-
Patrícia Čmiková technique: pen-drawing on aquarel paperyear: 2025dimensions: A5 / without frame/ A4 with framedescription:Man interferes with nature in an immeasurable way. Many animal species are therefore on the verge of extinction. It is necessary to protect animals and regulate human activities that cause their extinction.
-
Patrícia Čmiková technique: pen-drawing on aquarel paperyear: 2025dimensions: A4 format / without frame/ with frame A3description:Man interferes with nature in an immeasurable way. Many animal species are therefore on the verge of extinction. It is necessary to protect animals and regulate human activities that cause their extinction.
-
Patrícia Čmiková technique: pen-drawing on aquarel paperyear: 2025dimensions: A3 format / without and with framedescription: Mass meat production causes great suffering to animals/innocent creatures. Man, as an "intelligent" creature, should reflect on himself and change his actions. The problem is not the consumption of meat itself, but the inhumane way we treat animals. Animals are sensitive living beings who have emotions just like humans. Man has become too comfortable. It is necessary to change this treatment of animals and everyone must start actively from themselves. This will bring benefits and a better quality of life not only to innocent beings, but also to themselves.
-
Jacopo Piemontesi Tecnica: Acrilico su Tela di cotone Anno: 2021 Dimensione: 120×100 cm Descrizione: I miei volti sono come grida di rabbia ma non vogliono spaventare, chiedono di essere analizzati nelle emozioni che provocano. Vogliono esprimere vitalità ma con quel sentore di scandalo che si esprime nel malessere esistenziale della venerazione imma, quella per esempio dei musicisti degli anni '80, come nel caso di Kurt Cobain. Quest'ultimo, musicista del gruppo Nirvana, si sacrificò e distrusse la sua vita nella droga e nella malattia. La dualità esistente tra la sua vita privata e il volto esaltato ed esilarante che esibisce sul podio, il suo "Duoble Face", ha ispirato il mio lavoro. Opere energetiche mie, che certamente possono anche pensare ad una forza interiore nascosta che si impone con un grande impatto visivo. In questo modo si è compiuto un intero viaggio nel mio mondo artistico, dalla rabbia espressa ad un forte sentimento intimo mascherato, di felce, che viene finalmente decifrato, trasmesso all'osservatore come saltivica
-
Jacopo Piemontesi Tecnica: Matita su carta spolverato Anno: 2023 Dimensione: 35×50 cm Descrizione:
-
Shashikala Raj Tecnica: Acrylic paints and oil pastel on canvas Anno: 2023 Dimensione: 30cm x 30cm Descrizione: This work is part of a series that I am painting featuring women, called "Not now, I'm reading" Books are a haven; a window into multiple worlds and unreachable unimaginable lives. Books can be empowering and render women dangerous. Women have always had constant demands on their time. The ability to say ‘Not now, I am reading’ does not come readily. Reading can be dismissed as unimportant and frivolous; an easily interruptible pursuit. The women featured in this series are self-confident, powerful women who are readers, who will not hesitate to still the cacophony around them to glide into another world The strong colours that are used represent their personalities, and the moods they are in – brooding, inspired, annoyed or just savouring their fired imaginations.
-
Shashikala Raj Tecnica: Acrylic paints and oil pastel on canvas Anno: 2023 Dimensione: 36cm x 46cm Descrizione: This work is part of a series that I am painting featuring women, called "Not now, I'm reading" Books are a haven; a window into multiple worlds and unreachable unimaginable lives. Books can be empowering and render women dangerous. Women have always had constant demands on their time. The ability to say ‘Not now, I am reading’ does not come readily. Reading can be dismissed as unimportant and frivolous; an easily interruptible pursuit. The women featured in this series are self-confident, powerful women who are readers, who will not hesitate to still the cacophony around them to glide into another world The strong colours that are used represent their personalities, and the moods they are in – brooding, inspired, annoyed or just savouring their fired imaginations.
-
Shashikala Raj Tecnica: Oil pastel and brushwork on canvas using acrylic and enamel paints Anno: 2023 Dimensione: 30cm x 30cm Descrizione: This work is part of a series that I am painting featuring women, called "Not now, I'm reading" Books are a haven; a window into multiple worlds and unreachable unimaginable lives. Books can be empowering and render women dangerous. Women have always had constant demands on their time. The ability to say ‘Not now, I am reading’ does not come readily. Reading can be dismissed as unimportant and frivolous; an easily interruptible pursuit. The women featured in this series are self-confident, powerful women who are readers, who will not hesitate to still the cacophony around them to glide into another world The strong colours that are used represent their personalities, and the moods they are in – brooding, inspired, annoyed or just savouring their fired imaginations.
