-
Sun Changhao Tecnica: Tecnica mista Anno: 2025 Dimensione: 30*34cm Descrizione: Cerco di catturare la sensazione di sfocatura e sospensione che emerge nel momento in cui sogno e realtà si incontrano. Attraverso una composizione inclinata e una struttura visiva a collage, lo spettatore viene condotto in uno spazio al contempo familiare e alienante. La silhouette della figura nel quadro sembra trovarsi sulla soglia del sogno: desiderosa di entrare nella luce della realtà, ma al contempo attratta dalla forza gravitazionale del sogno verso l’interiorità. In questo “secondo spazio”, il tempo si arresta, la realtà si decostruisce e il sogno diventa il protagonista della percezione.
-
Vaidotas Vankevicius Tecnica: Oil paint on canvas Anno: 2021 Dimensione: 33x41cm Descrizione: This painting depicts the final days of October, with the last remaining golden leaves on the trees and sunlight gradually giving way to the bleakness of late autumn. The work was created on location, directly from nature.
-
Vaidotas Vankevicius Tecnica: Oil paint on canvas Anno: 2025 Dimensione: 33x41cm Descrizione: This painting depicts an evening landscape near a horse farm. The aim of the work is to convey the tranquility of the evening and the unique palette of Lithuanian nature
-
Vaidotas Vankevicius Tecnica: Oil paint on canvas Anno: 2025 Dimensione: 40x40cm Descrizione: This work depicts an oak tree standing on a hill in early spring, serving as a guidepost for the approaching spring winds and awakening nature. The painting was created on location, directly from nature.
-
Tecnica: Olio su legno Anno: 2023 Dimensione: 35x55 cm Descrizione:
-
Tecnica: Olio su legno Anno: 2022 Dimensione: 35x55 cm Descrizione:
-
Tecnica: Digitale, bianco e nero, ritratto Anno: 2018 Dimensione: 50×40 Descrizione: Quest’opera nasce come un ritratto, ma si trasforma in passaggio: un varco silenzioso, dove la Sicilia non è solo terra, ma condizione interiore. Una presenza fatta di ombre, memorie, radici e distanze. La luce disegna lo spazio della presenza e quello dell’assenza. Il bianco e nero spoglia l’immagine da ogni superfluo e ci lascia soli, davanti a uno sguardo che non cerca risposta, ma ascolto.
-
Lab Ruz Technique: Acylic paint, collage Year of creation: 2025 Dimensions: 39, 5 x 29,6 cm
-
Lab Ruz Technique: Acylic paint, collage Year of creation: 2025 Dimensions: 39, 5 x 29,6 cm
-
Luca pontrandolfo Technique: Mixed media Year of creation: 2025 Dimensions: 30 x 20 cm Description: Layers, visions, movement.
-
Luca pontrandolfo Technique: Mixed media Year of creation: 2025 Dimensions: 30 x 20 cm Description: Layers, visions, movement.
-
Luca pontrandolfo Technique: Mixed media Year of creation: 2025 Dimensions: 30 x 20 cm Description: Layers, visions, movement.
-
Laura Skehan Technique: Plaster sculptures of bark, mussel and clam shells, crystals. Year of creation: ND Dimensions: Dimensions vary Descrizione: Examining the rituals and politics of the collection, study and classification of organic material in private and public collections. Exhibited at Irish Energy, 2024 Irish Energy, Die Möglichkeit Einer Insel, Berlin, Germany, and at Malahide Castle, Dublin, Ireland in 2023.
-
Enrico Pellisero Technique: carrara marble Year of creation: 2024 Dimensions: 17 x 35 x 40 cm Description: the work represents the pettiness of man, which still leads him to commit genocidal acts. Parts of a man represent the ongoing massacre in Gaza. The crazed look and the scream of fear express part of that pain. The work is a tribute to the persecuted people.
