Arteaporte
  • Happy Paintings

    183,00 253,00 
    Grazia Moroni Tecnica: Piccoli quadri realizzati in acrilico Anno: 2021-2024 Dimensione: 18 x 24 cm | 20 x 20 cm
    Il prezzo fa riferimento alla singola opera.
  • Tecnica: Scultura Dimensione: 24 x 20 cm Anno: 2025 Descrizione: The Annarita vessel is made with a white commercial clay mixed with basalt, and decorated with a lava glaze, which adds the lush texture. The vessel is carved in order you give the piece not only craters from the glaze, but also in the clay body. The name came from an indecision of whether the vessels resemble more the underwater homes of marine life, such as coral reefs, or the lunar craters of the moon.
  • the Isotta vase

    356,00 
    Tecnica: Scultura Dimensione: 24 x 26cm Anno: 2023 Descrizione: The clay that was used to make this vessel was harvested in the alpine foothill town of Castellamonte, Piemonte, Italy, historically and today a very important area in the tradition of pottery in this region. The texture of the vessel has been created with the seeds of a Cyprus tree, and includes rocks and sand that have been left unprocessed in the clay body. This vase has been fired to 1150 C and is watertight.
  • Tecnica: Scultura Dimensione: 17 height, 25 diameter Anno: 2024 Descrizione: Made with clay harvested in Castellamonte and painted on with a wild kaolin from Sardegna.
    The textural qualities are inspired by ancient vessels and the degradation process they go through during millenia. Much of the pottery we have today in our museums was found underground and in tombs, often in shards, with cracks and heavily layered, through both the original decoration and firing process, but also the compaction of various soils in time. The vessels in the decay collection try to recreate this process with heavy layering of clays, rocks, sands and ochres.
  • Shiny Mosaic

    183,00 253,00 
    Grazia Moroni Tecnica: Piccoli quadri realizzati a Mosaico con tessere tagliate a mano di vetro artistico, vetro dicroico e specchio Anno: 2025
    Descrizione: Le irregolarità garantiscono l’unicità del prodotto artistico.
  • Grazia Moroni Tecnica: Mosaico di vetro artistico colorato e vetro dicroico su base di ceramica Anno: 2023
    Descrizione: Borsa vintage originale “ALMA” di LOUIS  VUITTON customizzata con mosaico di vetro artistico colorato, vetro specchio e vetro dicroico.
    Un omaggio a Carla. Le irregolarità garantiscono l’unicità del prodotto artistico.
  • Blossom Skull

    1.200,00 
    Grazia Moroni Tecnica: Mosaico di vetro artistico colorato e vetro dicroico su base di ceramica Anno: 2022
    Descrizione: Una calavera messicana nella mia interpretazione del DIA DE LOS MUERTOS.
    Le irregolarità garantiscono l’unicità del prodotto artistico.
  • Mosaici da indossare

    70,00 112,00 
    Grazia Moroni Tecnica: Mosaico Anno: 2025
    Descrizione:
    I gioielli sono realizzati su basi di metallo che racchiudono un prezioso mosaico realizzato a mano con tessere di vetro artistico.
    Ogni gioiello è un pezzo unico.
    Le irregolarità garantiscono l’unicità del prodotto artistico.
  • Face Craft

    445,00 
    Modernkub
    Tecnica: Quadro 3d realizzato a mano con carta colore craft. La cornice effetto legno.
    Anno: 2025
    Dimensione: 40 x 30 cm
     
  • Modernkub
    Tecnica: Quadro 3d realizzato a mano con carta colore nero e con effetto oro.
    Anno: 2025
    Dimensione: 70 x 50 cm
     
  • Mistery Face

    570,00 
    Modernkub
    Tecnica: Quadro 3d realizzato a mano con carta colore nero e con effetto oro.
    Anno: 2025
    Dimensione: 40 x 30 cm
     