-
Tecnica: Efecto Gaudí sobre madera (sul legno) Anno: 2025 Dimensione: 50×50 Descrizione: “Istinto Felino” fa parte della mia serie ANIMALI, in cui lavoro su ritratti di animali con molto colore. La tecnica pittorica è l'“Effetto Gaudì” e la pittura botanica. Ho iniziato a dipingere questi animali colorati due anni fa, il primo è stato la giraffa. Questa serie continuerà ad espandersi perché mi permette di esprimermi nella mia totalità. Perché i miei animali con così tanti colori? Come ogni cosa nell'arte, quando nasce non si sa “da dove viene”, ma ora che sono alla terza opera di questa collezione, ho iniziato a sentirla legata agli alebrijes, creature mistiche e spirituali che rappresentanno l'anima; si crede che ogni essere umano sia accompagnato da un animale che lo guiderà e proteggerà per tutta la vita. È un onore esporre per la prima volta a Barcellona e mostrare la mia tecnica particolare.
-
Tecnica: Ceramic°art, Pintura Acrílica y Efecto Gaudí Anno: 2025 Dimensione: 40x50cm Descrizione: Lo stile del mio lavoro è la “scultura da parete”. Lavoro da zero con un'argilla che produco io stesso e che si asciuga all'aria (Ceramic°art). Una volta che la base, un modello in rilievo, è asciutta, scolpisco l'opera. La tecnica pittorica è la vernice acrilica e l'“effetto Gaudì” per simulare un falso mosaico. È un onore esporre per la prima volta a Barcellona e mostrare il mio omaggio a Gaudì.
-
Tecnica: Ceramic°art, Pintura Acrílica y Efecto Gaudí Anno: 2025 Dimensione: 40x50cm Descrizione: Lo stile del mio lavoro è la “scultura da parete”. Lavoro da zero con un'argilla che produco io stesso e che si asciuga all'aria (Ceramic°art). Una volta che la base, un modello in rilievo, è asciutta, scolpisco l'opera. La tecnica pittorica è la vernice acrilica e l'“effetto Gaudì” per simulare un falso mosaico. È un onore esporre per la prima volta a Barcellona e mostrare il mio omaggio a Gaudì.
-
Fabriqose Tecnica: Matite colorate su carta Anno: 2024 Dimensione: 30 × 20 cm Descrizione: Una piccola casa resiste al tempo sulla riva siciliana, scrostata dal sole e dal sale, come una memoria che non vuole sbiadire. Davanti a lei, il mare immobile riflette il silenzio delle ore calde. Una palma di fico d’India veglia discreta, tra spine e frutti, simbolo di una terra ruvida e generosa. Un paesaggio intimo che racconta la bellezza imperfetta delle cose che restano.
-
Fabriqose Tecnica: China Anno: 2024 Dimensione: 21 × 12 cm Descrizione: Un volto segnato dal tempo, una lacrima che scivola sulla guancia e si dissolve in frammenti di memoria: scorci di mare, pietre antiche, voci lontane. È la nostalgia siciliana — densa, profumata di zagara e vento salmastro — per ciò che è stato, per ciò che non è mai accaduto, per chi ci ha sfiorati solo un attimo e per chi ci ha camminato accanto per una vita. China su carta, puntinismo.
-
Alice Sciarrone Tecnica: Pittura ad olio Anno: 2025 Dimensione: 40 x 60 cm Descrizione: Quest’opera rappresenta una scena di pesca lungo la costa di Torre Faro. I due pescatori sono raffigurati in un momento comune della vita di tutti i giorni. Qua il legame con il mare è molto importante, esso rappresenta il Padre che nutre e ama, di conseguenza bisogna rispettarlo ed onorarlo.