-
Sara Sottile Technique: Performance e installazione Year of creation: 2025 Dimensions: 90x130x124cm Description: Given the current times, we have imagined man standing still. The human floats abandoned, rediscovers lightness, sees otherness, perceives it, realises he is part of it and dances with it. The intention is to overcome the traditional idea of the human being as an isolated individual at the centre of everything. In this direction, we propose a vision of the self as open, porous, always in relation to the environment, other life forms and social systems. Inspirations: Donna Haraway, Bruno Latour, Organismendemokratie, Alexandra Daisy Ginsberg, Virgilio Sieni, Polly Higgins. Self'n system began as a performance and turned into an installation, articulating itself into Forma Plastica, sound design and live performance. Forma Plastica was realised in 2025 in Turin by Rossana Simeoni as a search for dialogue with otherness. The work is the result of studies by Rebecca Horn, Joseph Beuys, Pina Bausch and Alexander Calder. Forma Plastica, flexible and light, urges dialogue. The work changes and redefines itself according to the perspective from which it is viewed. Composition: green elastic fabric, fibreglass rod and resin Size: 90x130x124cm Weight: 1.3kg Sound design The track entitled Moto Ondoso was made by Letizia Macrì and Fabio Abate in Catania in 2024. It was created as a sound reproduction of the wave motion of the marine biome. Composition: natural sounds, percussion, voices and electronic pads. Duration: 2.25 min If necessary, we will provide our own sound system.
-
SOLDGiancarlo Poli Technique: Acrilico su cartone telato Year of creation: 2022 Dimensions: 40cm x 40cm Description: An accidental perspective in blue ink, a powder-pink background, a collage of a photographic portrait of a man from the early 1900s. These are the references to architectural roots. The nostalgic idea of Postmodernism capable of dialoguing with the antique to invent a new art form
-
Giancarlo Poli Technique: Foto digitale e disegno a china Year of creation: 2023 Dimensions: 18cm x 18cm Description: Casa Rustici was ironically called the blackbird cage. Inspired by the Beatles' song “Blackbird”, a pair of blackbirds fly away from a large roofless cage: the building's courtyard. The work was included in Open House Europe's Visual Stories 2023 exhibition at the Lisbon Architecture Triennale on 15 December 2023.
-
Giancarlo Poli Technique: Gesso Year of creation: 2025 Dimensions: 16cm x 16cm Description: A pipe and a cigar crossed: a queer version of Chrismon. The pain and pleasure of BDSM practices. The international code of Switzerland, a country of peace. La trahison des images. The three-dimensionality of the stiacciato as a choice to give greater strength and realism to the artistic message.
-
Gaia Armellino Technique: Fotografia Year of creation: 2025 Dimensions: 50cm x 75 cm Description: Our soul connects with nature, detaching us from the material, to return to primitive contact with the energies of Mother Earth, illuminated by daylight and surrounded by the green breath of the forest
-
Gaia Armellino Technique: Fotografia Year of creation: 2025 Dimensions: 30cm X 40cm Description: Letting go, as the air lulls us, freeing us from everything that kills our inner child, returning to the lightness of childhood
-
Gaia Armellino Technique: Fotografia Year of creation: 2025 Dimensions: 30cm X 40cm Description: The inner child dances and allows herself to float, free and pure, on the current of water, caressed by the wind and illuminated by the sun, entering into deep connection with the natural elements and her inner light
-
Alessandro Sciurti Technique: Acrilico e resina su tela Year of creation: 2025 Dimensions: 50x35x4 Description: Coloured sensations expressed on canvas
-
Alessandro Sciurti Technique: Acrilico e resina su tela Year of creation: 2025 Dimensions: 80x80x4 Description: Increasingly violent societies and peoples make us reflect on our future. A distant city enveloped in the colour red, a representation of present concerns.
-
Loredana Proshka Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2025 Dimensione senza cornice: 65 x 90 cm Descrizione: In questo quadro viene ritratta una donna che si fa una foto davanti allo specchio dopo la doccia, amando le sue forme e siloetta.
-
Loredana Proshka Tecnica: Olio su tela Anno: 2025 Dimensione senza cornice: 70 x 100 cm Descrizione: In questo quadro rappresento la figura di una donna di schiena che danza, come segno di leggerezza, libertà e vita.
