Arteaporte
  • Air-Coral 2.0

    5.340,00 
    VOVA           Tecnica: Mista Anno: 2024 Dimensione:  100x100x5 cm Descrizione: -CORALLO 2.0 è l'ultima serie, le tele sono di diverse dimensioni e sono realizzate con piccoli pezzi di legno recuperati. Sono opere tridimensionali. L'arte esce dalla tela per rapire l'osservatore e portarlo nel suo mondo. L'unicità delle varie forme suscita emozioni diverse. Qui si delinea il Dripping, che viene realizzato attraverso l'uso della colla a caldo, dando un maggiore effetto tridimensionale, riprendendo il significato delle linee delle nostre scelte.
  • Fire-Coral 2.0

    5.340,00 
    VOVA           Tecnica: Mista Anno: 2024 Dimensione: 100x100x8 Descrizione: -CORALLO 2.0 è l'ultima serie, le tele sono di diverse dimensioni e sono realizzate con piccoli pezzi di legno recuperati. Sono opere tridimensionali. L'arte esce dalla tela per rapire l'osservatore e portarlo nel suo mondo. L'unicità delle varie forme suscita emozioni diverse. Qui si delinea il Dripping, che viene realizzato attraverso l'uso della colla a caldo, dando un maggiore effetto tridimensionale, riprendendo il significato delle linee delle nostre scelte.
  • Red Spikes

    5.340,00 
    VOVA Tecnica: Mista Anno: 2024 Dimensione: 95x95x8 cm Descrizione: -CORALLO 2.0 è l'ultima serie, le tele sono di diverse dimensioni e sono realizzate con piccoli pezzi di legno recuperati. Sono opere tridimensionali. L'arte esce dalla tela per rapire l'osservatore e portarlo nel suo mondo. L'unicità delle varie forme suscita emozioni diverse. Qui si delinea il Dripping, che viene realizzato attraverso l'uso della colla a caldo, dando un maggiore effetto tridimensionale, riprendendo il significato delle linee delle nostre scelte.
  • Indaco

    1.780,00 
    Antonella Ciceri       Tecnica:  Olio Anno: 2024 Dimensione: 90 x 90 cm Descrizione:  Serie Sottosopra
  • How I did it

    1.100,00 
    Matteo Fieno Tecnica: Tecnica mista su tela di cotone Anno: ND Dimensione: 100 x 100 cm Descrizione: I quadri sono un ritratto intimo che riflettono la frustrazione delle relazioni personali (negli oggetti di uso comune quotidiano) e identificano la nudità come una scappatoia dalle relazioni stesse.
  • Matteo Fieno Tecnica: Tecnica mista su tela di cotone Anno: ND Dimensione: 100 x 100 cm Descrizione: I quadri sono un ritratto intimo che riflettono la frustrazione delle relazioni personali (negli oggetti di uso comune quotidiano) e identificano la nudità come una scappatoia dalle relazioni stesse.
  • Luigi Marchesani     Tecnica:  Acrilico Anno: 2024 Dimensione:  80 x 80 cm Descrizione:   Contemplare la tranquillità interiore è quella esteriore, sentire il rumore del tram, stringersi la mano.
  • Annegare

    356,00 
    Percez_chaval     Tecnica: Mista Anno: 2021 Dimensione: 63cmX96cm Descrizione: Fotografia post prodotta
  • New York

    1.424,00 
    Antonio Palmisani Tecnica:  Tecnica mista Anno: ND Dimensione : 120 x 40 cm  
  • Sabrina Marelli Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2024 Dimensione: 80 x 60 cm    
  • Sabrina Marelli Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2024 Dimensione: 70 x 50 cm    
  • Mare Calmo

    712,00 
    Giulia Boni Tecnica: Acrilico, Inchiostro, Pennarello Anno: 2025 Dimensione:  80 x 80 cm Descrizione: "Un mattino, il mare era calmo, l'ho vista sul filo dell'acqua lasciarsi baciare da un raggio di sole…" Il lavoro di una serie dal titolo "Sirene" Queste figure ammalianti che secondo la mitologia rapinano l'animo e la mente di chi le ascolta per farlo naufragare, nella mia interpretazione saranno Sirene coalizzate sì, ammaliatrici anche, ma completamente benevole e in armonia con il nostro mondo più intimo e viscerale."
  • Teresa

    2.136,00 
    Barbara Lo Faro     Tecnica:  Acrilico e pastello su cartone Anno: 2022 Dimensione: 70 x 50 cm Descrizione: Teresa è una donna particolare e disinibita, pur conservando una sua eleganza
  • Chained 2

