-
Clarissa Ernani Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione: 100 x 150 cm Descrizione: Un'immersione silenziosa in un mare di luce e quiete. Nell'infinità del blu tutto si dissolve: il tempo, i pensieri, il rumore. Resta solo l'essenza, un respiro lento che si perde nell'orizzonte. E' un invito a lasciarsi andare, ad accogliere la vastità di ciò che siamo, senza confini, nella calma più profonda.
-
Antonio NigroTecnica: InchiostroAnno: 2024Dimensione: 22cm x 16cmDescrizione: Una scena, carica di crudeltà, dove Medusa è rappresentata con uno sguardo carico di dolore, mentre Perseo, senza volto, si prepara a infliggerle il colpo finale.
-
Antonio NigroTecnica: Inchiostro e pennarelloAnno: 2024Dimensione: 15cm x 15cmDescrizione: L'illustrazione cattura il momento esatto in cui un uomo si trasforma in un lupo mannaro, con un dinamismo e un’espressività tipica dei fumetti. La scena è divisa in più vignette, ognuna che mostra un passo diverso della trasformazione.
-
Antonio NigroTecnica: Inchiostro su cartaAnno: 2024Dimensione: 21cm x 15cmDescrizione: L’epico scontro tra San Nicolò, l'incarnazione della bontà e della giustizia, e il Krampus, il demone delle tenebre.
-
Gaia FredellaTecnica: digitaleAnno: 2024Dimensione: 21cm x 29,7cmDescrizione: Un estratto dalla web comic autoriale SpecchioRiflesso, il primo incontro tra Giulio(?) e Michela.
-
Gaia FredellaTecnica: digitaleAnno: 2020Dimensione: 21cm x 29,7cmDescrizione: Una donna riceve la lettera del suo compagno di ritorno dalla guerra, ma purtroppo la riceve troppo tardi. (Estratto da Cara Céline, breve storia per blacklist crew)
-
Gaia FredellaTecnica: digitaleAnno: 2019Dimensione: 21cm x 29,7cmDescrizione: Dispersi in un luogo lontano e sconosciuto, forse bastava girare a destra? (Tavola singola)
-
Tecnica: Illustrazione digitaleAnno: 2024Dimensione: 24,7cm x 42cmDescrizione: Tributo a Spiderman e la Gatta Nera, esposti per la prima volta in occasione della IX Edizione della Rome Art Week
-
Filippo Perelli Tecnica: Digitale Anno: 2023 Dimensione: 21×29,7 cm Descrizione: In questo racconto completo in due pagine realizzato per il concorso 2023 della rivista “La Revue Dessinée Italia” che mi è valso il secondo posto parto dal concetto del Photo-taking impairment effect per analizzare come possa essere analizzata la memoria storica e le sue conseguenze nel quotidiano di tutti.
-
Filippo Perelli Tecnica: Digitale Anno: 2023 Dimensione: 29,7×42 cm Descrizione: In questo racconto completo in tre pagine realizzato per il “Premio Nuvolosa” che mi è valso il primo posto, parlo della mia città, Ferrara, e dei suoi silenzi assordanti.
-
Diletta Fiore Tecnica: Tecnica mista (Acquerello, Inchiostro, Gesso, Pastello, Carta, Matita, Carboncino, Cartapesta) Anno: 2024 Dimensione: 63cmx48cm Descrizione: Collage misto su carta; mi servo del motivo floreale per passione e come pretesto per esprimere mondi emotivi e sensazioni
-
Caslon Tecnica: Pittura su tela Anno: 2025 Dimensione: 30cm x 40cm Descrizione: L’opera esplora la relazione tra forze opposte che coesistono in un equilibrio instabile. Il colore diventa energia in movimento, creando tensioni e armonie che si distribuiscono nello spazio. Le forme si aggregano e si separano, suggerendo un sistema in continua evoluzione. La struttura compositiva guida lo sguardo, trasformando il dialogo tra i colori in un flusso percettivo che attraversa la superficie.
-
Caslon Tecnica: Pittura su tela Anno: 2025 Dimensione: 40cm x 50cm Descrizione: L’opera riflette sulla natura mutevole della percezione, dove le forme non sono entità statiche, ma frammenti in continua evoluzione. I livelli cromatici si sovrappongono e si fondono, annullando i confini tra gli elementi e creando un sistema visivo aperto. La composizione suggerisce una connessione costante tra le parti, come se ogni elemento esistesse solo nel suo rapporto con gli altri. Il colore, anziché separare, diventa un ponte che unisce, costruendo un equilibrio delicato tra struttura e dissoluzione.
