Arteaporte
  • Meeting

    178,00 
    BE   Tecnica: Collage Anno: 2025 Dimensione senza cornice: 30 x 24 cm Descrizione: Meeting – opera dedicata all’incontro con la parte più trasgressiva dell’intimità femminile. Un primo appuntamento con quel lato nascosto apparentemente dormiente. Il prima, come il durante, portano al risveglio dell’Eros in tutte le sue forme e colori, dove l’eccitazione fa da padrona accompagnata da un bicchiere inebriante, scatenando la completa libertà d'espressione di questa parte del sé priva di inibizioni.
  • Alessandra Roccasalva   Tecnica: Collage Anno: 2025 Dimensione senza cornice: 32x27 cm Descrizione: Questi collage analogici partono dalla mia mostra weird fishes. Un esperimentimento dada è il titolo: da un sacchetto ho estratto a sorte la frase che ne da il titolo. I miei collage sono basati sulla grande storia dell'arte, perchè venga riscoperta. L'opera rappresenta una porzione de "La primavera" di Sandro Botticelli, Flora escedalla serratura di una luna per entrare nella luce di uno spazio d'oro dove geometrie e piante completano il quadro.
  • Alessandra Roccasalva   Tecnica: Collage Anno: 2025 Dimensione senza cornice: 32x27 cm Descrizione: Questi collage analogici partono dalla mia mostra weird fishes. Un esperimentimento dada è il titolo: da un sacchetto ho estratto a sorte la frase che ne da il titolo. I miei collage sono basati sulla grande storia dell'arte, perchè venga riscoperta. Tiny trees for tiny dames è basato sul quadro di Botticelli "La bella Simonetta" un raggio esce dal meraviglioso sguardo della dama e si fa luce nell'oro e dove fluttuano pesci.
  • Cuore Verde

    356,00 
    Svat_art Tecnica: Collage Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 40x50 cm Descrizione: L’opera Cuore Verde rappresenta un cuore composto da frammenti di volti appartenenti a diverse etnie, intrecciati con paesaggi naturali. Questo collage sottolinea il legame profondo tra l’essere umano e la natura, così come la connessione universale che ci unisce in una danza eterna. L’artista invita a riflettere sulla nostra posizione nel mondo: non come padroni della natura, ma come parte integrante di un equilibrio più grande. L’opera celebra la diversità e la nostra interdipendenza con l’ambiente, sottolineando l’importanza di custodire e rispettare il ciclo vitale che ci abbraccia tutti.
  • Adjoin

    356,00 
    Svat_art   Tecnica: Collage Anno: 2025 Dimensione senza cornice: 35x45 cm Descrizione: L’opera “Adjoin” esplora il dualismo intrinseco nell’essere umano, rappresentando la costante tensione tra luce e ombra. Questi elementi opposti, pur in contrasto, si intrecciano e coesistono in una delicata armonia, dimostrando come l’uno non possa esistere senza l’altro. Attraverso un collage di frammenti di immagini commerciali, l’artista Svetoslava Atanasova riflette sulla difficoltà di mantenere questa armonia interiore in un mondo influenzato dai rigidi canoni di bellezza. L’opera invita l’osservatore a confrontarsi con la ricerca di un’immagine autentica di sé, sfidando le aspettative superficiali e celebrando l’equilibrio tra le nostre molteplici sfaccettature.
  • Cactus

    267,00 
    Vespiide   Tecnica: Collage Anno: 2025 Dimensione senza cornice: 30x40 cm Descrizione: “Cactus” è un collage composto da frammenti di scarti di stampa risograph, disposti su carta in una griglia regolare.
    Come un campo di piante sparse, ogni elemento richiama la forma di un cactus in modo astratto: sagome essenziali, verticalità, accenni di spine, piccoli volumi che emergono dal bianco. L’opera riflette sul tema dell’adattamento e della resistenza: come i cactus, ogni frammento si adatta al suo spazio, trova equilibrio nella sottrazione e nella ripetizione. Il risultato è un paesaggio visivo fatto di sopravvivenza, volontà, silenzio e varietà dentro un sistema ordinato.
  • SognongoS

