Arteaporte
  • Balla ancora…

    2.500,00 
    Loredana Proshka Tecnica: Olio su tela Anno: 2025 Dimensione senza cornice: 70 x 100 cm Descrizione: In questo quadro rappresento la figura di una donna di schiena che danza, come segno di leggerezza, libertà e vita.
  • Poesie di Luce

    712,00 
    Lara Zaramella     Tecnica: Fotografia Anno: 2024 Dimensione: 30 cm x 40 cm Descrizione://
  • Lara Zaramella     Tecnica: Fotografia Anno: 2024 Dimensione: 30 cm x 40 cm Descrizione://
  • Lara Zaramella     Tecnica: Fotografia Anno: 2024 Dimensione: 30 cm x 40 cm Descrizione://
  • Galassika

      Tecnica: digitale stampata su carta fine art 50%cotone e 50%cell. Tiratura limitata Anno: 2024 Dimensione: 42cm x 59,4cm Descrizione: Tre sorelle con gallina in partenza per Cortina
  • Galassika

      Tecnica: digitale stampata su carta fine art 50%cotone e 50%cell. Tiratura limitata Anno: 2024 Dimensione: 42cm x 59,4cm Descrizione:  Per avere stile nei fondali dell'immaginazione basta indossare gli occhiali giusti
  • Galassika

      Tecnica: digitale stampata su carta fine art 50%cotone e 50%cell. Tiratura limitata Anno: 2024 Dimensione: 42cm x 59,4cm Descrizione: E' più assurdo avere un acquario in testa o decidere di tuffarcisi?
  • Sono qua

    1.800,00 
    Emmanuela Zavattaro   Tecnica: ACRILICO SU TELA Anno: 2018 Dimensione: 80 x 80 cm Descrizione:
  • Selly   Tecnica:  Olio Anno: 2023 Dimensione: 50x60x2 Descrizione: Opera rappresenta riflesso delle cose che ti circonda in casa e danno parte della tua vita che a volte diventano inosservate. Ma basta una piccola improvvisata per renderle belle e curiose.A farti soffermare il tuo sguardo e regalarti un po di riflessione  
  • PETITE N° 31

    500,00 

    Emmanuela Zavattaro

    Tecnica:  Acrilico e resina su tela Anno: 2025 Dimensione: 30 x 30 cm  
  • PETITE N° 25

    500,00 

    Emmanuela Zavattaro

    Tecnica:  Acrilico e resina su tela Anno: 2025 Dimensione: 30 x 30 cm  
  • Volare

    1.900,00 

    Emmanuela Zavattaro

    Tecnica:  Acrilico su tela Anno: 2019 Dimensione: 100 x 100 cm  
  • Onda

    1.300,00 

    Emmanuela Zavattaro

    Tecnica:  Acrilico su tela Anno: 2020 Dimensione: 60 x 50 x 2 cm  
  • Groviglio

    1.900,00 

    Emmanuela Zavattaro

    Tecnica:  Acrilico su tela Anno: 2020 Dimensione: 70 x 100 cm  
  • CERCHIO EXPLOSION 2

    1.400,00 

    Emmanuela Zavattaro

    Tecnica:  Acrilico su tela Anno: 2025 Dimensione: 60 x 70 x 2 cm  
  • Il mini stucky

    196,00 

    Marksexploringtheghost

    Tecnica: Fotografia Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 70 × 30 cm Descrizione: Un piccolo mulino abbandonato, ma che ricorda molto il mulino stucky di Venezi.  
  • Alla salute

    196,00 

    Marksexploringtheghost

    Tecnica: Fotografia Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 70 × 30 cm Descrizione: Alla salute, una della distillerie d’Italia dove si diceva che si produceva il miglior alcol d’Italia  
  • Katerina Kolodkina Tecnica: macchina fotografica per fotografia in bianco e nero NIKON F Photomic obiettivo 50mm Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 40 x 60 cm Descrizione: Da un luogo dimenticato emergono, come sussurri dalla terra, le figure di un Coro di Pietra Silenzioso. Ogni volto, con la sua espressione congelata e la mano che si protende, è un'anima sospesa in questa bellezza dove il tempo si è fermato. Nonostante il mutismo, ogni frammento di queste identità abbandonate è un racconto. Qui, la città ha smesso di parlare ma continua a raccontare le sue storie più profonde attraverso le crepe del tempo e le ferite visibili di chi è stato lasciato indietro. L'immagine è una visione poetica, un invito a leggere le narrazioni intrise nel silenzio.  
  • Katerina Kolodkina Tecnica: macchina fotografica per fotografia in bianco e nero NIKON F Photomic obiettivo 50mm Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 40 x 60 cm Descrizione: Un colosso di ferro, il cuore pulsante di quella che nel 1932 era tra le più grandi centrali idroelettriche d'Europa, giace ora immobile. Questa turbina, o ciò che ne resta, è un simbolo tangibile di un'era in cui l'acqua del fiume Velino si trasformava in energia per illuminare le industrie di Terni. La sua ruggine è la ferita del tempo, che segna la fine di un ciclo vitale. In questa bellezza dove il tempo si è fermato, il metallo silente sussurra storie di ingegneria audace e di una potenza che plasmò l'identità di una regione. L'esplorazione qui è un dialogo con la memoria di un gigante, dove la città ha smesso di parlare ma continua a raccontare attraverso la maestosità della sua inattività.  
  • Katerina Kolodkina Tecnica: macchina fotografica per fotografia in bianco e nero NIKON F Photomic obiettivo 50mm Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 40 x 60 cm Descrizione: Qui, nell'ombra delle grandi finestre di un ex edificio della Centrale Idroelettrica di Galleto, eretto in un'epoca di fervore industriale attorno al 1929, il tempo si è fermato. Nonostante il silenzio, le architetture imponenti continuano a raccontare storie di pionierismo e di una potenza che alimentò la nascente industria italiana. La luce filtra attraverso le grate, illuminando un carrello abbandonato – muto testimone di un'operosità passata. In questo spazio di bellezza dove il tempo si è fermato, l'esplorazione rivela le ferite di un glorioso passato, invitando a riflettere sull'evoluzione di un'identità urbana forgiata dal lavoro e dall'energia.  
Torna in cima