-
Alice Sciarrone Tecnica: Pittura ad olio Anno: 2025 Dimensione: 21 x 29,7 cm Descrizione: In quest’opera, una figura solitaria cammina su una spiaggia siciliana accompagnata da un cane. La scena ritrae un momento della vita quotidiana in una spiaggia di Messina. Il confine tra pace e malinconia è labile, una terra così bella che quasi tutti sono costretti a lasciare. Se si decide di rimanere, molto spesso si rimane da soli. Niente è peggiore dell’essere costretti a lasciare una casa tanto bella.
-
Tecnica: Olio su legno Anno: 2023 Dimensione: 35x55 cm Descrizione:
-
Tecnica: Olio su legno Anno: 2022 Dimensione: 35x55 cm Descrizione:
-
Enrico Pellisero Technique: carrara marble Year of creation: 2024 Dimensions: 17 x 35 x 40 cm Description: the work represents the pettiness of man, which still leads him to commit genocidal acts. Parts of a man represent the ongoing massacre in Gaza. The crazed look and the scream of fear express part of that pain. The work is a tribute to the persecuted people.
-
Emmanuela Zavattaro Tecnica: ACRILICO SU TELA Anno: 2018 Dimensione: 80 x 80 cm Descrizione:
-
Selly Tecnica: Olio Anno: 2023 Dimensione: 50x60x2 Descrizione: Opera rappresenta riflesso delle cose che ti circonda in casa e danno parte della tua vita che a volte diventano inosservate. Ma basta una piccola improvvisata per renderle belle e curiose.A farti soffermare il tuo sguardo e regalarti un po di riflessione
-
Tecnica: Acrilico e resina su tela Anno: 2025 Dimensione: 30 x 30 cm
-
Tecnica: Acrilico e resina su tela Anno: 2025 Dimensione: 30 x 30 cm
-
Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2025 Dimensione: 60 x 70 x 2 cm
-
Davide Camattari Tecnica: Acrilico su Tela Anno: 2025 Dimensioni: 30 x 40 cm Descrizione: L'attesa per l'estate che ci riporta bambini felici. Rappresentata dal cambio espressione di una testa di un omino delle costruzioni, per rappresentare quelle sensazioni quasi infantili che ci rendono impazienti per l'arrivo delle vacanze estive.
-
Davide Camattari Tecnica: Acrilico su Tela Anno: 2025 Dimensioni: 30 x 30 cm Descrizione: Il fascino metafisico delle città vuote d'estate. Un atmosfera estraniante, rovente e unica. Ben rappresentata dalla Torino Novecentista di via Roma.
-
Melania Kalz Tecnica: acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni: 92cm x 132cm Descrizione: Sospeso sopra l’oscurità di un tunnel metropolitano, un volto mascherato urla. Il grido esplosivo non si sente, è interno, intrappolato nel torace. La maschera ne amplifica il paradosso, la quale protegge e al tempo stesso imprigiona. Dalla testa si innalza un turbante costruito da lembi di stoffa variopinti, intrecci di memorie e identità cucite insieme. I colori sono vivi come i pensieri. Sotto, il tunnel inghiotte tutto. Sopra, l'urlo cerca una via di fuga, un'esplosione emotiva, un urlo come atto di resistenza e ricerca di una via di fuga.
-
Melania Kalz Tecnica: acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni: 92cm x 132cm Descrizione: L’opera rappresenta un intenso gioco di contrasti visivi ed emotivi. Da un lato, un volto severo e penetrante, ritratto solo a metà il quale sembra quasi una maschera teatrale. Lo sguardo è fisso e carico di irrequietezza. L’altra metà del volto è invece quello di un giovane ragazzo, dai tratti più morbidi e indefiniti, come se fosse sfocato o in dissolvenza, simbolo di fragilità o di identità in divenire. A separare le due metà, una sequenza fluida e dinamica di frammenti tessili vivaci che suggeriscono un passaggio, una metamorfosi o un confine tra due stati dell’essere: maschera e verità, identità costruita e identità in formazione. L’insieme crea un forte senso di ambiguità e introspezione. L’opera invita lo spettatore a interrogarsi sulla molteplicità del sé, sul confine tra ciò che mostriamo e ciò che realmente siamo.
