Il prezzo fa riferimento alla singola opera.
-
Grazia Moroni Tecnica: Piccoli quadri realizzati in acrilico Anno: 2021-2024 Dimensione: 18 x 24 cm | 20 x 20 cm
-
Tecnica: Scultura Dimensione: 24 x 20 cm Anno: 2025 Descrizione: The Annarita vessel is made with a white commercial clay mixed with basalt, and decorated with a lava glaze, which adds the lush texture. The vessel is carved in order you give the piece not only craters from the glaze, but also in the clay body. The name came from an indecision of whether the vessels resemble more the underwater homes of marine life, such as coral reefs, or the lunar craters of the moon.
-
Tecnica: Scultura Dimensione: 24 x 26cm Anno: 2023 Descrizione: The clay that was used to make this vessel was harvested in the alpine foothill town of Castellamonte, Piemonte, Italy, historically and today a very important area in the tradition of pottery in this region. The texture of the vessel has been created with the seeds of a Cyprus tree, and includes rocks and sand that have been left unprocessed in the clay body. This vase has been fired to 1150 C and is watertight.
-
Tecnica: Scultura Dimensione: 17 height, 25 diameter Anno: 2024 Descrizione: Made with clay harvested in Castellamonte and painted on with a wild kaolin from Sardegna.The textural qualities are inspired by ancient vessels and the degradation process they go through during millenia. Much of the pottery we have today in our museums was found underground and in tombs, often in shards, with cracks and heavily layered, through both the original decoration and firing process, but also the compaction of various soils in time. The vessels in the decay collection try to recreate this process with heavy layering of clays, rocks, sands and ochres.
-
Grazia Moroni Tecnica: Piccoli quadri realizzati a Mosaico con tessere tagliate a mano di vetro artistico, vetro dicroico e specchio Anno: 2025Descrizione: Le irregolarità garantiscono l’unicità del prodotto artistico.
-
Grazia Moroni Tecnica: Mosaico di vetro artistico colorato e vetro dicroico su base di ceramica Anno: 2023Descrizione: Borsa vintage originale “ALMA” di LOUIS VUITTON customizzata con mosaico di vetro artistico colorato, vetro specchio e vetro dicroico.Un omaggio a Carla. Le irregolarità garantiscono l’unicità del prodotto artistico.
-
Grazia Moroni Tecnica: Mosaico di vetro artistico colorato e vetro dicroico su base di ceramica Anno: 2022Descrizione: Una calavera messicana nella mia interpretazione del DIA DE LOS MUERTOS.Le irregolarità garantiscono l’unicità del prodotto artistico.
-
Grazia Moroni Tecnica: Mosaico Anno: 2025Descrizione:I gioielli sono realizzati su basi di metallo che racchiudono un prezioso mosaico realizzato a mano con tessere di vetro artistico.Ogni gioiello è un pezzo unico.Le irregolarità garantiscono l’unicità del prodotto artistico.
-
ModernkubTecnica: Quadro 3d realizzato a mano con carta colore craft. La cornice effetto legno.Anno: 2025Dimensione: 40 x 30 cm
-
ModernkubTecnica: Quadro 3d realizzato a mano con carta colore nero e con effetto oro.Anno: 2025Dimensione: 70 x 50 cm
-
ModernkubTecnica: Quadro 3d realizzato a mano con carta colore nero e con effetto oro.Anno: 2025Dimensione: 40 x 30 cm
-
ModernkubTecnica: Quadro 3d realizzato a mano con carta colore nero e con effetto oro.Anno: 2025Dimensione: 55 x 45 cm
-
ModernkubTecnica: Scultura 3d realizzata a mano in carta con effetto cemento.Anno: 2024Dimensione: altezza 50 cmDescrizione: Scultura 3d realizzata a mano in carta e coperta con pasta effetto cemento. È per questo il peso della Scultura non è elevata.
-
ModernkubTecnica: Scultura 3d realizzata a mano in carta e coperta con pasta effetto cemento.Anno: 2024Dimensione: altezza 47 cmDescrizione: Assemblato con lampadina e cavo rosso completanente funzionante.
