Arteaporte
  • HNH8-1

    1.424,00 
    Annamaria Girardi
    Tecnica: Acrilico, Matita
    Anno: 2021
    Dimensione: 50 x 70 cm
    Descrizione: HNH8-1 (HumanNoHuman 8 infinito 1 primo della serie) La mia ricerca vede in primo piano il rapporto del segno con lo spazio. Spazio come luogo di incontro comune. Segno come azione in divenire come in divenire è il ritmo della vita. Linee vive, dinamiche il cui significato cambia a seconda dell’ordine e dello sguardo dell’osservatore. Questo il mio cammino sul filo di un equilibrio dinamico tra libertà e limiti razionali in uno spazio che accoglie il tutto.
  • Tre linee

    6.052,00 
    Gabriele Trove      
    Tecnica: Mosaico
    Anno: 2024
    Dimensione: 87x87 cm
    Descrizione: Due linee. Smalti veneziani e pietra 2024, cm 90x90. P. 20 Kg circa.
  • Due linee

    4.450,00 
    Gabriele Trove      
    Tecnica: Mosaico
    Anno: 2024
    Dimensione: 87x87 cm
    Descrizione: Due linee. Smalti veneziani e pietra 2024, cm 90x90. P. 20 Kg circa.
  • Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tavola di legno Anno: 2023 Dimensioni: 41,5 x 40  cm    
  • Linea

    4.094,00 
    Gabriele Trove      
    Tecnica: Mosaico
    Anno: 2024
    Dimensione: 87x87 cm
    Descrizione: Linea. Smalti veneziani e pietra 2024, cm 90x90. P. 20 Kg circa.
  • Writing future

    54,00 
    Zoccolu    
    Tecnica: Fotografia
    Anno: 2025
    Dimensione: //
    Descrizione: Tratta dal progetto di street photography "Abbonamento Musei", in questo scatto una bambina disegna sul vetro le iniziali del suo nome.
  • Mirror door

    54,00 
    Zoccolu    
    Tecnica: Fotografia
    Anno: 2025
    Dimensione: //
    Descrizione: "Abbonamento Musei" in questo scatto la porta sembra diventare un specchio in cui compare il riflesso mosso di un'anziana signora.
  • Glance

    53,00 
    Zoccolu    
    Tecnica: Fotografia
    Anno: 2025
    Dimensione: //
    Descrizione: Tratta dal progetto di street photography "Abbonamento Musei" questa foto ritrae uno scambio di sguardi tra opera e visitatore.  
  • FlaVenti
    Tecnica: Acrilico, Gesso
    Anno: 2025
    Dimensione: //
    Descrizione: Con il naso all'insù, la meraviglia di ciò che ci avvolge, quel cielo che misterioso e senza confini nutre la nostra ricerca curiosa.
  • m’ama

    1.246,00 
    elmanu      
    Tecnica: Inchiostro, Bianco e nero
    Anno: 2015
    Dimensione: //
    Descrizione: Opera contro la violenza sulle donne. Voglio denunciare il mio concetto il quale spesso la violenza sulle donne sia causata dalla sicurezza che l' uomo ha sentendosi amato la quale crea un meccanismo malato che lo legittima a ferire. La donna è come un fiore e come un fiore dovrebbe essere lasciato nel prato per ammirarne la bellezza così un uomo dovrebbe fare attenzione nel non ferire una donna, ma semplicemente amarla.  
  • Andrea Gambino
    Tecnica: Acrilico
    Anno: 2017
    Dimensione: 55 x 55 cm
    Descrizione: Questa è la prima tela che mi ha indirizzato verso il bianco e nero. Come si calcola il logaritmo di una mela cotogna? Quale potrebbe essere il risultato? E' calcolabile?
  • Germogli

    195,00 
    Giulia Boni    
    Tecnica: Acrilico, Inchiostro, Resina, Bianco e nero
    Anno: 2024
    Dimensione: 20 x 20 cm
    Descrizione: Della serie Piccole Anime Metafora del germoglio, che racchiude in se tutta la forza, la bellezza, la sorpresa e il divenire del fiore e della pianta.
  • Introspezione

    712,00 
    Puntindivista
    Tecnica: Puntinismo digitale, digital art puntinismo con l'ausilio di tavoletta grafica
    Anno: 2024
    Dimensione: stampa verticale su tela 40x60 cm con cornice in legno d'abete
    Descrizione:

    Nelle ombre dei nostri pensieri,  negli abissi delle nostre emozioni,  ci perdiamo e ci ritroviamo.

    Tra le pieghe oscure dei nostri esseri,  scopriamo la bellezza torbida  delle nostre essenze.

    Nell'introspezione, abbracciamo  il caos e l'incertezza, trovando  conforto nell'imperfezione.

    Questo viaggio interiore è un atto di coraggio, un'immersione  nell'oscurità per trovare la luce.