  • Geometric

    534,00 
    Modernkub
    Tecnica: Quadro 3d realizzato a mano con carta colore nero e con effetto oro.
    Anno: 2025
    Dimensione: 42 x 42 cm
     
  • Geometric Gold

    623,00 
    Modernkub
    Tecnica: Quadro 3d realizzato a mano con carta colore nero e con effetto oro.
    Anno: 2025
    Dimensione: 55 x 45 cm
     
  • Torso di Uomo

    445,00 
    Modernkub
    Tecnica: Scultura 3d realizzata a mano in carta con effetto cemento.
    Anno: 2024
    Dimensione: altezza 50 cm
    Descrizione: Scultura 3d realizzata a mano in carta e coperta con pasta effetto cemento. È per questo il peso della Scultura non è elevata.
  • Cavallo

    623,00 
    Modernkub
    Tecnica: Scultura 3d realizzata a mano in carta colore craft.
    Anno: 2024
    Dimensione: altezza 100 cm
     
  • Modernkub
    Tecnica: Scultura 3d realizzata a mano in carta e coperta con pasta effetto cemento.
    Anno: 2024
    Dimensione: altezza 47 cm
    Descrizione: Assemblato con lampadina e cavo rosso completanente funzionante.
  • Torso di donna

    356,00 
    Modernkub
    Tecnica: Scultura 3d assemblata in carta colore nero con effetto disco
    Anno: 2025
    Dimensione: altezza 50 cm
    Descrizione: Scultura 3d realizzata a mano in carta e coperta con pasta effetto cemento. Per questo il peso della Scultura non è elevata
  • Modernkub
    Tecnica: Scultura 3d assemblata in carta con effetto cemento
    Anno: 2024
    Dimensione: 40 × 27 × 40 cm
    Descrizione: Scultura 3d realizzata a mano in carta e coperta con pasta effetto cemento. Per questo il peso della Scultura non è elevata
  • Claudia Clerici     Tecnica: Inserti di argilla nel legno Anno: 2024 Dimensione: 53×23 la base in legno Descrizione:  “L’esercizio del tè è quello del viaggio, dell’avventura, di una vita interamente rivolta all’orizzonte. Ma anche quello di una continua presenza a se stessi, di un’accettazione piena e intera dell’esistenza tramite la consapevolezza che la solidità della nostra vita sta nella frammentazione: la certezza intima che, se niente ci appartiene, il fiore selvaggio al fondo di noi stessi cresce sempre di nuovo.” (Lucie Azema, “Le strade del tè. Sorseggiare il tempo”) Ispirata da questo paragrafo ho creato una tazza che rifletta l’unicità dell’individuo, le sue imperfezioni, il suo essere contenitore di esperienze, che lascia pezzi di sé nei nodi problematici della vita e che nonostante questo continua a brillare e a essere pronta ad accogliere profumi e sapori.
  • Metamorphosis 3

    356,00 
    Rossella Schiavini - Scultura Ceramica Tecnica: Grès biondo lavorato a lastra - cottura in forno elettrico a 122°C Anno: 2024 Dimensione: 22 ×32 cm  
  • Metamorphosis 2

    445,00 
    Rossella Schiavini - Scultura Ceramica Tecnica: Gres lavorato a lastra e cotto in forno elettrico a 1220 gradi C Anno: 2024 Dimensione: 8 x 34 x 24 cm    
  • Metamorphosis

    445,00 
    Rossella Schiavini - Scultura Ceramica Tecnica:  Gres lavorato a lastra e cotto a 1220 gradi C Anno: 2022 Dimensione: 27×35 cm Descrizione: L’opera richiama forme organiche, siano esse le sinuosita’ di corpi in movimento o l’ondulazione delle foglie nel vento, in continua mutazione, una metamorfosi, appunto.  
  • The Goiter

    534,00 
    Sara Eskandari     Tecnica: Polyester resin Anno: 2024 Dimensione: 20cm*8cm*4cm
    Descrizione: //
  • Adam Vase