-
Davide Camattari Tecnica: Acrilico su Tela Anno: 2022 Dimensioni: 35 x 50 cm Descrizione: Ricordi e memorie di estati passate che raffiorano e si ricongiungono. Alcuni subito, altri più difficilmente ma che si ricollocano in un mondo passato e divertente. Come un gelato al chiosco al mare, un cartellone con i gelati in vendita, il mare, gli scogli, una scritta…
-
Silvy Tecnica: Stoffa Dimensione: 79x87 con cornice tela triangolare Anno: 2023 Descrizione:
-
Stefano Galli Tecnica: Acrilico su tela Dimensione: 80cmx80cm Anno: 2020 Descrizione: Uomini grevi Grosse e grigie sagome indefinite: sono uomini nella nebbia; escono dalle stinte case che circondano la piazzetta. E’ una gran comodità che il capolinea sia lì, proprio a pochi metri dall’albergo. Li porterà a casa il trenino i passeggeri del sabato sera; anzi della Domenica mattina perché è passata mezzanotte. E’ tardi per chi non abita a Milano, ma viene di lontano a far l’amore qui dove nessuno li vede ma tutti sanno. I vitelloni della Brianza sano lavoratori, scapoli per inerzia e timidezza; arditi e donnaioli solo al bar. Invecchiano di lavoro tra fabbrica e campi; invecchiano con la madre, sempre più vecchia ma attenta che il figlio non disperda soldi e seme. Perse le occasioni, passata l’età, rimane sempre il mensile amore con le donne infreddolite della piazzetta al capolinea. Hanno cenato in abbondanza per mantenere grevi i grossi corpi e poi camminato senza meta, come ragazzotti un po’ chiassosi, e poi l’amore, desiderato e temuto. Son donne in gamba, ci sanno fare e mettono soggezione. si siedono lontano uno dall’altro; non si parla mai d’amore quando l’amore si fa, ma solo quando si inventa. Via da Milano; vai lontano; lo sferragliare del trenino cancellerà la tua voce e il tuo triste amore.
-
Stefano Galli Tecnica: Acrilico Dimensione: 30cmx30cm Anno: 2003 Descrizione: Alfredo e Tina, a distanza di una settimana dal loro viaggio in Giappone, vollero commemorare l'evento invitando me e mia moglie a cena, ovviamente in stile giapponese. Alfredo ci aprì la porta agghindato in maniera da richiamare il Giappone, quindi; ciabatte infradito, calzoncini bianchi, larga giacca di pigiama stretta in vita da un foulard; i radi capelli, raccolti e fissati con un elastico dietro la nuca, essendo corti, sfuggivano alla presa e raddrizzandosi formavano un cresta un po' ridicola. Tina indossava un chimono azzurro e bianco che, bisogna dirlo, le donava tantissimo. Alfredo ci assicurò che quella messinscena, degna dei quadri viventi dell'ottocento, era dedicata solo a noi e solo quella sera, quindi non avremmo dovuto meravigliarci di tutto. Ci sedemmo per terra onde poterci adeguare al tavolo opportunamente basso, cosa che richiese un certo sforzo di addome , dovendo schiacciare la pancia. Niente posate, solo bastoncini e ciotole per sorbire brodini ed altro genere di liquidi. Non descrivo il pasto perché non ci ho capito niente, rendo noto soltanto che al terzo boccone che mi cadeva sui pantaloni, Tina, compassionevole, mi armò di forchetta ed in seguito di cucchiaio, quando vide che col tovagliolo imbibito di sakè cercavo di smacchiarmi la patta dei calzoni. Ma...non si è mangiato male.
-
Nadia Tecnica: Grafite Dimensione: 22 CM x 23 CM Anno: 2024 Descrizione: Copia di dipinto preraffaelita
-
Nadia Tecnica: Grafite Dimensione: 12 CM x 34 CM Anno: 2024 Descrizione: Copia di dipinto preraffaelita
-
Nadia Tecnica: Carta|Matita|Carboncino|
Grafite Dimensione: 17 x 30 cm Anno: 2024 Descrizione: Copia di dipinto preraffaelita -
Tecnica: Acquerello Anno: 2025 Dimensione senza cornice: 46X34 cm Descrizione: "Fragilita" ovvero l'essenza dell'essere umano. Il soggetto ripreso di spalle è l'emblema dell'animo che spesso gli individui si trovano a provare nella vita. Evoca sconforto, solitudine, sofferenza e al contempo compostezza e riservatezza. I capelli raccolti paiono voler proteggere i sentimenti.