-
Caslon Tecnica: Pittura su tela Anno: 2025 Dimensione: 50cm x 50cm Descrizione: L’opera indaga il rapporto tra materia e spazio, dove le forme nere emergono con decisione, delimitate da bordi netti che ne rafforzano la presenza. Il contrasto visivo crea un dialogo tra pieni e vuoti, in cui ogni elemento sembra definito dalla sua relazione con ciò che lo circonda. L’interazione tra colori e contorni costruisce un ritmo che alterna stabilità e tensione, portando lo sguardo a esplorare l’equilibrio tra ciò che è visibile e ciò che resta indefinito.
-
Tulsi Gobbi Tecnica: Illustrazione digitale Anno: 2025 Dimensione: 80×80 cm Descrizione: Rimini Cult – Il battito della Riviera Rimini è un intreccio di storia, cinema e vita di mare, un ponte tra epoche e suggestioni, dove il passato incontra il presente. Un viaggio visivo nel cuore pulsante della Riviera Romagnola, una celebrazione della sua anima senza tempo. Qui, i luoghi diventano scenografie di sogni e pellicole immortali, le onde si fondono con le note delle balere, e le notti brillano tra i locali affacciati sul mare. Rimini è un crocevia di passaggi e ritorni, di incontri e ricordi, una città che resta nel cuore di chi l’ha vissuta e amata. Il poster è dedicato alla città di Rimini, all'interno ho inserito l'Arco d'Augusto per simboleggiare il passaggio dei romani, infatti Rimini si chiamava Ariminum. Poi ho inserito Anita Ekberg e un pavone che simboleggiano l'aspetto cinematografico di Rimini e richiamano il regista Federico Fellini. Ho inserito una raffigurazione del Rockisland un locale iconico per la città di Rimini, per la musica e i suoi concerti e per la sua locazione iconica perchè si trova alla fine del molo di Rimini. Ho inserito una ragazza in costume su una salvagente per simboleggiare il mare, il relax e la spensieratezza. Ho inserito le cabine dei bagni del mare perchè sono iconiche di un nel contesto marittimo riminese.
-
Laura Gentili Tecnica: Digitale Anno: 2023 Dimensione: 50×70 Descrizione: La serie racconta alcuni degli oggetti più iconici della storia del design che sono passati alla storia per il loro aspetto innovativo, originale o semplicemente divertente; ordinati dalla A alla Z!
-
SOLDIaiadesign Tecnica: Digital art Anno: 2025 Dimensione: 20cmx20cm Descrizione: L'opera nasce per la partecipazione ad un contest "Limoniamo" basato sul duplice tema del bacio e del limone. Da qui, ho voluto rendere omaggio a 3 capolavori dell'arte nella sua accezione più ampia. Il chiaro riferimento ai due protagonisti del film cult "Ghost-Fantasma", Patrick Swayze e Demi Moore che si baciano mentre preparano una spremuta con l'iconico spremiagrumi dell'Alessi Juicy Salif del designer Philippe Starck e infine il riferimento, nel titolo dell'opera, ad un altro film cult generazionale "Il tempo delle mele".
-
Asayuna Tecnica: Acquaforte su zinco stampata con inchiostro nero su carta Rosaspina avorio Anno: 2023 Dimensione: 50cm x 35cm Descrizione: L’opera è ispirata alla famosa “Notte Stellata” di Vincent Van Gogh, e rappresenta un animo turbato, ferito psicologicamente e fisicamente. Il suo sguardo osserva un vuoto luminoso e profondo pieno di stelle, la cui luce è completamente scura e senza uscita, come un tunnel inverso. Il mondo è aperto e pronto ad accoglierlo, ma in esso vede solo confusione, follia e cacofonia. Ed è tutto solo ad affrontarle.
-
Clarissa Ernani Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2025 Dimensione: 60 x 50 cm Descrizione: Silente Storm è un turbine silenzioso di emozioni prende forma tra le trame della materia. Il colore, profondo e intenso, scivola sulla superficie come un'eco di pensieri inespressi, mentre le pennellate verticali evocano il contrasto tra il caos interiore e la quiete esteriore. È la tempesta che non fa rumore, ma che scuote l'anima nel suo silenzio più profondo.
-
Caotiche Tecnica: Illustrazione digitale Anno: 2025 Dimensione: 21cm x 29,7cm Descrizione: Cosa serve per una serata speciale? A volte, solo una sedia e un bicchiere di vino. “Night Date” gioca con ironia sul piacere della compagnia—anche quando è solo la propria. Un invito a godersi il momento, senza bisogno di altro.