Arteaporte
  • Senza titolo

    284,00 
    Laura Raffo   Tecnica: Collage analógico Anno: 2022 Dimensione: A4 Descrizione:  Improbabili, oniriche associazioni visive
  • Pieghe di Sè

    356,00 
    Arianna Delfino   Tecnica: Tecnica Mista Anno: 2024 Dimensione: 50 cm x 30 cm Descrizione: L’opera presentata, tecnica mista su tela, 30×50, si configura come una riflessione profonda e stratificata sull’identità, il tempo e la percezione di sé. La scelta di una tela priva di telaio, con strati e arrotolature evidenti nella parte centrale, è un gesto estetico e concettuale: la materia non è fissa né contenuta, ma viva, mobile, segnata. Esattamente come la vita, fatta di sali e scendi, di evoluzioni e crisi, di aperture e ripiegamenti. Il supporto stesso diventa corpo, memoria, processo. Ai due estremi della composizione, si fronteggiano due ritratti dell’artista: una sé giovane e una sé anziana, in un dialogo intimo e temporale che va oltre la semplice rappresentazione. Qui il ritratto assume una valenza esistenziale, dove l’immagine non è solo identità, ma anche previsione, desiderio, paura, costruzione mentale. L’opera non solo ritrae un volto, ma racconta una storia. Attraverso il proprio doppio sguardo – retrospettivo e proiettivo – l’artista esplora il ritratto come specchio psichico, metafora della metamorfosi e strumento di esplorazione dell’identità. L’aspetto materico e volutamente imperfetto della tela rafforza questa narrazione: l’identità è un processo, non un’immagine fissa. L’opera interroga, mostra la vulnerabilità del tempo, la forza dell’immaginazione, la tenerezza della memoria e la potenza dell’auto-rappresentazione. L’uso della tecnica mista e dell’assemblaggio materico risponde al criterio di un linguaggio visivo forte e narrativamente denso, capace di rendere visibile l’invisibile: non solo due volti, ma l’intero arco di un’esistenza.
  • MICHELA ALESI   Tecnica: Collage analogico -ritagli di fashion magazines- su cartoncino Anno: 2020 Dimensione: 35 cm x 33 cm Descrizione:  L’artista, con un titolo curioso, offre una dedica al martire San Valentino in maniera sovversiva, metamorfandone il genere: Valentina. Qui l’artista la trasforma in una guerriera sul cui capo va ad ‘innestare’ un pezzo di design degli anni '60: la lampada da tavolo 'Proteo' (del celeberrimo Gio Ponti) . Valentina e Proteo diventano così un tutt'uno, una sorta di creatura meravigliosa ma al tempo stesso ambigua, in un limbo tra la mitologia e un'era futura.
  • Balantie   Tecnica: Illustrazione digitale Anno: 2022 Dimensione: 29,7×42 cm Descrizione: Una donna anziana, abbandonata su una poltrona nel cuore della sua casa, è ritratta in un momento di stasi. Il suo corpo rilassato e il volto segnato dal tempo non raccontano una posa, ma una condizione esistenziale. Intorno a lei, la casa è viva: piante, oggetti, piccoli insetti popolano lo spazio, suggerendo una narrazione silenziosa. L’opera fa parte del progetto bruche – giro del calendario in 365 giorni, dove un piccolo bruco si nasconde in ogni scena per guidare lo sguardo e attivare la narrazione visiva.
  • Balantie   Tecnica: Illustrazione digitale Anno: 2022 Dimensione: 29,7×42 cm Descrizione: Una giovane donna assorta guarda altrove, come in ascolto di un pensiero lontano. L’ambiente che la circonda – floreale, ovattato, quasi invernale – amplifica l’atmosfera sospesa. Il volto, il gesto e la composizione ovale evocano una memoria antica, come una fotografia d’altri tempi. Ogni elemento contribuisce a costruire un senso di introspezione silenziosa. L’identità non si dichiara, ma si suggerisce nei dettagli, nei colori spenti, nella postura. È un ritratto intimo che invita all’empatia, alla contemplazione lenta. L’opera fa parte di un calendario illustrato intitolato bruche – giro del calendario in 365 giorni. In ogni scena, un piccolo bruco si nasconde e accompagna l’osservatore verso uno sguardo più attento, lento, contemplativo. Il ritratto non impone un’emozione: la lascia emergere da ciò che lo circonda.
  • SABI