    1.955,00 
    Parnian Javanmard     Tecnica:  Carta pesta Anno: 2024 Dimensione: 38cm .25 cm
    Descrizione: Il vaso “Adam” è un oggetto metaforico del subconscio umano che prende vita attraverso un vaso tridimensionale, mostrando diverse facce e dimensioni di una faccia umana.
  • Raw Deer

    1.121,00 
    Diamari Ceramiche   Tecnica: scultura in argilla, cottura bassa temperatura, smaltatura. Dimensione: 30 cm x 30 cm
    Descrizione: L’opera ‘Raw Deer’ (figurativa) è realizzata in uno stile grezzo e ‘materico’ per esaltare le caratteristiche dell’argilla, cotta direttamente ad alta temperatura (all’osso) con una patina che crea sull’oggetto screziature sui toni marroni.
  • Bipolar Monkey

    712,00 
    Diamari Ceramiche   Tecnica: scultura in argilla, cottura bassa temperatura, smaltatura. Dimensione:  30 cm x 25 cm
    Descrizione: L’opera ‘Bipolar Monkey’ (concettuale) ha come tema centrale il dualismo, rappresentato da due stili e decorazioni diversi (uno più grezzo e neutro nei colori, l’altro più realistico e pop) che ‘tagliano’ l’opera diagonalmente.
  • Tropical Pop

    850,00 
    Grazia Moroni Tecnica: Mosaico Anno: 2021 Dimensione: 33 x 33 x 1,8. cm altezza tavolino 46 cm Descrizione: Le irregolarità garantiscono l’unicità del prodotto artistico.
    Descrizione: Tavolino riciclato con piano decorato a mosaico con tessere di vetro artistico colorato e opalescente
  • Human Feeling

    199,00 
    Daniele Mazzoleni Tecnica: Carta poster Anno: 2025 Dimensione : 70 × 100 cm  
  • Daniele Mazzoleni     Tecnica: inox Anno: // Dimensione: 20x20x20h    //   30x30x30h Descrizione: Sono due sculture in acciaio inox lucidato a specchio e resine, che si illuminando proiettando la scritta "I Love You”
  • Bella Atracción

    199,00 
    Santoro Tecnica: Carta poster Anno: 2025 Dimensione : 70 × 100 cm Descrizione: L’opera è stata realizzata in occasione della terza edizione Call for Artist “Crea l’etichetta per il Turin Dry Gin“, lanciata da Artàporter in collaborazione con Distillerie Subalpine, e selezionata tra le 15 etichette finaliste del Contest. L’etichetta cattura lo spirito del cittadino torinese attraverso un vibrante “tappeto di significati”. I tori, simbolo iconico di forza e resistenza, si mostrano in un flusso dinamico di colori che rappresentano la fusione di energie positive e negative, un equilibrio eterno che risuona con l’anima urbana. Come una “base di combinazione botanica”, i colori si intrecciano per evocare la complessità e la ricchezza dell’esperienza sensoriale di un gin artigianale. Il design, colto ed enigmatico, richiama “quel primo che non si raggiunge mai”: l’oggetto del desiderio che spinge a migliorarsi costantemente. Ogni figura e tratto sono carichi di simbolismo, riflettendo la diversità e la profondità delle storie personali di Torino. Così, l’etichetta va oltre la sua funzione pratica, diventando un’opera d’arte che dialoga con chi la osserva. Poesia del design: Torino vibra in un tappeto eterno, tori alati di forza e mistero, colori che si scontrano, energia e calma, equilibrio nella tempesta, vita nell’anima. Echi botanici risuonano profondi, un culto al gusto che accende il mondo. Un oggetto di sogni che non si raggiunge, specchio dell’anima, la sua bilancia eterna.
  • Tennis Eyeball

