Arteaporte
  • Patrizia Piantieri    
    Tecnica: Olio su tela
    Anno: //
    Dimensione:  80 x 30 cm
    Descrizione: //
       
  • Patrizia Piantieri    
    Tecnica: Olio su tela
    Anno: 2023
    Dimensione:  40 x 30 cm
    Descrizione: //
       
  • Rendez-vous

    107,00 
    Rossella Astolfi    
    Tecnica: Grafite e digitale
    Anno: 2024
    Dimensione:  50cm x 70cm
    Descrizione: //
  • Oceanic Currents

    178,00 
    Hazal    
    Tecnica: Drawing
    Anno: 2024
    Dimensione:  50cm x 70cm
    Descrizione: "Oceanic Currents" è un intricato intreccio di forme organiche e linee fluide, che richiama il movimento dell'acqua o la complessa struttura delle forme cellulari. Queste tonalità si fondono per evocare una sensazione di profondità e fluidità, simile alle onde dell’oceano o alla rete interna di un organismo vivente. L'intricata trama di linee e colori invita gli spettatori a perdersi nei suoi motivi, proprio come quando si osservano le ipnotiche profondità dell’oceano. In un modo astratto e personale.
  • Burning Spring

    90,00 
    Hazal    
    Tecnica: Drawing
    Anno: 2020
    Dimensione:  30 x 40 cm
    Descrizione: Durante la pandemia del 2020, gli incendi devastarono l'Australia, lasciando distruzione al loro passaggio. Burning Spring è una dichiarazione potente sul cambiamento climatico, che cattura il fragile equilibrio tra la natura e l'impatto dell'umanità. Parte della Broken Spring Series, quest'opera si unisce alle sue evocative compagne—Broken, Infected e Lost—per intrecciare un racconto toccante di resilienza, perdita e dell'urgente necessità di cambiamento.
  • Ethereal Depths

    213,00 
    Hazal    
    Tecnica: Drawing & Painting
    Anno: 2023
    Dimensione: 50 x 70 cm
    Descrizione: Cosa vedi? Questa è una domanda perfetta da fare riguardo a quest'opera d'arte se vuoi avviare una discussione interessante. Ecco cosa penso: unisce il fascino misterioso del nero alla serena tranquillità del blu, invitando gli spettatori a intraprendere un viaggio verso l'ignoto, dove le ombre danzano tra colori vibranti, sussurrando racconti di sogni dimenticati e segreti non detti. Con linee fluide e motivi intricati, Ethereal Depths cerca di evocare un senso di profonda introspezione, spingendo gli spettatori a immergersi nei regni dell'immaginazione. C'è un'interazione tra oscurità e illuminazione, caos e tranquillità.
  • Giorgia Iacobelli    
    Tecnica: Illustrazione digitale
    Anno: 2024
    Dimensione: 20 x 17 cm
    Descrizione: //
  • Giorgia Iacobelli    
    Tecnica: Illustrazione digitale
    Anno: 2024
    Dimensione: 20 x 17 cm
    Descrizione: //
  • Giorgia Iacobelli    
    Tecnica: Illustrazione digitale
    Anno: 2025
    Dimensione: 20 x 20 cm
    Descrizione: //
  • Christian Penta    
    Tecnica: China
    Anno: 2024
    Dimensione: 33 x 24 cm
    Descrizione:  Qui è rappresentata la Cattedrale di Anagni, in tutto il suo splendore.Le particolari prospettive sono state studiate per conferire al disegno più importanza e rilevanza. Le due figure poste davanti alla cattedrale sono due sposi e la scelta del bianco nel colore rappresenta la purezza.
  • POCHEZZA UMANA

    1.762,00 
    Elisa La Manna  
    Tecnica:  Tecnica mista acrilico e tulle
    Anno: 2022
    Dimensione: 80x80x4 cm
    Descrizione:  Il quadro vuole esprimere all'interlocutore facendo riflettere riguardo alla maggior parte delle persone del mondo attuale, quella dell'uomo medio, dalla personalità vuota priva di pensiero critico ,dove purtroppo l'umanità ne risente
  • Pink lady

    1.691,00 
    Lilia lucian rossi    
    Tecnica: Mista
    Anno: 2024
    Dimensione: 80×50 cm
    Descrizione:  Ogni quadro nasce da miei scatti in giro per il Mondo: una pescatrice sul molo a Cuba, la sua ferma semplicità e fierezza si esprime nel suo viso e nella scelta di un colore il rosa schoking.
  • Interccio

