-
Roxana Caballero Tecnica: Rilievo in ceramica, effetto mosaico e resina Anno: ND Dimensione: 45 x 65 cm
-
ModernkubTecnica: Quadro 3d realizzato a mano con carta colore craft. La cornice effetto legno.Anno: 2025Dimensione: 40 x 30 cm
-
ModernkubTecnica: Quadro 3d realizzato a mano con carta colore nero e con effetto oro.Anno: 2025Dimensione: 70 x 50 cm
-
ModernkubTecnica: Quadro 3d realizzato a mano con carta colore nero e con effetto oro.Anno: 2025Dimensione: 40 x 30 cm
-
ModernkubTecnica: Quadro 3d realizzato a mano con carta colore nero e con effetto oro.Anno: 2025Dimensione: 55 x 45 cm
-
Marco Savio - savART Tecnica: Cementite dipinta ad acrilico Anno: ND Dimensione: 200 cm Descrizione: Una serie di opere che parlano e portano l’osservatore a girare intorno a se stesso attraverso affermazioni e domande che sono dei veri e propri appunti di viaggio per una pausa nell’errare meditabondo della vita.
I testi, in algospeak, sono degli haiku pop che sfruttano la conformazione naturale del legno per diventare messaggi di riflessione sulla società contemporanea.
-
Marco Savio - savART Tecnica: Cementite dipinta ad acrilico Anno: ND Dimensione: 200 cm Descrizione: Una serie di opere che parlano e portano l’osservatore a girare intorno a se stesso attraverso affermazioni e domande che sono dei veri e propri appunti di viaggio per una pausa nell’errare meditabondo della vita.
I testi, in algospeak, sono degli haiku pop che sfruttano la conformazione naturale del legno per diventare messaggi di riflessione sulla società contemporanea.
-
Elisa Pietrelli Tecnica: collage, smalto per unghie e acrilico su cartone. Anno: 2025 Dimensione: 30cm x 30cm Descrizione: Senza una fetta di torta, senza una torta così, il pranzo della domenica non può finire. Non può finire senza i suoi innumerevoli strati, non può finire senza la sua rotondità, non può finire senza il suo profumo, così dolce, così acre: è un giorno di festa, e per mangiare questa torta, questa spessa fetta di torta, serve una bocca molto grande, o un uomo molto affamato. La tovaglia l’ha fatta Mondrian, ma può stare tranquillo: non ci cadrà sopra nemmeno una briciola.
-
Elisa Pietrelli Tecnica: Collage, pastelli a olio, brillantini e acrilico su cartone. Anno: 2025 Dimensione: 30cm x 30cm Descrizione: Il piatto forte del pranzo della domenica è il pollo arrosto, e naturalmente questo pollo è il più buono che tuo marito abbia mai mangiato. È buono perché lo hai cucinato tu, e quando lui te lo chiede, quando ti chiede come faccia a essere così buono, tu rispondigli che non lo sai. Digli che il pollo tu non lo hai aperto per niente, che è un pollo arrosto e basta, solo che è tuo, ed è per lui, e quindi, per questo e per nessun’altra ragione, è il pollo più buono di tutti.
-
Elisa Pietrelli Tecnica: Collage, pastelli e smalto per unghie su carta. Anno: 2022 Dimensione: 45cm x 32cm Descrizione: Nel volto di un essere umano c’è tutto: le luci e le ombre, i segni del passato e le visioni del futuro. Quello ritratto in Cara a Cara è un volto bellissimo e malinconico, perché le sue pietre preziose e i suoi trucchi non bastano a risolverne il mistero. È un volto che ci guarda, ed è uno specchio in cui ognuno, come sempre, vedrà solo quel che vorrà.
-
Lab Ruz Tecnica: Collage e pittura acrilica. Anno: 2025 Dimensione: 39.5 x 29.6 cm Descrizione: Dalla spina dorsale di una figura inginocchiata e di schiena fuoriesce un bisonte che sfida con lo sguardo l’osservatore, forse attendendo la sua reazione di fronte al gruppo di voyeur che vorrebbero far luce sul fondoschiena dell’umana. I cui glutei sono custoditi da un ghepardo vigile e in agguato.
-
Lab Ruz Tecnica: Collage e pittura acrilica. Anno: 2025 Dimensione: 41.7 x 29.5 cm Descrizione: Una pianta di monstera ha due germogli: una lince – emblema dell’acutezza dell’occhio intellettuale – e una giraffa – mammifero dal collo più lungo e dal cuore più grande di tutti. A questa elevatezza emotiva e lincea si contrappongono una figura umana a metà e a gattoni – forse impegnata in un processo di seduzione o forse alla ricerca di un oggetto smarrito. Quasi sospesa su un cumulo di teschi – l’io fisico ridotto all’osso.
-
Lab Ruz Tecnica: Collage e pittura acrilica. Anno: 2025 Dimensione: 41.7 x 29.5 cm Descrizione: Da un giglio rosa simbolo di vanità, e una foglia di monstera, rappresentazione di percorsi di crescita e sviluppo, emerge una figura femminile sullo sfondo di un’aurora boreale, mentre un ballerino viene attratto da una medusa-ufo. Entrambi gli esseri sono svestiti e proiettati verso l’alto, alla ricerca di un sè potenziato.
-
Luigi Monti Tecnica: Olio Anno: 2024 Dimensione: 50×50 cm Descrizione: Il personaggio alieno Majin Bu della serie manga "Dragon Ball" che trasforma le persone in cioccolatini, cambia idea e comincia a trasformare gli esseri umani in funghi Psichedelici.
-
Luigi Monti Tecnica: Olio Anno: 2022 Dimensione: 60×60 cm Descrizione: quattro protagonisti della serie animata "South Park" sotto effetto di sostanze psichedeliche diviene "Trip Park".
-
Luigi Monti Tecnica: Olio Anno: 2024 Dimensione: 50×50 cm Descrizione: Il personaggio di Buddha della famosa serie manga di Netflix "Record of Ragnarok" si lecca un Chupa Chups psichedelico al gusto di acido lisergico.
-
Filippo Perelli Tecnica: Digitale Anno: 2023 Dimensione: 21×29,7 cm Descrizione: In questo racconto completo in due pagine realizzato per il concorso 2023 della rivista “La Revue Dessinée Italia” che mi è valso il secondo posto parto dal concetto del Photo-taking impairment effect per analizzare come possa essere analizzata la memoria storica e le sue conseguenze nel quotidiano di tutti.
-
Filippo Perelli Tecnica: Digitale Anno: 2023 Dimensione: 29,7×42 cm Descrizione: In questo racconto completo in tre pagine realizzato per il “Premio Nuvolosa” che mi è valso il primo posto, parlo della mia città, Ferrara, e dei suoi silenzi assordanti.
-
Victor Matalí Tecnica: Inchiostro, Carta, Bianco e nero, Penna a sfera. Anno: 2025 Dimensione: 29,7 x 42 cm Descrizione: Dialogo incosciente tra corpi inerti.