Arteaporte
  • Afrodite

    623,00 
    La Chigi   Tecnica: Mixed media Anno: 2024 Dimensione: 20x20x8cm Descrizione: AFRODITE Sotto il tulle e le spine mi vedi, svelata. Porta dell'universo e offerta d'amore, Rosa rossa dammi piacere, per piacere. Stilla divina nuova rugiada.
  • Venite, adoremus

    623,00 
    La Chigi   Tecnica: Mixed media Anno:2025 Dimensione:  55cm x 40cm x 7cm (per 3) Descrizione: Alveoli di mele senza il frutto del peccato diventano in un gioco di sotto in su una infinita teoria di delicati seni completati da ciliegine di capezzoli di cartapesta, nuovi frutti pronti per essere adorati e desiderati.
  • WTF

    4.000,00 
    Rockmantic Tecnica: Mixed media Dimensione: 100 x 110 cm
  • Rockmantic Tecnica: Mixed media Dimensione: 100 x 100 cm
  • Fausto Saltetti Tecnica: Ceramica bassa temperatura Anno: 2025 Dimensione: 33 x 15 cm Descrizione: Un vaso dalle forme classiche e geometriche, essenziale nelle linee e nei volumi, con colori che richiamano il bianco puro della terra utilizzata. Ma è la chiusura a a cambiare la prospettiva: un piccolo plug anale, smaltato in un nero lucido che rompe la compostezza formale.  
  • Fungo

    108,00 
    Fausto Saltetti Tecnica: Ceramica bassa temperatura Anno: 2024 Dimensione: 18 x 15 cm Descrizione: Una forma che non lascia spazio a dubbi: un fungo, che richiama immediatamente l’immagine di un plug anale. La sommità, con le sue screziature tipiche dello smalto raku, richiama elementi organici e naturali, come se fosse cresciuta spontaneamente.  
  • Fausto Saltetti Tecnica: Ceramica bassa temperatura Anno: 2023 Dimensione: 40 x 25 cm Descrizione: “Dildi Thailandesi” è un oggetto interattivo e volutamente ambiguo. Può essere percepito come una serie di tre dildi o plugs, ma allo stesso tempo richiama alla mente costruzioni architettoniche. L’insieme è completato da tre elementi circolari, pensati per essere montati in diverse configurazioni sull’elemento più alto. Sono cockring o semplici ornamenti decorativi?  
  • Erotic Dream

    392,00 
    Maria Sara Tecnica: Collage analogico – vecchie riviste di moda Anno: 2022 Dimensione: 21 x 22 cm Descrizione: Una rosa che si apre grazie al tocco di una mano. Due strati di carta, la parte esterna, rosso acceso e la parte interna composta da diversi fiori sui toni del rosa, ritagliati e assemblati con cura per creare un cuore "floreare". La bellezza e la sorpresa di quella parte, intima tutta femminile. Per questa opera sono state usate vecchie riviste di moda anni 90. Temi: natura, donna e sensualità.
  • La principessa sul bidet Tecnica: Mista Anno: ND Dimensione: 80 x 42 x 30 cm
    Descrizione: Questa scultura rappresenta i rischi dell'amore, che puo anche ferire "mortalemente". L'immagine é quella della slot machine dell' amore. Qui, Giulietta ha vinto (i tre cuori sul ventre simboleggiano la vittoria) , ma ha perso la testa.. Quando l'amore diventa tragedia e passione
  • Good save the Queen

    1.246,00 
    La principessa sul bidet Tecnica: Mista Anno: 2024 Dimensione: 40 x 49 x 65 cm
    Descrizione: Si tratta di un bidet usato come supporto per veicolare un messaggio ironico a sfondo sessuale. Il gioco di parole gioca sull'assonanza Gode (in francese, sexual toy) e God (Dio). Questo oggetto puo essere utilizzato come tavolino da aperitivo.
  • Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2025 Dimensioni: 40 x 40  cm  
  • Trascendence