    3.471,00 
    Lilia Lucian rossi    
    Tecnica: Mista
    Anno: 2024
    Dimensione: 70 x 50 cm
    Descrizione:   Intreccio non è un abbraccio, ma un insieme di emozioni che varia in base a colui che lo guarda, può essere un addio, un ritrovarsi, la fine o l’inizio di un viaggio.
  • Milano

    63,00 
    Condifetto_IreV.    
    Tecnica: Illustrazione su tavoletta grafica
    Anno: 2024
    Dimensione: 21 x 29,7
    Descrizione:  La vignetta "Non ha senso, lo so" rappresenta la volontà di volere e non voler sapere. Vivere con leggerezza, senza ragione, senza voler trovare a tutti i costi il senso delle proprie scelte e volontà. E' un dialogo vivo, semplice e diretto, fuori da ogni tempo e da ogni spazio.
  • Condifetto_IreV.    
    Tecnica: Illustrazione su tavoletta grafica
    Anno: 2024
    Dimensione: 21 x 29,7
    Descrizione:  La vignetta "Non ha senso, lo so" rappresenta la volontà di volere e non voler sapere. Vivere con leggerezza, senza ragione, senza voler trovare a tutti i costi il senso delle proprie scelte e volontà. E' un dialogo vivo, semplice e diretto, fuori da ogni tempo e da ogni spazio.
  • Foresta

    63,00 
    Condifetto_IreV.    
    Tecnica: Illustrazione su tavoletta grafica
    Anno: 2024
    Dimensione: 21 x 29,7
    Descrizione:  "Non sono un fiore, sono foresta" è un inno al riconoscimento del sé, come essere unico, complesso, affascinante, vivo, luminoso e oscuro nel suo insieme. Una profonda foresta, in contrapposizione alla metafora, più semplicistica e perfezionista, del fiore che, al contrario non può racchiudere in sé, le complessità del proprio essere.
  •  
    Tecnica: acrilico su tela e carta di spartito anni 60'
    Anno: 2024
    Dimensione: 40 cm x 30 cm
    Descrizione: Chi meglio di Liz Taylor poteva darle vita, considerata l'ultima grande diva dell'era d'oro di Hollywood per bellezza e bravura, la sua immagine prende vita dal colore attraverso il fiore di strerlizia, chiamata anche uccello del paradiso, Maestà, Nobiltà e Grandezza la rappresentano, attraverso il fondo nero l'immagine prende forma in tutta la sua bellezza.
  •  
    Tecnica: acrilico su tela e carta di spartito anni 60'
    Anno: 2024
    Dimensione: 40 cm x 30 cm
    Descrizione: la femminilità vista attraverso il fiore dell'ibiscus , simbolo della bellezza fugace e delicata, usato dalle fanciulle dell'800 tra i capelli come emblema di seduzione. l'ibiscus prende forma attraverso l'immagine di Ava Gardner riprodotta su una rivista degli anni 50', chi meglio di lei poteva rappresentarla?
  • tico tico

    887,00 

     
    Tecnica: acrilico su tela e carta di spartito anni 60'
    Anno: 2024
    Dimensione: 80 cm x 80 cm
    Descrizione: Vecchi spartiti degli anni 50/60 si intravedono attraverso un grande fiore di magnolia, simbolo di perseveranza, nobiltà e bellezza, assume anche il significato di rinascita, essendo il primo fiore a aprirsi in primavera , una sinfonia di gioia e colore che attraverso la raffigurazione della musica attira l'occhio dello spettatore catturato dalle immagini del sottofondo che si intravedono avvicinandosi e che creano un effetto inaspettato.
  • Asayuna    
    Tecnica: Scultura bidimensionale in carta artigianale 60% cotone bianca, maggese, seppia e tronco, linoleografia a forma persa, filo cerato in cotone
    Anno: 2022
    Dimensione:  29,7cm x 21cm x 3cm
    Descrizione:È la storia di tutti coloro che hanno perso la vita, o hanno deciso di porre una fine ad essa, perché non si sono sentiti al sicuro; è la testimonianza che ci sono famiglie, amici, coetanei, estranei persino, pronti a lottare per i pari diritti delle persone transgender. Sul retro sono stati stampati tutta una lista di membri della comunità transgender morti tragicamente nel corso del 2021 e del 2022.
Torna in cima