    450,00 
    Grazia Moroni Tecnica: Mosaico Dimensione: diametro 10 cm
    Descrizione: sfera di polistirolo decorata con tessere di vetro artistico colorato e vetro dicroico.
    Ogni tessera è tagliata a mano e molata.
    Pezzo unico.
    Pezzi unici
  • Dal fuoco

    874,00 
    Luciano De Barba   Tecnica: Scultura Anno: 2024 Dimensione: 107x22x19 Descrizione: Torso di donna in legno di noce su base in pietra
  • Gea

    2.185,00 
    Luciano De Barba   Tecnica: Scultura Anno: 2023 Dimensione: 170x32x35 Descrizione: Scultura in legno di cedro con sfumature di colore acrilico
  • Duet 2

    109,00 
    NUA DESIGN   Tecnica:  Oggetti trovati Anno: 2024 Dimensione: 16x8x10 cm Descrizione: Due materiali a confronto e in opposizione, là dualità di uno stesso oggetto fronte/retro vivono in equilibrio senza sovrastarsi
  • Duet 1

    109,00 
    NUA DESIGN   Tecnica:  Oggetti trovati Anno: 2024 Dimensione: 15x13x7 cm Descrizione: Due materiali a confronto e in opposizione, là dualità di uno stesso oggetto fronte/retro vivono in equilibrio senza sovrastarsi
  • Retrospezione

    2.050,00 
    Claudio Marinone Tecnica: Scultura acciaio alluminio e resina Anno: 2023 Dimensione:  30 x 68 x 18 cm Descrizione: Percepire i propri ricordi d’infanzia in una personale narrazione dei fatti, attraverso la visione di un palloncino, riaffiorando in tal modo il fanciullo che vive in noi. Quel sorriso abbozzato, forse alla ricerca di modificarne ciò che è stato in qualcosa di diverso, con l’ardire di migliorare, tramutandone l’ordine spazio-temporale con la voglia di inserire nuove vicende, nuovi luoghi nuove avventure, che solo l’immaginazione, ai noi può consentire.
  • Grazia Moroni   Tecnica: Mosaico Dimensione: 14 x 10 cm Descrizione: Mosaico di vetro artistico colorato e dicroico ,con tessere tagliate  a mano,su supporto tridimensionale realizzato in gesso.
    Pezzi unici
  • Grazia Moroni   Tecnica: Mosaico Dimensione: 12 x 9 cm Descrizione: Mosaico di vetro artistico colorato e dicroico ,con tessere tagliate  a mano,su supporto tridimensionale realizzato in gesso.
    Pezzi unici
  • Grazia Moroni   Tecnica: Mosaico Dimensione: 14 x 10 cm Descrizione: Mosaico di vetro artistico colorato e dicroico ,con tessere tagliate  a mano,su supporto tridimensionale realizzato in gesso.
    Pezzi unici
  • Grazia Moroni   Tecnica: Mosaico Dimensione: 14 x 10 cm Descrizione: Mosaico di vetro artistico colorato e dicroico ,con tessere tagliate  a mano,su supporto tridimensionale realizzato in gesso.
    Pezzi unici
  • Grazia Moroni   Tecnica: Mosaico Dimensione: 12 x 9 cm Descrizione: Mosaico di vetro artistico colorato e dicroico ,con tessere tagliate  a mano,su supporto tridimensionale realizzato in gesso.
    Pezzi unici
  • L’occhio umano

    121,00 243,00 
    Grazia Moroni Tecnica: Mosaico Dimensione: 9 x 7 cm, 12 x 9 cm, 14 x 10 cm Descrizione: Mosaico di vetro artistico colorato e dicroico, con tessere tagliate a mano, su supporto tridimensionale realizzato in gesso.
    Pezzi unici Il prezzo fa riferimento al singolo occhio.
  • Antera n°0

