superficiali e celebrando l’equilibrio tra le nostre molteplici sfaccettature.
  • Cactus

    267,00 
    Vespiide   Tecnica: Collage Anno: 2025 Dimensione senza cornice: 30x40 cm Descrizione: “Cactus” è un collage composto da frammenti di scarti di stampa risograph, disposti su carta in una griglia regolare.
    Come un campo di piante sparse, ogni elemento richiama la forma di un cactus in modo astratto: sagome essenziali, verticalità, accenni di spine, piccoli volumi che emergono dal bianco. L’opera riflette sul tema dell’adattamento e della resistenza: come i cactus, ogni frammento si adatta al suo spazio, trova equilibrio nella sottrazione e nella ripetizione. Il risultato è un paesaggio visivo fatto di sopravvivenza, volontà, silenzio e varietà dentro un sistema ordinato.
  • SognongoS

    427,00 
    BE Tecnica: Collage Anno: 2025 Dimensione senza cornice: 42 x 26 cm Descrizione: SognongoS - In quest’opera il sogno è il tema centrale. Presentato attraverso frammenti di specchio da cui si diramano diverse narrazioni del subconscio. Un collage che spazia dalle paure più profonde ai desideri più alti, fotografie del passato, emozioni del presente e proiezioni future. Il tutto condito dalle pause e dal ritmo del sogno sottolineato dalla scritta in alto come ad accentuare la vicinanza distante con la realtà.
  • Caldi e Freddi

    142,00 
    BE Tecnica: Collage Anno: 2025 Dimensione senza cornice: 25,2 x 25,2cm Descrizione: Caldi e Freddi - Racconto che si articola attraverso l’uso del diverso e dalla duplicità di alcuni aspetti, come il legame tra colori caldi/freddi e il dialogo tra gli elementi di terra/acqua. Le persone completano questo discorso. Nell’opera la ricerca di equilibrio e il suo mantenimento sono componenti fondamentali, un elemento non deve escludere l’altro, nonostante stia poi al singolo individuo decidere come mantenerli e prendersi il rischio della predominanza di uno dei due.
     
  • All things

    1.342,00 
    Kelly O'Connor Tecnica:  Olio
    Anno:  ND
    Dimensione: 50 x 70 cm
     
  • Kelly O'Connor Tecnica:  Olio
    Anno:  ND
    Dimensione: 80 x 60 cm
     
  • Good girl II

    1.678,00 
    Kelly O'Connor Tecnica:  Olio
    Anno:  ND
    Dimensione: 80 x 60 cm
     
  • Motel

    1.678,00 
    Kelly O'Connor Tecnica:  Olio
    Anno:  ND
    Dimensione: 35 x 50 cm
     
  • Good girl I

    1.342,00 
    Kelly O'Connor Tecnica:  Olio
    Anno:  ND
    Dimensione: 50 x 70 cm
     
  • Kelly O'Connor Tecnica:  Olio
    Anno:  ND
    Dimensione: 180 x 120 cm
     
  • Girls

    3.355,00 
    Kelly O'Connor Tecnica:  Olio
    Anno:  ND
    Dimensione: 80 x 120 cm
     
  • 47

    3.355,00 
    Kelly O'Connor Tecnica:  Olio
    Anno:  ND
    Dimensione:  90 x 120 cm
     
Torna in cima