    979,00 
    Marco Savio     Tecnica: Acrilico  legno Anno: 2025 Dimensione: diametro 32cm e profondità 30cm Descrizione: Sabi" in giapponese celebra la bellezza dell'imperfezione e la bellezza che emerge col tempo, dall'usura e dall'accettazione della caducità. Per questo una mano porge la mela dorata del peccato originale. La mela, però, è stata evidentemente ricongiunta ad indicare una nuova era in cui l'uomo è consapevole di errare e accetta il tempo come divino oracolo.
  • Pianta grassa 1

    890,00 
    Elena Malakhova   Tecnica: Pittura Anno: 2024 Dimensione: 40x40 cm Descrizione:
  • Anche fragile

    1.246,00 
    Mad     Tecnica: acrilico su tela Anno: 2025 Dimensione: 50cm x 40cm Descrizione: L' opera nasce pensando alla forza ma allo stesso tempo fragilità di una donna. Fragilità che ci inginocchia, ma allo stesso tempo ci fortifica. Una donna prigioniera di se stessa, prigioniera di una società che la calpesta,la umilia, svilisce, dalla quale però può imparare a proteggersi e a liberarsi
  • Universe

    267,00 
    Maria Sara   Tecnica: Illustrazione digitale Anno: 2025 Dimensione: 30×40 cm Descrizione: Universe. Mondi surreali ed immaginari. L'universo e l'energia maschile e femminile che si incontrano e si cercano, in un deserto di emozioni pronto a rinascere.
  • Outline woman

    267,00 
    Maria Sara   Tecnica: Illustrazione digitale Anno: 2025 Dimensione: 30×40 cm Descrizione: Outline Woman. Mondi surreali ed immaginari. L'universo e l'energia maschile e femminile che si incontrano e si cercano, in un deserto di emozioni pronto a rinascere.
  • Astrazione

    534,00 
    Alessandro Sciurti   Tecnica: Acrilico e resina su tela Anno: 2015 Dimensione: 60cm x 60cm Descrizione: Rimuovere ciò che è la realtà, sostituendola con segni e colori che la rappresentano, dando spazio alla nostra sensibilità.
  • Unfinished Woman

    890,00 
    Peter Jay     Tecnica: Oil on Canvas Anno: 2025 Dimensione: 40cm x 50cm Descrizione: A study of a man in an academic style
  • Self Portrait

    445,00 
    Peter Jay     Tecnica: Oil on Canvas Anno: 2025 Dimensione: 20cm x 20cm Descrizione: A self portrait of sorts, my hands are more me than my face.
  • Dolores Kkot   Tecnica: Matita|Digitale|Grafite Anno: 2025 Dimensione: 29,5cm x 40cm Descrizione: L’opera “Il Pensiero ti è fratello” di Dolores Kkot nasce da una riflessione sul linguaggio come legame fragile e potente tra le anime, frutto dell’attenzione di chi osserva e di chi resta in silenzio. Il disegno a matita, intimo e personale, si accompagna all’intervento digitale per rompere la quiete con variazioni cromatiche che suggeriscono tensione emotiva, distacco, evoluzione. Dolores Kkot costruisce così un’immagine sospesa, in cui lo spazio visivo riflette quello relazionale: frammentato, ma carico di attesa. Il titolo diventa guida interpretativa e invito alla prossimità mentale, al dedicarsi all’altro anche quando la parola sembra mancare.
  • Eyes #1

    391,00 
    Barbara Pellandino   Tecnica: Carboncino su carta da disegno Anno: 2024 Dimensione: 33 x 24 cm Descrizione: L'occhio di donna coglie con delicatezza e forza l’essenza di uno sguardo femminile. Le linee morbide ma decise tracciano il contorno dell’occhio, mentre le sfumature profonde creano un gioco di luci e ombre che accentua la dolcezza dello sguardo. La pupilla scura, intensa, riflette una luce sottile che sembra raccontare un’emozione nascosta, un pensiero non detto, forse un timore. Le ciglia, lunghe e leggere, danno grazia e sensualità. È uno sguardo che cattura, che parla silenziosamente.
  • Butterflies face