    2.049,00 
    Gesebel Tecnica:
    Misti Gres
    Smalto blu (autoprodotto)
    Cottura forno gas (1.280°)
    Tecnica colaggio
    Anno: ND Dimensione: 24 x 18 cm Descrizione:
    Antera nasce dall'incontro di @gesebel_barone e @nericata_ceramiche.
    La serie Antera è costituita da cinque forme ricavate da un unico stampo, le quali le due artiste si sono divertite a reinterpretare ogni volta attraverso varie prospettive e utilizzando diverse tecniche ceramiche. Si sono immaginate in lontani e possibili passaggi, esplorando nuovi territori creativi e non convenzionali.
  • Lyn

    218,00 
    Santoro Tecnica: Disegnato e dipinto a mano con vernice acrilica su gesso. Anno: 2024 Dimensione: 17cmx8cm Dimensione: 15cmx20cm Descrizione: Lyn: attura come le nostre esperienze interne trasformano il nostro esterno, influenzando non solo il nostro corpo fisico, ma anche le nostre emozioni, pensieri e sentimenti. Nella quotidianità assorbiamo dati, suggestioni ed energie che si interiorizzano inconsciamente, influenzando la nostra umanità per il bene o per il male. Utilizzo il colore dorato per simboleggiare l'abbondanza nella vita, l'amore e l'ottimismo. Lyn è la rappresentazione della possibilità di integrare questi elementi quotidianamente, come nutrimento per l'anima e come rimedio per qualsiasi male. È un promemoria visivo della capacità di riflettere, esprimere, comunicare, nutrire e guarire in ogni giornata.
  • Aliwoms

    751,00 
    Santoro Tecnica: Scultura in argilla con finiture in vernice acrilica fatta a mano Anno: 2023 Dimensione: 25cmx25cm Dimensione: 45cmx40cm Descrizione: La mia opera d'arte rappresenta il contatto avvenuto tra gli extraterrestri e gli esseri umani, trasmettendo conoscenze ancestrali e amore autentico. Tutte queste conoscenze sono rappresentate attraverso immagini, disegni, colori e simboli che venivano plasmati sulla pelle come rappresentazione di ciò che va oltre il mondo terreno, collegandoci all'universo a diversi livelli.
  • Spadellino

    410,00 
    Alessandro Vergari Tecnica: upcycling di legno di olmo e materiale ferroso di scarto Anno: 2023 Dimensione: 20x15x40 Categoria: Astratto Tecnica: Oggetti trovati Descrizione: SPADELLINO Spadellino o il dio delle piccole minchiate. Quando avete rotto il prezioso bicchiere del servito vintage della moglie o avete rigato il nuovo suv del marito in garage, fate un espressione come Spadellino e dite; “non è colpa mia!” e ogni minchiata vi verrà perdonata.
  • WORKMAN#2

    409,00 
    Gesebel Tecnica: Scultura in resina Anno: ND Dimensione: 27 x 18 x 12 cm Descrizione: “Ritratto di una lavoratrice di una galassia lontana”
  • WORKMAN#1

    409,00 

    Gesebel

    Tecnica: Scultura in resina Anno: ND Dimensione: 27 x 18 x 12 cm Descrizione:“La tuta blu, l’elmo giallo, un lavoratore di un altro pianeta è ancora un lavoratore.”In alcune parti del mondo “blue jumpsuit” o “casco giallo” si fa riferimento ai lavoratori. In passato, questi capi identificavano questa categoria che si differenzia dai “collaletti bianchi”, ovvero i direttori.Questa prima faccia della serie è composta da due getti di resina semitrasparente, uno blu e uno giallo. Quando si vede attraverso la luce, la fusione delle due resine si forma verde.La serie operaia ha la particolarità di essere colorata e iridescente.  
  • Antonio Impemba Tecnica: Scultura in legno e gesso Anno: 2023 Dimensione: h 45 cm  
  • Antonio Impemba Tecnica: Scultura in ferro Anno: 2022 Dimensione: 40 cm  
  • Antonio Impemba Tecnica: Scultura su blocco di gesso patinato Anno: 2016 Dimensione: 60 × 50 cm Descrizione: DONNA DA SBALLO o , se preferite, “Donna da imballo” Usata per soddisfare i piaceri altrui, a vantaggio di persone senza scrupoli che la riducono a “oggetto da spedire”  
  • Barbara Crimella Tecnica: Plastica Anno: 2022 Descrizione: Nasce dall'ispirazione di forme della natura sottomarina, il loro "vorticare" nello spazio diviene metafora ed evidenzia il tormento interiore mascherato da una apparente leggiadria dei movimenti. Spesso noi facciamo apparire ciò che non siamo. Le pieghe dell'anima evidenziano anche un problema di ricerca di identità che oggi risulta essere un problema di attuale evidenza.
  • Luca Vallone Tecnica: Scultura polimaterica Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 57 x 47 cm  
  • Respiro profondo

