-
Giulia Nestola Tecnica: Inchiostro|Incisione Anno: 2024 Dimensioni: 49,5cm x 35cm Descrizione: mappa senza legenda. perché il margine ti tiene dove devi dovresti stare stai. e invece è solo un tuo modo elegante per non uscire dal seminato. chi vuole fare tutto bene e finisce per versare il vino sulla tovaglia. avere pazienza, stappare una bottiglia con l’imprevisto, il caso e la necessità che le cose cambiano a seconda di come le guardi, spallate per aprire porte che sembrano chiuse a chiave e che invece cigolano al primo colpo. incassare i pugni che ti fanno alzare gli occhi. prendersi a morsi. vedere a malapena il proprio respiro, ma respirare, basta un segno. il margine era il posto più giusto per iniziare a smarginare. gli avvoltoi buoni, le mani a coppa, allargare i gomiti.
-
Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensioni: 53 x 73 cm Descrizione: la vita sotto le città il mistero di sempre.
-
Fabio Mancari Tecnica: Polaroid Bleaching Anno: 2024 Dimensioni: 42cm x 29,7cm Descrizione: Vado Bleach//001 e Vado Bleach//002 sono due parti di un progetto più ampio che rappresentano un lembo di spiaggia con molo semi-abbandonato all'interno del porto di Vado Ligure. La spiaggia si anima solo nei week end con le persone che si fanno spazio tra barche abbandonate e moli di attracco inutilizzati. La presenza della ragazza volutamente in posa vuole amplificare questo contrasto in un luogo che in parte è lasciato a se stesso ma che sporadicamente rinasce dal suo stesso abbandono.
-
Fabio Mancari Tecnica: Polaroid Bleaching Anno: 2024 Dimensioni: 42cm x 29,7cm Descrizione: Vado Bleach//001 e Vado Bleach//002 sono due parti di un progetto più ampio che rappresentano un lembo di spiaggia con molo semi-abbandonato all'interno del porto di Vado Ligure. La spiaggia si anima solo nei week end con le persone che si fanno spazio tra barche abbandonate e moli di attracco inutilizzati. La presenza della ragazza volutamente in posa vuole amplificare questo contrasto in un luogo che in parte è lasciato a se stesso ma che sporadicamente rinasce dal suo stesso abbandono.
-
Rocco Tecnica: olio su tela Anno: 2024 Dimensioni: 40 x 60 cm Descrizione: Una sala relax abbandonata, con affreschi floreali deteriorati, vetrate colorate e mobili d'epoca lasciati al degrado del tempo. La luce filtrata dalle finestre illumina poeticamente questo ambiente sospeso tra passato e presente.
-
Rocco Tecnica: olio su tela Anno: 2024 Dimensioni: 60 x 40 cm Descrizione: Stanza abbandonata di un palazzo nobiliare, dove il tempo sembra essersi fermato. I colori caldi e i dettagli sontuosi evocano l’eco di un’eleganza perduta, tra decadenza e memoria.
-
Rocco Tecnica: olio su tela Anno: 2024 Dimensioni: 40 x 60 cm Descrizione: Stanza affrescata di un palazzo in stato di abbandono. L'eleganza sopravvive nel silenzio del tempo.
-
Davide Camattari Tecnica: Acrilico su Tela Anno: 2022 Dimensioni: 35 x 50 cm Descrizione: Ricordi e memorie di estati passate che raffiorano e si ricongiungono. Alcuni subito, altri più difficilmente ma che si ricollocano in un mondo passato e divertente. Come un gelato al chiosco al mare, un cartellone con i gelati in vendita, il mare, gli scogli, una scritta…
-
Tecnica: olio su tela Anno: 2022 Dimensioni: 24 x 30 cm Descrizione://
-
Tecnica: olio su tela Anno: 2022 Dimensioni: 24 x 30 cm Descrizione://
-
Massimiliano Filasieno Tecnica: Installazione Dimensione: 70 x 70 Anno: 2025 Descrizione: Il cervello ha bisogno del cuore.
-
Massimiliano Filasieno Tecnica: Vernice|Gesso|Cera|Oggetti trovati Dimensione: 50x29 Anno: 2023 Descrizione: Brain in the cage