-
ModernkubTecnica: Scultura 3d assemblata in carta colore nero con effetto discoAnno: 2025Dimensione: altezza 50 cmDescrizione: Scultura 3d realizzata a mano in carta e coperta con pasta effetto cemento. Per questo il peso della Scultura non è elevata
-
ModernkubTecnica: Scultura 3d assemblata in carta con effetto cementoAnno: 2024Dimensione: 40 × 27 × 40 cmDescrizione: Scultura 3d realizzata a mano in carta e coperta con pasta effetto cemento. Per questo il peso della Scultura non è elevata
-
Claudia Clerici Tecnica: Inserti di argilla nel legno Anno: 2024 Dimensione: 53×23 la base in legno Descrizione: “L’esercizio del tè è quello del viaggio, dell’avventura, di una vita interamente rivolta all’orizzonte. Ma anche quello di una continua presenza a se stessi, di un’accettazione piena e intera dell’esistenza tramite la consapevolezza che la solidità della nostra vita sta nella frammentazione: la certezza intima che, se niente ci appartiene, il fiore selvaggio al fondo di noi stessi cresce sempre di nuovo.” (Lucie Azema, “Le strade del tè. Sorseggiare il tempo”) Ispirata da questo paragrafo ho creato una tazza che rifletta l’unicità dell’individuo, le sue imperfezioni, il suo essere contenitore di esperienze, che lascia pezzi di sé nei nodi problematici della vita e che nonostante questo continua a brillare e a essere pronta ad accogliere profumi e sapori.
-
Rossella Schiavini - Scultura Ceramica Tecnica: Grès biondo lavorato a lastra - cottura in forno elettrico a 122°C Anno: 2024 Dimensione: 22 ×32 cm
-
Rossella Schiavini - Scultura Ceramica Tecnica: Gres lavorato a lastra e cotto in forno elettrico a 1220 gradi C Anno: 2024 Dimensione: 8 x 34 x 24 cm
-
Rossella Schiavini - Scultura Ceramica Tecnica: Gres lavorato a lastra e cotto a 1220 gradi C Anno: 2022 Dimensione: 27×35 cm Descrizione: L’opera richiama forme organiche, siano esse le sinuosita’ di corpi in movimento o l’ondulazione delle foglie nel vento, in continua mutazione, una metamorfosi, appunto.
-
Sara Eskandari Tecnica: Polyester resin Anno: 2024 Dimensione: 20cm*8cm*4cmDescrizione: //
-
Parnian Javanmard Tecnica: Carta pesta Anno: 2024 Dimensione: 38cm .25 cmDescrizione: Il vaso “Adam” è un oggetto metaforico del subconscio umano che prende vita attraverso un vaso tridimensionale, mostrando diverse facce e dimensioni di una faccia umana.
-
Diamari Ceramiche Tecnica: scultura in argilla, cottura bassa temperatura, smaltatura. Dimensione: 30 cm x 30 cmDescrizione: L’opera ‘Raw Deer’ (figurativa) è realizzata in uno stile grezzo e ‘materico’ per esaltare le caratteristiche dell’argilla, cotta direttamente ad alta temperatura (all’osso) con una patina che crea sull’oggetto screziature sui toni marroni.
-
Diamari Ceramiche Tecnica: scultura in argilla, cottura bassa temperatura, smaltatura. Dimensione: 30 cm x 25 cmDescrizione: L’opera ‘Bipolar Monkey’ (concettuale) ha come tema centrale il dualismo, rappresentato da due stili e decorazioni diversi (uno più grezzo e neutro nei colori, l’altro più realistico e pop) che ‘tagliano’ l’opera diagonalmente.