    1.175,00 
    Luca Vallone Tecnica: Scultura polimaterica Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 38 x 42 cm  
  • SOLD
    Sold Out
    Luca Vallone Tecnica: Scultura polimaterica Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 28 x 30 cm  
  • Nulla è per Sempre

    6.775,00 
    MORB Installazione in due pezzi. Dimensione: altezza variabile, 4 m x 50 cm circa Arazzo Tecnica mista su tela, Cotone filato industrialmente, spray, acrilico, metallo. Scultura Tecnica mista, Stampa 3d, metallo, gesso, spray, sigillo in plastica, carta cotone naturale, foglia d’oro, intagli di cornice barocca. Descrizione: Titolo emblematico dell’opera più grande mia realizzata sino ad oggi, per dimensioni di Morb, installazione con scultura annessa di “Eufrosine” (figlia di Zeus, non che una delle Tre Grazie). Un sottile gioco dall’origine neoclassica alla street art, con il pieno linguaggio appartenente all’ arte contemporanea,  recita in latino:
    • SCORTUM 
    • MERETRIX
    • NON SUM SATIS 
    • TU GRAVIDAM?
    • ACIDIC ES, TEMPUS TUAM HABES?
    • CERTE EST CUNNUS
    • O, ASINUM TUUS LOQUITUR!
    • TACE!
    • VIS, IDEM EST MIHI
    • ES OCCUPATUM SED NON SUM ZELOTYPUS
    • Troia
    • Maiale Obeso
    • Non sono abbastanza
    • Ma sei incinta?
    • Sei acida, hai il ciclo?
    • Almeno è figa
    • Oh, c’hai il culo che parla
    • Stai zitta
    • Scegli tu, per me è uguale
    • Sei fidanzata, ma io non sono geloso
    Una lunga ricerca, per complessità e delicatezza, affronta temi molto forti e sempre più sentiti.
    Morb mette in atto quello di cui si sente spesso parlare, su media, giornali e social; come la donna è ancora vista nella nostra epoca e società. Lo fa usando proprio il linguaggio attuale, le frasi che ognuno di noi ha sentito nella vita.
    Queste non hanno peli sulla lingua, ma arrivano dritte e spesso fanno male.
    Questo progetto è partita da uno studio precedente, mai utilizzato dall’ artista, che ha preso nuova vita ed interpretazione.
    Su tutto “l’arazzo” vi è presente sullo sfondo, in maniere differenti, il viso di una Venere, che volutamente si intravede. Essa  è per metà truccata, in maniera goffa ed esagerata e per metà teschio, da qui il titolo, “Nulla è per sempre”.
    Ne la bellezza ne la vita.
    Così anche la scultura presente su questo lungo manoscritto, ha anch’essa il loto coperto dallo studio originale descritto in precedenza. 
    Da qui è libera l’interpretazione  
     
  • Colonna della pace

    5.555,00 
    MORB Tecnica: Installazione. Cotone naturale, cornice vintage originale, acciaiol legno, corda, spray acrilico su plexiglass Anno: 2023 Dimensione: 230 x 70 x 30 cm
Torna in cima