-
Moje Shirzad Tecnica: Acrilico, Olio Anno: ND Dimensione: Descrizione: L'opera è un autoritratto di una giovane artista iraniana, che incarna lo spirito di una nuova epoca. Con gli occhi aperti e occhiali rotondi, la protagonista manifesta una consapevolezza profonda del mondo che la circonda. I suoi capelli, intrecciati come una corda, evocano le tensioni sociali, mentre la scintilla nei suoi occhi racconta di una speranza ardente. In un contesto in cui le generazioni si uniscono nella lotta per la libertà, questa opera è una celebrazione della resistenza e dell’autoaffermazione, un invito a rompere il silenzio e a rivendicare il diritto di esprimere la propria verità senza paura.
-
Moje Shirzad Tecnica: Acrilico, Olio Anno: ND Dimensione: Descrizione: L'opera rivive il potente momento di protesta delle donne iraniane l'8 marzo 1979, quando un gruppo coraggioso si è fatto portavoce della libertà. L'opera cattura la determinazione e la forza di quelle donne, trasformando una strada simbolica in un palcoscenico di sfide e speranze. Oggi, il messaggio si amplifica: i giovani uomini si uniscono a questa lotta di emancipazione, creando un’alleanza che trascende i generi. "Tehran 1979" è un inno alla solidarietà e alla resistenza, un richiamo a continuare a lottare per i diritti umani e l’uguaglianza in un mondo che richiede ancora una volta il coraggio di alzare la voce.
-
Laura Saccani Tecnica: Acrilico Anno: 2025 Dimensione: 40×40 cm Descrizione: Abstract poems, vite interiori.
-
Laura Saccani Tecnica: Acrilico Anno: 2025 Dimensione: 40×40 cm Descrizione: Good vibes, connessioni libere.
-
Walt Grey Catalano
Tecnica: Fotografia
Anno: 2024 Descrizione: Padre e figlio al ridondante pranzo domenicale di famiglia . -
Agnese Fileccia
Tecnica: Fotografia
Anno: 2024 Dimensione: 45cm x 30cm Descrizione: L'angelo caduto è un'opera che rappresenta una figura dalle sembianze angeliche capovolta e sospesa nell'oscurità dello spazio. Il volto umano è perso nella contemplazione del cielo stellato e la figura sembra cadere all'interno dell'orbita di un pianeta celeste. -
Tecnica: Acquerello Anno: 2025 Dimensione: 38 x 48 cm Descrizione: Questa opera frutto di una ispirazione dove il minimalismo contemporaneo e l'espressionismo astratto, con un approccio gestuale che richiama anche il sumi-e giapponese ricreano un effetto spontaneo con contrasti e dissolvenze fra luci e ombre in un paesaggio etereo.
-
Tecnica: Mista, acrilici e smalti su tela Anno: ND Dimensione: 30 x 50 cm
-
Tecnica: Mista, acrilici e smalti su tela Anno: ND Dimensione: 50 x 50 cm
-
Tecnica: Mista, acrilici e smalti su tela Anno: ND Dimensione: 60 x 90 cm
-
Tecnica: Mista, acrilici e smalti su tela Anno: ND Dimensione: 60 x 90 cm
-
Laura Saccani Tecnica: Acrilico Anno: 2025 Dimensione: 40×40 cm Descrizione: Morning light è forza e positività. Un nuovo inizio possibile.
-
Clarissa Ernani Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione: 80 x 100 cm Descrizione: Nelle profondità delle onde si nasconde ciò che non sempre osiamo guardare: emozioni antiche, desideri sopiti, la verità di chi siamo. Le sfumature di blu si intrecciano in un moto continuo, come un sospiro sommerso. Questo dipinto è un viaggio verso il centro di sé, dove il silenzio parla e l'acqua accoglie, trasportandoci verso una libertà autentica, che nasce dall'abbandono.
-
Clarissa Ernani Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione: 100 x 100 cm Descrizione: Un viaggio silenzioso nell'intimità dell'anima. Essenza profonda cattura la quiete interiore, l'eco di pensieri che si dissolvono nel fluire del tempo. Le pennellate morbide e circolari evocano il movimento delle emozioni, avvolgendoci in una calma senza confini. E' un invito a immergersi nellla propria essenza, ascoltare il respiro del cuore e trovare pace nella profondità dell'essere.
-
Clarissa Ernani Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione: 100 x 150 cm Descrizione: Un'immersione silenziosa in un mare di luce e quiete. Nell'infinità del blu tutto si dissolve: il tempo, i pensieri, il rumore. Resta solo l'essenza, un respiro lento che si perde nell'orizzonte. E' un invito a lasciarsi andare, ad accogliere la vastità di ciò che siamo, senza confini, nella calma più profonda.
-
Sonia Sabella – Chicchi Tecnica: Pittura digitale Anno: 2024 Dimensione: Descrizione: Nella vita il cambiamento è una costante. Nell'amore se non ci si evolve insieme si creano delle distanze emotive; affrontarle e comunicare all’altro i propri sentimenti in questo equilibrio fragile può creare crepe sottili che talvolta si espandono silenziosamente. Così, quasi impercettibilmente, inizia la rottura.
-
Moje Shirzad Tecnica: Acrilico, Olio Anno: 2023 Dimensione: Descrizione: "Vedo Tutto Rosa" è un’opera che esplora il viaggio di una giovane donna iraniana che, dopo nove anni in Italia, abbraccia una nuova identità. Avvolta in un’aura di rosa, simboleggia la sua resilienza e la positività con cui affronta le sfide di una cultura diversa, pur mantenendo il legame con le sue radici religiose. Il rosa rappresenta la speranza e la determinazione, non solo per sé stessa, ma anche come fonte di ispirazione per altre donne. L'opera evoca un senso di epoca medievale, richiamando una storia di lotta e bellezza, in cui ogni pennellata riflette il potere della trasformazione. "Vedo Tutto Rosa" è un manifesto di crescita personale e collettiva, un invito a credere nel processo e a trovare la forza di essere la migliore versione di noi stessi.
-
Moje Shirzad Tecnica: Olio Anno: 2022 Dimensione: Descrizione: "Marilyn: Scena di Addio" è un ritratto evocativo di Marilyn Monroe, catturata a 36 anni, pochi mesi prima della sua tragica scomparsa. In un momento di fama globale, Marilyn incarna la bellezza e il successo, ma anche il peso di una vita costellata di sfide e solitudine. L'opera, ispirata a un servizio fotografico del suo ultimo film, trasforma l'originale in bianco e nero in un'esperienza vibrante, ricca di colori che riflettono le emozioni profonde di una donna fragile e sensibile. Con uno sguardo che parla di sofferenza e resilienza, Marilyn sembra comunicare la sua lotta interiore, un addio silenzioso a un mondo che spesso non comprendeva il suo dolore. "Marilyn: Scena di Addio" invita lo spettatore a riflettere sulla complessità della femminilità e sulla vulnerabilità che si cela dietro la facciata della celebrità, rendendo omaggio a un'icona che, nonostante il suo splendore, ha affrontato un cammino solitario.