    445,00 
    Barbara Pellandino   Tecnica:  Art Graf su carta da acquerello Anno: 2024 Dimensione: 21 x 29,7 cm Descrizione:Un volto di donna etereo e affascinante, parzialmente avvolto da farfalle che sembrano posarsi delicatamente sulla sua pelle. Gli occhi, intensi e profondamente espressivi, catturano lo sguardo con il loro dettaglio raffinato, mentre le labbra, piene e sensuali, spiccano per la loro definizione. Le farfalle aggiungono un tocco onirico e simbolico al disegno, fondendosi con i tratti del viso in un gioco armonioso tra realtà e immaginazione. L’uso dell'Art Graf dona morbide sfumature e contrasti decisi, creando un’atmosfera elegante e surreale.
  • Maria Levi Dimensioni: 30 x 30 cm Descrizione: Questo chakra si trova al di sotto di tutti gli altri, alla base della colonna vertebrale. È la nostra “radice” e il nostro “sostegno”, nonché il riflesso del livello di sviluppo spirituale. Attraverso il Muladhara l'energia della Terra entra nel corpo umano e si muove verso l'alto, passando attraverso gli altri sei centri energetici. Lavorare con questo chakra dà forza, vigore, fiducia, coraggio e attività. È responsabile della buona salute, della conservazione della vita e della capacità di sopravvivere in qualsiasi condizione. Questo chakra ci collega al mondo materiale. Trasmette le energie cosmiche ai nostri strati fisici e terrestri e favorisce il flusso dell'energia stabilizzante della terra nei corpi energetici. Il Muladhara pone le basi per le attività degli altri chakra e per la nostra esistenza e il nostro sviluppo. Ci collega alla terra, proteggendo la nostra connessione nutriente e vivificante con questa fonte di energia. Ci dà il senso di fiducia e stabilità di cui abbiamo bisogno per il nostro sviluppo a tutti i livelli. Quanto più saldamente ci appoggiamo alla terra, tanto più semplice e facile diventa la nostra esistenza fisica nel mondo materiale.
  • Maria Levi Dimensioni: 40 x 40 cm Descrizione: Lo yantra Narasimha è un potente simbolo di protezione, forza ed energia divina. Rappresenta l'immagine degli dei Vishnu e Narasimha, il mezzo leone, il semidio che protegge il bene e combatte il male. Questo yantra aiuta a sviluppare la forza interiore, il coraggio e la fiducia, e protegge dalle influenze negative. L'uso dello yantra di Narasimha aiuta a risvegliare l'energia divina interiore, riempie il cuore di coraggio e determinazione e aiuta a superare le difficoltà sul cammino dell'armonia e dello sviluppo spirituale. La sua energia ispira a proteggere i propri valori e a raggiungere l'equilibrio interiore.
  • Maria Levi Dimensioni: 40 x 40 cm Descrizione: Il Ketu Yantra è un potente simbolo di trasformazione, saggezza e purificazione spirituale. Aiuta a superare gli ostacoli, libera da vecchie limitazioni e promuove la crescita personale. Questo yantra riempie il cuore di calma, pazienza e fiducia in se stessi, aiutando ad accettare i cambiamenti e a trovare nuove opportunità anche in situazioni difficili. L'uso dello yantra di Ketu favorisce lo sviluppo della saggezza interiore, dell'intuizione e del risveglio spirituale, riempiendo la vita di armonia, forza e umore positivo sul cammino del miglioramento personale.
  • Maria Levi Dimensioni: 30 x 30 cm Descrizione: Lo yantra di Urano è un potente simbolo di energia, innovazione e ispirazione. Rappresenta il desiderio di nuove conoscenze, di progresso e di espansione degli orizzonti. Questo yantra riempie il suo possessore di creatività, aiuta a scoprire nuove idee e a trovare soluzioni non standard. La sua energia favorisce lo sviluppo dell'intuizione, stimola l'attività mentale e rafforza la connessione con le fonti superiori di ispirazione. L'uso dello yantra di Urano riempie la vita di nuove possibilità, risveglia il potenziale interiore e riempie di energia positiva per raggiungere gli obiettivi.
Torna in cima