-
Lara Zaramella Tecnica: Fotografia Anno: 2024 Dimensione: 30 cm x 40 cm Descrizione://
-
Lara Zaramella Tecnica: Fotografia Anno: 2024 Dimensione: 30 cm x 40 cm Descrizione://
-
Lara Zaramella Tecnica: Fotografia Anno: 2024 Dimensione: 30 cm x 40 cm Descrizione://
-
Tecnica: digitale stampata su carta fine art 50%cotone e 50%cell. Tiratura limitata Anno: 2024 Dimensione: 42cm x 59,4cm Descrizione: Tre sorelle con gallina in partenza per Cortina
-
Tecnica: digitale stampata su carta fine art 50%cotone e 50%cell. Tiratura limitata Anno: 2024 Dimensione: 42cm x 59,4cm Descrizione: Per avere stile nei fondali dell'immaginazione basta indossare gli occhiali giusti
-
Tecnica: digitale stampata su carta fine art 50%cotone e 50%cell. Tiratura limitata Anno: 2024 Dimensione: 42cm x 59,4cm Descrizione: E' più assurdo avere un acquario in testa o decidere di tuffarcisi?
-
Emmanuela Zavattaro Tecnica: ACRILICO SU TELA Anno: 2018 Dimensione: 80 x 80 cm Descrizione:
-
Selly Tecnica: Olio Anno: 2023 Dimensione: 50x60x2 Descrizione: Opera rappresenta riflesso delle cose che ti circonda in casa e danno parte della tua vita che a volte diventano inosservate. Ma basta una piccola improvvisata per renderle belle e curiose.A farti soffermare il tuo sguardo e regalarti un po di riflessione
-
Tecnica: Acrilico e resina su tela Anno: 2025 Dimensione: 30 x 30 cm
-
Tecnica: Acrilico e resina su tela Anno: 2025 Dimensione: 30 x 30 cm
-
Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2025 Dimensione: 60 x 70 x 2 cm
-
Tecnica: Fotografia Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 70 × 30 cm Descrizione: Un piccolo mulino abbandonato, ma che ricorda molto il mulino stucky di Venezi.
-
Tecnica: Fotografia Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 70 × 30 cm Descrizione: Alla salute, una della distillerie d’Italia dove si diceva che si produceva il miglior alcol d’Italia
-
Katerina Kolodkina Tecnica: macchina fotografica per fotografia in bianco e nero NIKON F Photomic obiettivo 50mm Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 40 x 60 cm Descrizione: Da un luogo dimenticato emergono, come sussurri dalla terra, le figure di un Coro di Pietra Silenzioso. Ogni volto, con la sua espressione congelata e la mano che si protende, è un'anima sospesa in questa bellezza dove il tempo si è fermato. Nonostante il mutismo, ogni frammento di queste identità abbandonate è un racconto. Qui, la città ha smesso di parlare ma continua a raccontare le sue storie più profonde attraverso le crepe del tempo e le ferite visibili di chi è stato lasciato indietro. L'immagine è una visione poetica, un invito a leggere le narrazioni intrise nel silenzio.
-
Katerina Kolodkina Tecnica: macchina fotografica per fotografia in bianco e nero NIKON F Photomic obiettivo 50mm Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 40 x 60 cm Descrizione: Un colosso di ferro, il cuore pulsante di quella che nel 1932 era tra le più grandi centrali idroelettriche d'Europa, giace ora immobile. Questa turbina, o ciò che ne resta, è un simbolo tangibile di un'era in cui l'acqua del fiume Velino si trasformava in energia per illuminare le industrie di Terni. La sua ruggine è la ferita del tempo, che segna la fine di un ciclo vitale. In questa bellezza dove il tempo si è fermato, il metallo silente sussurra storie di ingegneria audace e di una potenza che plasmò l'identità di una regione. L'esplorazione qui è un dialogo con la memoria di un gigante, dove la città ha smesso di parlare ma continua a raccontare attraverso la maestosità della sua inattività.
-
Katerina Kolodkina Tecnica: macchina fotografica per fotografia in bianco e nero NIKON F Photomic obiettivo 50mm Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 40 x 60 cm Descrizione: Qui, nell'ombra delle grandi finestre di un ex edificio della Centrale Idroelettrica di Galleto, eretto in un'epoca di fervore industriale attorno al 1929, il tempo si è fermato. Nonostante il silenzio, le architetture imponenti continuano a raccontare storie di pionierismo e di una potenza che alimentò la nascente industria italiana. La luce filtra attraverso le grate, illuminando un carrello abbandonato – muto testimone di un'operosità passata. In questo spazio di bellezza dove il tempo si è fermato, l'esplorazione rivela le ferite di un glorioso passato, invitando a riflettere sull'evoluzione di un'identità urbana forgiata dal lavoro e dall'energia.