    676,00 

    Giovanna Papa

    Tecnica: Acrilici Anno: 2024 Dimensione : 80 x 100 cm Descrizione: L'opera é un negativo dipinto interattivo in acrilico. Attraverso la mia app, Giovanna Papa, scaricabile gratuitamente su smartphone o tablet , il quadro sará visibile in versione positiva. Richiama la prima opera allegata nell'analisi di bellezza vissuta come premio o castigo.
  • The wanderer

    534,00 

    Grouchality

        Tecnica: Fotografia digitale Anno: 2021 Dimensione : 75cm x 60cm Descrizione: L'opera vuole mettere al centro un corpo che si erge quasi statuario all'interno di un ambiente barocco, che per quanto si allontani dallo stesso, lo accoglie con naturalezza e semplicità.
  • En Garde

    534,00 

    Grouchality

        Tecnica: Fotografia digitale Anno: 2021 Dimensione : 75cm x 60cm Descrizione:   L'opera prova a raccontare il vissuto della modella, di un corpo che non sentiva suo e dei cambiamenti corporei che ha vissuto. Concentrandosi sullo sviluppo muscolare l'artista ha cercato di raccontare il percorso (ancora in divenire) che ha portato la protagonista a riuscire a sentire veramente suo il proprio corpo.
  • Armonia

    199,00 
    Valeria Belloro
    Tecnica: Carta poster Anno: 2025 Dimensione : 70 × 100 cm Descrizione: L’opera è stata realizzata in occasione della terza edizione Call for Artist “Crea l’etichetta per il Turin Dry Gin“, lanciata da Artàporter in collaborazione con Distillerie Subalpine, e selezionata tra le 15 etichette finaliste del Contest. Un manifesto di unione tra elementi surreali e reali, tra città, natura e fantasia. Elementi diversi che convivono insieme in maniera armonica
  • Elisa Bellino
    Tecnica: Carta poster Anno: 2025 Dimensione : 70 × 100 cm Descrizione: L’opera è stata realizzata in occasione della terza edizione Call for Artist “Crea l’etichetta per il Turin Dry Gin“, lanciata da Artàporter in collaborazione con Distillerie Subalpine, e selezionata tra le 15 etichette finaliste del Contest. Nel pavimento della Galleria San Federico è raffigurato un toro stilizzato. Si dice che toccare o poggiare il piede sui genitali del toro, compiendo una leggera rotazione, porti fortuna. In questa illustrazione la fortuna vuole abbracciare le cose importanti della città sabauda: i locali sotto ai portici con le insegne vecchissime e bellissime, i tram storici, la fiat, e l'intramontabile aperitivo, con un certo gusto vintage, che a noi di Torino piace.
  • Intimità

    1.780,00 
    Lova.creations     Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2024 Dimensione : 80 x 100 cm Descrizione:   Intimità è un'opera in acrilico su tela. In quest’opera (ambientata nella casa di una delle due persone raffigurate) rappresento la relazione e la profonda connessione tra due Individui seduti e nudi. I protagonisti dell'opera esprimono gesti carichi di sintonizzazione e intimità, simboli di una rifioritura dopo un periodo difficile. L'opera parla attraverso l'uso di colori freschi ed elementi naturali, talvolta inserendo qualche dettaglio con una manualità grafica.
  • Emanuela Sandu
    Tecnica: Carta poster Anno: 2025 Dimensione : 70 × 100 cm Descrizione: L’opera è stata realizzata in occasione della terza edizione Call for Artist “Crea l’etichetta per il Turin Dry Gin“, lanciata da Artàporter in collaborazione con Distillerie Subalpine, e selezionata tra le 15 etichette finaliste del Contest. L'illustrazione raffigura il Turin Dry Gin come un maestoso albero unico nel suo genere, le cui radici intrecciano sapientemente culture e sapori diversi. Dai suoi rami si dirama una giungla incantata, dove vivaci agrumi e delicate erbe come genziana e achillea emergono con eleganza. Questo scenario suggestivo richiama visivamente la ricchezza naturale e culturale che il gin rappresenta, celebrando l'armoniosa fusione di tradizioni e territori. La palette di colori, dominata da tonalità di blu, beige e giallo, evoca un'atmosfera raffinata e misteriosa, mentre una figura indistinta, immersa tra i rami, rappresenta l'anima di Torino, una città che accoglie e fonde culture diverse in un abbraccio armonioso. Questa figura enigmatica, senza un'identità definita, simboleggia l'inclusività e la diversità, entrambe caratteristiche di Torino. L'illustrazione vuole catturare il carattere forte e deciso del gin, trasmettendo al contempo un senso di pace e connessione con la natura, un invito a scoprire e assaporare le sfumature uniche del Turin Dry Gin.
Torna in cima