    427,00 
    BE Tecnica: Collage Anno: 2025 Dimensione senza cornice: 42 x 26 cm Descrizione: SognongoS - In quest’opera il sogno è il tema centrale. Presentato attraverso frammenti di specchio da cui si diramano diverse narrazioni del subconscio. Un collage che spazia dalle paure più profonde ai desideri più alti, fotografie del passato, emozioni del presente e proiezioni future. Il tutto condito dalle pause e dal ritmo del sogno sottolineato dalla scritta in alto come ad accentuare la vicinanza distante con la realtà.
  • Caldi e Freddi

    142,00 
    BE Tecnica: Collage Anno: 2025 Dimensione senza cornice: 25,2 x 25,2cm Descrizione: Caldi e Freddi - Racconto che si articola attraverso l’uso del diverso e dalla duplicità di alcuni aspetti, come il legame tra colori caldi/freddi e il dialogo tra gli elementi di terra/acqua. Le persone completano questo discorso. Nell’opera la ricerca di equilibrio e il suo mantenimento sono componenti fondamentali, un elemento non deve escludere l’altro, nonostante stia poi al singolo individuo decidere come mantenerli e prendersi il rischio della predominanza di uno dei due.
     
  • Romance

    166,00 
    Vanna Barboni Tecnica: Papercut from vintage magazine and Red embroidery thread on warecolur cardboard Anno: ND Dimensione senza cornice: 21 x 27 cm Descrizione: "You don't love because, you love despite; not for the virtues, but despite the faults" William Faulkner  
  • Libera

    199,00 
    Vanna Barboni Tecnica: Paper cuts from 1963 and 1981 magazines and from “Collage THIS 02”; assembled on Canson Paper, 300 gr Anno: ND Dimensione senza cornice: 29,7 x 42 cm Descrizione:
    Che ogni donna possa sempre portare il suo sorriso ovunque voglia.
    Giulia, Michele, Etleva, Annalisa, Concetta, Klodiana, Anna Elisa, Liliana, Maria Rosa, Marisa, Rossella...
  • Balance of life

    199,00 
    Vanna Barboni Tecnica: Paper cuts and woman from books years 1930 and 1960 on Canson cardboard Paper, 300 gr Anno: ND Dimensione senza cornice: 29,7 x 42 cm Descrizione: La vita è spesso cercare di mantenere l'equilibrio mentre ci occupiamo di tenere insieme i pezzetti diversi della nostra vita, quel progetto totale che necessariamente si spezzetta e muta attraverso le persone, i luoghi delle nostre giornate, gli imprevisti, le sorprese.
  • III

    445,00 
    Andrea Baltera   Tecnica:  Collage a intarsio
    Anno:  2025 Dimensione:  29,7cm x 21cm
    Descrizione: Composizione a collage realizzato con tecnica a intarsio.
    Una base azzurra occupa la parte inferiore della composizione, solida e visivamente densa. Dall’alto, una serie di fasce verticali dello stesso colore sembrano cadere verso di essa, come attratte da una forza gravitazionale. Il ritmo dei segmenti è regolare, ma la disposizione genera una tensione tra stabilità e movimento. Il contrasto tra l’azzurro e il fondo marrone accentua l’effetto ottico di discesa, suggerendo un ordine costruito più che imposto, in equilibrio tra controllo e apertura.
  • XIII

    445,00 
    Andrea Baltera   Tecnica:  Collage a intarsio
    Anno:  2025 Dimensione:  29,7cm x 21cm
    Descrizione: Composizione a collage realizzato con tecnica a intarsio, costruito interamente attraverso la suddivisione e la ricomposizione di sezioni rettangolari di cartoncino bianco.
    L’opera è organizzata secondo una logica di griglia, in cui ogni elemento risponde a una struttura interna, silenziosa ma estremamente rigorosa. Le strisce tagliate e riallineate generano leggere variazioni materiche e minimi rilievi che, pur mantenendosi all’interno dello stesso tono cromatico, introducono ritmo e movimento percettivo.
    L’assenza di colore esalta il gesto del taglio, portando l’attenzione sulla superficie, sulle tensioni tra pieni e vuoti, tra frammentazione e continuità. L’opera si presenta come una partitura visiva: minimale, ripetitiva, riflessiva.
  • V