-
Davide Camattari Tecnica: Acrilico su Tela Anno: 2025 Dimensioni: 30 x 40 cm Descrizione: L'attesa per l'estate che ci riporta bambini felici. Rappresentata dal cambio espressione di una testa di un omino delle costruzioni, per rappresentare quelle sensazioni quasi infantili che ci rendono impazienti per l'arrivo delle vacanze estive.
-
Davide Camattari Tecnica: Acrilico su Tela Anno: 2025 Dimensioni: 30 x 30 cm Descrizione: Il fascino metafisico delle città vuote d'estate. Un atmosfera estraniante, rovente e unica. Ben rappresentata dalla Torino Novecentista di via Roma.
-
Tecnica: Quadro ovale in legno, tecnica digitale Anno: 2023 Dimensione: 50 x 70 cm Descrizione: "RaveNaissance" è una serie di 800 ritratti che rappresenta un dialogo unico tra il passato e il presente, fondendo armoniosamente elementi antichi e moderni. I ritratti presentano personaggi rinascimentali immersi in atmosfere colorate e psichedeliche, adornati da maschere e capelli realizzati in plastica colorata o trasparente. Queste opere celebrano la diversità, l'individualità e la libertà di espressione che caratterizzano lo spirito rave. L'uso della plastica come elemento moderno non solo crea un contrasto visivo, ma testimonia anche la nostra epoca contemporanea caratterizzata dal consumo di massa e dal desiderio di sperimentare nuovi materiali e stili di vita. Attraverso la serie "RaveNaissance", desidero sfidare le convenzioni artistiche tradizionali e rompere gli schemi, invitando il pubblico a riflettere sulle differenze tra antico e moderno, tradizione e innovazione. Queste opere offrono un invito a un viaggio unico nel tempo e nella cultura, tanto affascinante quanto provocatorio. In particolare, le opere presentate in questa serie sono realizzate con l'utilizzo dell'intelligenza artificiale. Attraverso l'uso di un software dedicato, sono in grado di generare immagini originali e creative che incarnano l'essenza di "RaveNaissance".
-
Tecnica: Quadro ovale in legno, tecnica digitale Anno: 2023 Dimensione: 50 x 70 cm Descrizione: "RaveNaissance" è una serie di 800 ritratti che rappresenta un dialogo unico tra il passato e il presente, fondendo armoniosamente elementi antichi e moderni. I ritratti presentano personaggi rinascimentali immersi in atmosfere colorate e psichedeliche, adornati da maschere e capelli realizzati in plastica colorata o trasparente. Queste opere celebrano la diversità, l'individualità e la libertà di espressione che caratterizzano lo spirito rave. L'uso della plastica come elemento moderno non solo crea un contrasto visivo, ma testimonia anche la nostra epoca contemporanea caratterizzata dal consumo di massa e dal desiderio di sperimentare nuovi materiali e stili di vita. Attraverso la serie "RaveNaissance", desidero sfidare le convenzioni artistiche tradizionali e rompere gli schemi, invitando il pubblico a riflettere sulle differenze tra antico e moderno, tradizione e innovazione. Queste opere offrono un invito a un viaggio unico nel tempo e nella cultura, tanto affascinante quanto provocatorio. In particolare, le opere presentate in questa serie sono realizzate con l'utilizzo dell'intelligenza artificiale. Attraverso l'uso di un software dedicato, sono in grado di generare immagini originali e creative che incarnano l'essenza di "RaveNaissance".