    1.756,80 
    Roberta Trifilio Tecnica : Acrilico su tela Dimensione: 70 x 100 cm Anno: ND
    Descrizione: Un'opera che nasce dal silenzio, e al silenzio ritorna. In “Trascendence”, il colore si fa respiro, si fa moto interiore. Le pennellate fluide e sovrapposte, creano una vibrazione continua che attraversa tutta la superficie, come un’onda che sale dalle profondità per infrangersi nell’etere. La composizione verticale suggerisce un’ascesa: dai toni terreni e caldi del rosso e del marrone, che parlano di radici, di materia, di umanità, si sale verso sfumature più eteree - l’azzurro, il bianco, il blu profondo - che evocano lo spirito, il cielo, l’ignoto. Il senso di trascendenza si coglie proprio in questo vuoto pieno di senso, dove il visibile si scioglie nel non detto, dove ogni spettatore può proiettare la propria personale esperienza di passaggio: da uno stato all’altro, da un pensiero a un sentire, da un limite al suo superamento. “Trascendence” non pretende di spiegare, ma di accompagnare. Come una soglia, o un varco, invita a lasciarsi alle spalle il conosciuto per entrare in uno spazio altro, sospeso, libero. Un luogo che non ha coordinate ma ha direzione: verso l’alto, verso l’interno, verso la luce. Un’opera che parla di evoluzione, di spiritualità, di metamorfosi. Un’opera che chiede silenzio per essere ascoltata.
  • Fusion

    1.756,80 
    Roberta Trifilio Tecnica : Acrilico su tela Dimensione: 70 x 100 cm Anno: ND
    Descrizione : Un'immagine dall'alto, un confine netto che attraversa il mare. "Fusion" nasce da un fenomeno reale e affascinante: l’incontro tra l’Oceano Pacifico e l’Atlantico, le cui acque, per ragioni chimiche e fisiche, non si mescolano mai. Nessun confine visibile, eppure una linea marcata li separa, come due entità distinte che convivono nello stesso spazio senza fondersi. Questa apparente divisione ha innescato una riflessione intima e profonda: anche dentro di noi esistono due "io", due anime, due personalità. Non sempre devono integrarsi in un’unica forma, possono coesistere, ognuna con la propria identità, senza forzature. È nella loro convivenza equilibrata che può emergere un’armonia autentica. La schiuma bianca che vibra al centro, come una cicatrice luminosa o una via di luce, rappresenta la voglia di vivere, l’energia che pulsa tra queste due parti. Il gesto pittorico è fluido e mosso, i colori si sfiorano ma non si confondono. I toni di azzurro e turchese evocano profondità diverse, emozioni opposte, universi interiori che si guardano e si rispettano. "Fusion" è un invito a riconoscere e accogliere la dualità, ad abitare il nostro mare interiore con consapevolezza e libertà.
  • Stormy sea

    1.756,80 
    Roberta Trifilio Tecnica : Acrilico su tela Dimensione: 70 x 100 cm Anno: ND
    Descrizione : Un mare agitato, un cielo denso, in una palette profonda dove i confini si dissolvono. "Stormy Sea" è una visione sospesa nel tempo, in quel momento in cui il giorno sfuma nella notte e l’occhio fatica a distinguere il cielo dall’acqua. Tutto si fonde: le onde e le nubi, la materia e l’aria, l’alto e il basso. L’opera è realizzata in acrilico, con pennellate mosse e voluttuose, che restituiscono la forza e il dinamismo delle onde. Il gesto pittorico è istintivo, vivo, in contrasto con una calma impalpabile che avvolge l’intera scena. Solo due accenni di onde, con ciuffi bianchi di schiuma, emergono come sospiri, suggerendo il movimento sommerso in una superficie apparentemente immobile. Stormy Sea racconta l’energia trattenuta, la tensione del cambiamento, l’attesa che precede ogni trasformazione. Non c’è caos, ma contemplazione. Non paura, ma profondità. È un’immagine dell’anima in tempesta, che trova bellezza nella vastità, e si lascia accarezzare dal mistero di un confine che non esiste più.
  • Rosso

    445,00 
    A.M. Colore Tecnica: Mista a 4 mani Anno: 2020 Dimensione: 60 x 60 cm Descrizione: Pannello in cartongesso per controsoffitti con pittura rossa acrilica e rami stilizzati con fil di ferro e foglie con parti di fogli di disegni e strato superficiale in resina trasparente.
  • Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni: 40 x 40  cm  
  • Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni: 40 x 40  cm  
  • Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni: 40 x 40  cm  
  • Blur – Blur

    300,00 
    Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2024 Dimensioni: 40 x 40  cm  
  • Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2025 Dimensioni: 40 x 40  cm  
Torna in cima