    445,00 

    Andrea Baltera

      Tecnica:  Collage a intarsio
    Anno:  2025 Dimensione:  29,7cm x 21cm
    Descrizione: Composizione a collage realizzato con tecnica a intarsio. L’opera è costruita su una struttura rettangolare suddivisa in sei campiture cromatiche accostate in una griglia regolare. Ogni sezione è composta da strisce sottili, ritagliate e ricomposte manualmente con estrema precisione. Le fasce orizzontali e verticali generano un ritmo visivo che alterna stabilità e tensione, creando lievi slittamenti percettivi e vibrazioni geometriche.
    La superficie è silenziosa ma attiva, scandita dal dialogo tra pieni e vuoti, tra il rigore della forma e la fragilità del taglio.
  • Chi.Collage   Tecnica: Collage analogico con "fotografia inutile" come sfondo Anno: 2024 Dimensione: 40cm x 30cm Descrizione:  "Ci sono delle situazioni che ti causano dolore, ti fanno ricordare quanto sei umano e ti fanno capire i tuoi limiti, però la vita semplicemente continua, bisogna solo accoglierla così come si presenta." (ANONIMO) No Vendita.
  • Chi.Collage   Tecnica: Collage analogico con "fotografia inutile" come sfondo Anno: 2024 Dimensione: 40cm x 30cm Descrizione: Siamo insieme da 11 anni, abbiamo vissuto tanti momenti belli però abbiamo avuto anche una crisi durante la quale ci siamo quasi lasciati. Nonostante fossimo su lunghezze d'onda diverse l'amore c'era ancora. Dopo quella crisi il nostro rapporto è cambiato, il nostro ecosistema è più in equilibrio. Questo non vuol dire che non ci siano dei momenti di tensione o discussioni, però questi episodi sono diventati delle occasioni per rinascere. Durerà per sempre? Non lo sappiamo, ovviamente abbiamo dei progetti però ci piace vivere il presente, effimero quanto infinito." (ROBERTA)   No Vendita.
  • Michela Taeggi     Tecnica: Photo trouvée, foglia d'oro. Anno: 2024 Dimensione: 47×37 cm Descrizione: Questo progetto è dedicato a tutte le donne che lottano contro situazioni di controllo o violenza domestica, dove la loro libertà e dignità sono minacciate costantemente. A tutte quelle donne che trovano la forza di resistere e che continuano a cercare la propria voce e a difendere la propria dignità giorno per giorno. L'amore vero è libertà e rispetto reciproco, non abuso e sopraffazione. È un invito a tutte le donne a non confondere il vero amore con le catene che limitano la loro libertà.
  • Final statement

    356,00 
    Michela Taeggi     Tecnica: Photo trouvée, foglia d'oro. Anno: 2024 Dimensione: 40 x 50 cm Descrizione: Final Statement è un progetto intimo e corale nato da una riflessione personale sulle ultime parole ascoltate da persone amate, parole che — consapevoli o involontarie — hanno segnato la fine di un legame. Il punto di partenza è autobiografico, ma si intreccia presto a un’indagine più ampia, ispirata a uno studio sulle dichiarazioni finali dei condannati a morte negli Stati Uniti. Nonostante il contesto drammatico, in quelle ultime parole emerge una sorprendente densità emotiva fatta di amore, perdono e riconoscenza. Le parole più ricorrenti? “Amore”, “Dio”, “grazie”, “famiglia”, “scusa”. Da qui, l’idea di chiedere ad amici e conoscenti di condividere le ultime parole udite da chi non c’è più. Il risultato è un’opera collettiva che attraversa dolore e memoria, ma approda alla luce: un invito ad ascoltare davvero, a cogliere il valore profondo delle parole, anche — e soprattutto — quando bruciano. Perché ciò che resta può diventare consolazione, direzione, testimonianza viva di un legame che, in qualche modo, continua.
  • Senza Titolo

    284,00 
    Laura Raffo   Tecnica: Collage analogico Anno: 2022 Dimensione: A4 Descrizione:  Improbabili, oniriche associazioni visive
  • Senza Titolo

    284,00 
    Laura Raffo   Tecnica: Collage analógico Anno: 2022 Dimensione: A4 Descrizione:  Improbabili, oniriche associazioni visive
Torna in cima