-
Daniele Mazzoleni Tecnica: stampa su pannelli dibond e resine Anno: 2023 Dimensione: 65 cm x 130 cm Descrizione: It's like a miracle. It's an engineering marvel. (E come un miracolo. È una meraviglia dell'ingegneria.) Il peggio è quando su certi siti un ro-bot vuole assicurarsi che tu non sia un robot. Ma per l'Amor di Dio ma dove andate, dove correte? Ma davvero non volete sedervi un po ad ammirare questo panorama, con i suoi colori ed i suoi profumi? Ma davvero volete che il mazziere di nuovo rimescoli le carte tanto da non poter più riconoscere la ûnzione dalla realtà? Ma la vogliamo far finita a volerci sostituire a Madre Natura? Gustatevi il Creato. Gustatevi le cose semplici. Meglio se scalzi.
-
Daniele Mazzoleni Tecnica: stampa su pannelli dibond e resine Anno: 2023 Dimensione: 65 cm x 130 cm Descrizione: Per lui il silenzio, la preghiera e la meditazione erano il modo per attirare a sé le energie e le frequenze positive. Quelle sottili, quelle emanate dal volere e dal pensiero, quelle salvifiche, quelle che curano. Sono i buoni propositi di tutti, quelli che realmente cambiano le cose. Con l'energia, non con la religione. Maestro nella vita, Maestro nella musica, Poeta, Mistico e Pensatore. "Vede, sto bene con me stesso. Vivo in questo posto meraviglioso sulle pendici del Mongibello. Dalla veranda del mio giardino osservo il cielo, il mare, i fumi dell'Etna, le nuvole, gli uccelli, le rose, i gelsomini, due grandi palme, un pozzo antico. Un Oasi. Poi, purtroppo, rientro nello studio e accendo la TV per il telegiornale: ogni volta è un trauma! Ho un chip elettronico interiore che va in tilt per le ingiustizie e le menzogne. Alla vista di certi personaggi, mi viene voglia di impugnare la croce e l'aglio per esorcizzarli..E, siccome faccio il cantante, ogni tanto uso il mio strumento per dire ciò che sento. "( cit. Franco Battiato )
-
Daniele Mazzoleni Tecnica: stampa su pannelli dibond e resine Anno: 2023 Dimensione: 98 cm x 98 cm
-
Daniele Mazzoleni Tecnica: stampa su pannelli dibond e resine Anno: 2023 Dimensione: 65 cm x 130 cm Descrizione: Succede sempre quando qualcuno si ostina a esportare la democrazia e poi si dimentica della Democrazia. Ovvio, le corporation devono fare utili, le perdite non sono ammesse per statuto.
-
LoZa Tecnica: Tecnica mista. Collage. Acrilico. Ceramica. Resina Anno: 2023 Dimensione: 50cm x 70cm Tecnica: Acrilico, Carta, Resina, Oggetti trovati, Ceramica Descrizione: Lo sfondo è un collage di vecchie pubblicità americane, la bottiglia della Coca Cola è fatta in ceramica e dipinta con acrilico. Sono state applicati due tappi reali e un tappo fatto in ceramica. Sopra lo sfondo che raffigura il frigorifeto della coca cola sono state applicate delle bottigliette in plastica. Il tutto coperto da uno strato di resina.
-
Luigi Monti Tecnica: Olio su tela Anno: 2021 Dimensione: 60×80 Dimensione con cornice: 62×82 Descrizione: Tom propone agli amici Silvestro e Grattachecca una seconda leccata al rospo psicadelico.
-
Luigi Monti Tecnica: Olio su tela Anno: 2024 Dimensione: 50×50 Dimensione con cornice: 52×52 Descrizione: Shrek si fa una scorpacciata di funghi allucinogeni per continuare a divertirsi.
-
Luigi Monti Tecnica: Olio su tela Anno: 2023 Dimensione: 50×50 Dimensione con cornice: 52×52 Descrizione: Il personaggio di Buddha della serie Manga "Record of Ragnarok" che si gusta un Chupa Chups LSD flavor.
-
Effetti Tecnica: acrilico, penna, vernice a spruzzo, collage, matita, pennarello, cucito, sangue misto al rosso Anno: 2024 Dimensione: 197cm x 227cm Dimensione con cornice: 199cm x 229cm Tecnica: Acrilico, Inchiostro, Matita, Pennarello, Penna a sfera, Cartapesta
-
Ritmical / mente Tecnica: Stampa digitale Anno: 2023 Dimensione: 40cm x 50cm Dimensione con cornice: 44cm x 54cm Descrizione: La testa come una discoteca, piena di musica, voglia di ballare e di festa.
-
Ritmical / mente Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2019 Dimensione: 80 x 80 cm Descrizione: La musica è come il cibo, è una fonte di nutrimento per l’anima e va gustata al meglio.
-
Scarabocchio Tecnica: Tecnica Mista Anno: 2023 Dimensione: 50 x 70 cm Descrizione: Una canzone recita “La sconfitta è un’eleganza per l’ipocrisia di chi si arrende in partenza”. Quanto fa bene sognare e trovare il coraggio di buttarci anima e cuore nel realizzare un sogno. Se non tenti, che senso ha allora? Nulla è scontato, predestinato nella vita: anche che un’ape faccia amicizia con un palloncino.
-
Scarabocchio Tecnica: Tecnica Mista Anno: 2023 Dimensione: 50 x 70 cm Descrizione: Una canzone recita “La sconfitta è un’eleganza per l’ipocrisia di chi si arrende in partenza”. Quanto fa bene sognare e trovare il coraggio di buttarci anima e cuore nel realizzare un sogno. Se non tenti, che senso ha allora? Nulla è scontato, predestinato nella vita: anche che un’ape faccia amicizia con un palloncino.
-
Scarabocchio Tecnica: Tecnica Mista Anno: 2023 Dimensione: 50 x 70 cm Descrizione: Se ti fermi a pensare, ti ricordi ancora quella emozione tipica del primo amore? Quel piacevole vuoto, quel senso di leggerezza, di saliva azzerata quando vedevi il tuo lui o la tua lei. I sospiri, i pensieri che diventano leggeri e colmi di un amore genuino e forte. E le farfalle? Tutt’intorno e nello stomaco, che meraviglia.
-
Angela Policastro Tecnica: grafica digitale su pannello a led Anno: 2019 Dimensione: 60×60 Descrizione: opera grafica digitale stampata su pannello a led
-
Stefano Epis Tecnica: Plexiglass Anno: 2023 Dimensione: 84 x 100 cm, spessore 5 mm Descrizione: “I am Snob” è un grido di protesta silenzioso, ma potente. Ci invita a superare gli stereotipi e a ignorare i giudizi superficiali che ci vengono inflitti. In un mondo in cui il progresso sembra essere misurato solo dal tipo di marche che possediamo o dai luoghi che frequentiamo, la mia opera “I am Snob” ci spinge a chiederci se questo sia veramente ciò che definisce il nostro valore come individui. Siamo davvero liberi di pensare e agire al di là delle convenzioni sociali e delle etichette?
-
SOLDAntonio Marzano Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione: 24×30 Dimensione con cornice: 30×36 Descrizione: Parodia del celebre quadro di Munch, con l'indimenticabile Caballero.