-
Technique: oil pastel, pencil, collage Year: 2013 Size without frame: A4 Description: I want Your heart represents the woman who wants to conquer the heart of the man. Once she has reached her goal, she feels she is not yet sated and wants to destroy him more and more, using all her weapons. Cruel, violent, fiery, vampire woman. Restless until... she sees him die.
-
Tecnica: Olio su telaAnno: 2025Dimensioni senza cornice: 20 x 20 cmDimensioni con cornice: 31 x 31 cmDescrizione: Una fetta golosa di cheesecake, decorata con lamponi e menta. Il rosso vivo della salsa risalta sullo sfondo blu.
-
Tecnica: Olio su telaAnno: 2024Dimensioni senza cornice: 19 x 19 cmDimensioni con cornice: 31 x 31 cmDescrizione: Fragole fresche, tagliate e intere, su un piattino blu acceso. Un contrasto vivace e allegro.
-
Tecnica: Olio su telaAnno: 2024Dimensioni senza cornice: 14 x 14 cmDimensioni con cornice: 26 x 26 cmDescrizione: Tre ciliegie lucide con i gambi allungati, in equilibrio perfetto su uno sfondo neutro.
-
Tecnica: Olio su telaAnno: 2024Dimensioni senza cornice: 19 x 19 cmDimensioni con cornice: 31 x 31 cmDescrizione: Due metà di avocado su un piano chiaro. Colori intensi e naturali per una composizione semplice e armoniosa.
-
Grazia Moroni Tecnica: Mosaico di vetro artistico colorato e vetro dicroico su base di ceramica Anno: 2023Descrizione: Borsa vintage originale “ALMA” di LOUIS VUITTON customizzata con mosaico di vetro artistico colorato, vetro specchio e vetro dicroico.Un omaggio a Carla. Le irregolarità garantiscono l’unicità del prodotto artistico.
-
Grazia Moroni Tecnica: Mosaico di vetro artistico colorato e vetro dicroico su base di ceramica Anno: 2022Descrizione: Una calavera messicana nella mia interpretazione del DIA DE LOS MUERTOS.Le irregolarità garantiscono l’unicità del prodotto artistico.
-
Grazia Moroni Tecnica: Mosaico Anno: 2025Descrizione:I gioielli sono realizzati su basi di metallo che racchiudono un prezioso mosaico realizzato a mano con tessere di vetro artistico.Ogni gioiello è un pezzo unico.Le irregolarità garantiscono l’unicità del prodotto artistico.
-
Tecnica: acrilico, smalto su tela Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 50x50cm Descrizione: Dall’ombra alla luce, dai volti celati alla coscienza rivelata: un viaggio pittorico verso la riconciliazione. Quest’opera, articolata in tre momenti visivi, rappresenta un messaggio di fiducia nell’umanità, là dove il buio non è solo assenza di luce, ma metafora delle divisioni, dei conflitti, delle guerre interiori e collettive. Al centro della narrazione visiva, il passaggio da un’assenza di emozioni – simbolo del dolore, dell’alienazione e dell’oscurità che la guerra porta con sé – a una rinascita sentimentale, espressa attraverso una sinfonia di colori vivi e armonici. Una barca, stilizzata e silenziosa, domina la prima tela: è simbolo di passaggio, di traghettamento da un mondo fratturato verso una nuova visione, fondata su pace, dialogo e rispetto reciproco. Una metafora del superamento di confini, fisici e interiori.
-
Tecnica: acrilico, smalto su tela Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 50x50cm Descrizione: Dall’ombra alla luce, dai volti celati alla coscienza rivelata: un viaggio pittorico verso la riconciliazione. Quest’opera, articolata in tre momenti visivi, rappresenta un messaggio di fiducia nell’umanità, là dove il buio non è solo assenza di luce, ma metafora delle divisioni, dei conflitti, delle guerre interiori e collettive. Al centro della narrazione visiva, il passaggio da un’assenza di emozioni – simbolo del dolore, dell’alienazione e dell’oscurità che la guerra porta con sé – a una rinascita sentimentale, espressa attraverso una sinfonia di colori vivi e armonici. Una barca, stilizzata e silenziosa, domina la prima tela: è simbolo di passaggio, di traghettamento da un mondo fratturato verso una nuova visione, fondata su pace, dialogo e rispetto reciproco. Una metafora del superamento di confini, fisici e interiori.
-
Stefania Loreto Tecnica: Incisione ad acquaforte Anno: 2025 Dimensione senza cornice: 13cm x 18cm Descrizione: L'opera ad acquaforte rappresenta un volto femminile, la dea Athena, protettrice di Atene e incarnazione di arte, e saggezza. L’espressione è intensa e malinconica. Lo sguardo triste e pensoso trasmette un senso di malinconia e pietà, riflettendo la triste consapevolezza della follia dell'umanità. L’opera invita a riflettere sulla fragilità umana e sulla saggezza intramontabile di Athena, custode di arte e conoscenza, mentre giudica con tristezza la follia che trascina l'umanità verso l'abisso.