-
Tecnica: Quadro ovale in legno, tecnica digitale Anno: 2023 Dimensione: 50 x 70 cm Descrizione: "RaveNaissance" è una serie di 800 ritratti che rappresenta un dialogo unico tra il passato e il presente, fondendo armoniosamente elementi antichi e moderni. I ritratti presentano personaggi rinascimentali immersi in atmosfere colorate e psichedeliche, adornati da maschere e capelli realizzati in plastica colorata o trasparente. Queste opere celebrano la diversità, l'individualità e la libertà di espressione che caratterizzano lo spirito rave. L'uso della plastica come elemento moderno non solo crea un contrasto visivo, ma testimonia anche la nostra epoca contemporanea caratterizzata dal consumo di massa e dal desiderio di sperimentare nuovi materiali e stili di vita. Attraverso la serie "RaveNaissance", desidero sfidare le convenzioni artistiche tradizionali e rompere gli schemi, invitando il pubblico a riflettere sulle differenze tra antico e moderno, tradizione e innovazione. Queste opere offrono un invito a un viaggio unico nel tempo e nella cultura, tanto affascinante quanto provocatorio. In particolare, le opere presentate in questa serie sono realizzate con l'utilizzo dell'intelligenza artificiale. Attraverso l'uso di un software dedicato, sono in grado di generare immagini originali e creative che incarnano l'essenza di "RaveNaissance".
-
Tecnica: Quadro ovale in legno, tecnica digitale Anno: 2023 Dimensione: 50 x 70 cm Descrizione: "RaveNaissance" è una serie di 800 ritratti che rappresenta un dialogo unico tra il passato e il presente, fondendo armoniosamente elementi antichi e moderni. I ritratti presentano personaggi rinascimentali immersi in atmosfere colorate e psichedeliche, adornati da maschere e capelli realizzati in plastica colorata o trasparente. Queste opere celebrano la diversità, l'individualità e la libertà di espressione che caratterizzano lo spirito rave. L'uso della plastica come elemento moderno non solo crea un contrasto visivo, ma testimonia anche la nostra epoca contemporanea caratterizzata dal consumo di massa e dal desiderio di sperimentare nuovi materiali e stili di vita. Attraverso la serie "RaveNaissance", desidero sfidare le convenzioni artistiche tradizionali e rompere gli schemi, invitando il pubblico a riflettere sulle differenze tra antico e moderno, tradizione e innovazione. Queste opere offrono un invito a un viaggio unico nel tempo e nella cultura, tanto affascinante quanto provocatorio. In particolare, le opere presentate in questa serie sono realizzate con l'utilizzo dell'intelligenza artificiale. Attraverso l'uso di un software dedicato, sono in grado di generare immagini originali e creative che incarnano l'essenza di "RaveNaissance".
-
Tecnica: Stampe su carta firmate Anno: 2023-2024 Dimensione: 30 x 40 cm Descrizione: "RaveNaissance" è una serie di 800 ritratti che rappresenta un dialogo unico tra il passato e il presente, fondendo armoniosamente elementi antichi e moderni. I ritratti presentano personaggi rinascimentali immersi in atmosfere colorate e psichedeliche, adornati da maschere e capelli realizzati in plastica colorata o trasparente. Queste opere celebrano la diversità, l'individualità e la libertà di espressione che caratterizzano lo spirito rave. Il prezzo si riferisce alla singola stampa. Acquista la stampa che preferisci.
-
Tecnica: Stampa su forex con cornice Anno: 2023 Dimensione: 66 x 86 cm Descrizione: "RaveNaissance" è una serie di 800 ritratti che rappresenta un dialogo unico tra il passato e il presente, fondendo armoniosamente elementi antichi e moderni. I ritratti presentano personaggi rinascimentali immersi in atmosfere colorate e psichedeliche, adornati da maschere e capelli realizzati in plastica colorata o trasparente. Queste opere celebrano la diversità, l'individualità e la libertà di espressione che caratterizzano lo spirito rave. L'uso della plastica come elemento moderno non solo crea un contrasto visivo, ma testimonia anche la nostra epoca contemporanea caratterizzata dal consumo di massa e dal desiderio di sperimentare nuovi materiali e stili di vita. Attraverso la serie "RaveNaissance", desidero sfidare le convenzioni artistiche tradizionali e rompere gli schemi, invitando il pubblico a riflettere sulle differenze tra antico e moderno, tradizione e innovazione. Queste opere offrono un invito a un viaggio unico nel tempo e nella cultura, tanto affascinante quanto provocatorio. In particolare, le opere presentate in questa serie sono realizzate con l'utilizzo dell'intelligenza artificiale. Attraverso l'uso di un software dedicato, sono in grado di generare immagini originali e creative che incarnano l'essenza di "RaveNaissance".