-
Grazia Moroni Tecnica: Mosaico Anno: 2021 Dimensione: 33 x 33 x 1,8. cm altezza tavolino 46 cm Descrizione: Le irregolarità garantiscono l’unicità del prodotto artistico.Descrizione: Tavolino riciclato con piano decorato a mosaico con tessere di vetro artistico colorato e opalescente
-
Daniele Mazzoleni Tecnica: inox Anno: // Dimensione: 20x20x20h // 30x30x30h Descrizione: Sono due sculture in acciaio inox lucidato a specchio e resine, che si illuminando proiettando la scritta "I Love You”
-
Santoro Tecnica: Carta poster Anno: 2025 Dimensione : 70 × 100 cm Descrizione: L’opera è stata realizzata in occasione della terza edizione Call for Artist “Crea l’etichetta per il Turin Dry Gin“, lanciata da Artàporter in collaborazione con Distillerie Subalpine, e selezionata tra le 15 etichette finaliste del Contest. L’etichetta cattura lo spirito del cittadino torinese attraverso un vibrante “tappeto di significati”. I tori, simbolo iconico di forza e resistenza, si mostrano in un flusso dinamico di colori che rappresentano la fusione di energie positive e negative, un equilibrio eterno che risuona con l’anima urbana. Come una “base di combinazione botanica”, i colori si intrecciano per evocare la complessità e la ricchezza dell’esperienza sensoriale di un gin artigianale. Il design, colto ed enigmatico, richiama “quel primo che non si raggiunge mai”: l’oggetto del desiderio che spinge a migliorarsi costantemente. Ogni figura e tratto sono carichi di simbolismo, riflettendo la diversità e la profondità delle storie personali di Torino. Così, l’etichetta va oltre la sua funzione pratica, diventando un’opera d’arte che dialoga con chi la osserva. Poesia del design: Torino vibra in un tappeto eterno, tori alati di forza e mistero, colori che si scontrano, energia e calma, equilibrio nella tempesta, vita nell’anima. Echi botanici risuonano profondi, un culto al gusto che accende il mondo. Un oggetto di sogni che non si raggiunge, specchio dell’anima, la sua bilancia eterna.
-
Grazia Moroni Tecnica: Mosaico Dimensione: diametro 10 cmDescrizione: sfera di polistirolo decorata con tessere di vetro artistico colorato e vetro dicroico.Ogni tessera è tagliata a mano e molata.Pezzo unico.Pezzi unici
-
NUA DESIGN Tecnica: Oggetti trovati Anno: 2024 Dimensione: 16x8x10 cm Descrizione: Due materiali a confronto e in opposizione, là dualità di uno stesso oggetto fronte/retro vivono in equilibrio senza sovrastarsi
-
NUA DESIGN Tecnica: Oggetti trovati Anno: 2024 Dimensione: 15x13x7 cm Descrizione: Due materiali a confronto e in opposizione, là dualità di uno stesso oggetto fronte/retro vivono in equilibrio senza sovrastarsi
-
Claudio Marinone Tecnica: Scultura acciaio alluminio e resina Anno: 2023 Dimensione: 30 x 68 x 18 cm Descrizione: Percepire i propri ricordi d’infanzia in una personale narrazione dei fatti, attraverso la visione di un palloncino, riaffiorando in tal modo il fanciullo che vive in noi. Quel sorriso abbozzato, forse alla ricerca di modificarne ciò che è stato in qualcosa di diverso, con l’ardire di migliorare, tramutandone l’ordine spazio-temporale con la voglia di inserire nuove vicende, nuovi luoghi nuove avventure, che solo l’immaginazione, ai noi può consentire.
-
Grazia Moroni Tecnica: Mosaico Dimensione: 14 x 10 cm Descrizione: Mosaico di vetro artistico colorato e dicroico ,con tessere tagliate a mano,su supporto tridimensionale realizzato in gesso.Pezzi unici
-
Grazia Moroni Tecnica: Mosaico Dimensione: 12 x 9 cm Descrizione: Mosaico di vetro artistico colorato e dicroico ,con tessere tagliate a mano,su supporto tridimensionale realizzato in gesso.Pezzi unici
-
Grazia Moroni Tecnica: Mosaico Dimensione: 14 x 10 cm Descrizione: Mosaico di vetro artistico colorato e dicroico ,con tessere tagliate a mano,su supporto tridimensionale realizzato in gesso.Pezzi unici
-
Grazia Moroni Tecnica: Mosaico Dimensione: 14 x 10 cm Descrizione: Mosaico di vetro artistico colorato e dicroico ,con tessere tagliate a mano,su supporto tridimensionale realizzato in gesso.Pezzi unici