  • The Dark Window

    2.670,00 
    Stephanie Arples
    Tecnica: Acrilico
    Anno: 2021
    Dimensione: 61 x 41 cm
    Descrizione:  Questa serie di 2 dipinti è stata creata durante il Covid. La situazioneglobale era preoccupante. Interpreto un mondo reale e irreale. I colorisono essenziali: il bianco rappresenta il lutto in Asia, mentre il nero il luttoin Europa. Le mie porte si aprono su un nuovo mondo, dal visibileall'invisibile, dal reale all'irreale. Il bianco ci porta anche la serenità di unmondo pacifico, forse la via per il paradiso, mentre il nero ci interroga suun mondo più brutale, un percorso complicatoL artista ci induce ad osservare oltre il segno, oltre la forma, per esplorare i mondi interiori e inesplorati dello spirito etdell’anima, di un aldida cosi misterioso, quando tangibile nell’ esostenzadi molti.Anche per questo l arte di Arpels diventa manifesto contemporaneocoraggio e anticonformita, vibrante di energia e speranza che si addentranegli abissi dell’ Essere per elevarsi alle vette dello spirito, unameditazione sul passato, sul presente e sul futuro del nostro mondo edella nostra societa, intesi come unica e indissolubile osmosi tra esseriviventi.
  • FlaVenti      
    Tecnica: Acrilico
    Anno: 2025
    Dimensione: //
    Descrizione: La rosa nera che con il suo stelo si fa largo fra i chiaroscuri, come fiore di trasformazione che svetta incurante sul grigiore del quotidiano.
  • Vortice di danza

    341,00 
    Fabiola Giuliani    
    Tecnica: Fotografia
    Anno: 2017
    Dimensione: //
    Descrizione: La fotografia cattura un momento di dinamismo e fluidità attraverso il movimento sfocato della performer. L'uso del bianco e nero enfatizza il contrasto tra la figura e lo sfondo, creando un effetto drammatico e senza tempo. L'artista, sospesa in aria mediante tessuti aerei, sembra danzare nello spazio, avvolta da veli che accentuano la sensazione di leggerezza e grazia. L'effetto di sfocatura contribuisce a dare l'idea di un vortice inarrestabile, suggerendo una fusione tra corpo e stoffa, tra forza ed eleganza. Nel complesso, la fotografia cattura non solo il movimento fisico ma anche un'emozione più profonda, evocando sensazioni di libertà, trasformazione e bellezza eterea.  
  • elmanu      
    Tecnica: Inchiostro, Bianco e nero
    Anno: 2015
    Dimensione: 50 x 70 cm
    Descrizione: Ritratto del poeta del popolo. Ho usato nastro isolante perché un materiale povero e mi piace il risultato. Il compensato è di un portafoto trovato vicino ad un bidone dell' immondizia.  
  • Grembo

    546,00 

    Carmine Antonio Carvelli

         
    Tecnica:  Inchiostro, Vernice, Carta, Matita, Pennarello
    Anno: 2024
    Dimensione: 50 x 70 cm
    Descrizione: La nuova opera che vi presento raffigura un ragazzo in posizione fetale, avvolto nel calore e nella protezione del suo stesso corpo. La figura del ragazzo sembra quasi rievocare il grembo materno, un luogo di sicurezza e rinascita. Questa rappresentazione può essere interpretata in molti modi, ma personalmente trovo che trasmetta un senso di autenticità e di ritorno alle origini. Il ragazzo si lascia andare alla sua natura istintiva, abbandonandosi completamente alla sensazione di protezione e consapevolezza che solo il grembo può offrire. Questa figura ci invita a riflettere sul concetto di radicamento e di ritorno alle nostre origini, sul sentirsi al sicuro e protetti in un mondo che spesso sembra ostile e incerto. Ci ricorda che, nonostante le difficoltà e le avversità della vita, esiste sempre un luogo in cui possiamo trovare riparo e conforto: il nostro sé più autentico e genuino. L'opera ci invita quindi a guardare dentro noi stessi, a riscoprire la nostra vera natura e ad abbracciare la parte più vulnerabile e autentica di noi. Ci ricorda che, nonostante le difficoltà e le sfide quotidiane, possiamo sempre trovare la forza e la protezione di cui abbiamo bisogno.
  • Circle

    356,00 
    Federica Leone      
    Tecnica: Bianco e nero, Incisione
    Anno: 2024
    Dimensione: //
    Descrizione: In quest'opera esprimo dettagli intricati e sfumature emotive, trasformando il processo di incisione in una forma di meditazione. Le linee e le forme create raccontano storie di introspezione e vulnerabilità.
  • Cenerentola

    534,00 
    Mariella Balla Tecnica: Pastello|Matita|Digitale Anno: 2024 Dimensione: 70 x 30 cm Descrizione: Ritratto di donna scura.  
Torna in cima