Arteaporte
  • I am my own muse

    3.000,00 
    Peonia Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 60 x 60 cm  
  • Valeria Frongia
    Tecnica: Mista (con foglie d’oro e cornice di pelle di riciclo)
    Anno: 2025
    Dimensione: 50 x 70 cm
    Descrizione:
    Muretti a secco, Figu Morisca (Fichi d'India) e sole infuocato, un'immagine della Sardegna che ha sempre qualcosa da rivelare.
    Usato anche come barriera tagliafuoco.
    Le spine difendono la dolcezza di quei frutti aggrappati a delle foglie ancora più spinose.
    Questo frutto è anche un simbolo di resistenza e adattabilità, riflettendo lo spirito di chi ha saputo prosperare in un ambiente spesso difficile.
    Una protezione che incuta timore per difendere qualcosa di così dolce e dalle mille proprietà, senza pretese, solo la necessità di luce e calore.
    Il quadro fa parte della Serie Janas.
  • Hope

    750,00 
    Claudia Scalera   Tecnica: Supporto in legno Dimensione: 60 x 80  cm Anno: 2023 Descrizione: cuori/bandiera in rilievo plasmati in Das colori acrilici
  • CUORE & ANIMA

    1.500,00 
    Claudia Scalera   Tecnica :Supporto in legno Dimensione: 100 x 100 cm Anno: 2024 Descrizione: Cuore in rilievo di tela gessata colori acrilici
  • Cristiana Bezerra de Menezes Signorelli

    Tecnica: Digitale, Foto Anno: 2024/2025 Descrizione: Descrizione: Fall First Movement, Enjoy the Silence La rigogliosa musica dell'estate finisce, e l'autunno fa una coperta di silenzio per le foglie morenti. Come facciamo noi con le nostre emozioni, che cercano di silenziare il marcire del corpo. In questa prima fase dell’autunno siamo chiamati ad ascoltare e godere del silenzio. Dalla serie Black Sonata for Vivaldi, che indaga la tensione tra la vita emozionale e quella biologica, dove le leggi fisiche prevalgono sul significato emozionale. Ispirati alle Quattro Stagioni di Vivaldi, i 12 autoritratti in bianco e nero (qui presentati in 3) seguono il ciclo stagionale, con una narrazione che prende il via dalla primavera e si conclude con l’inverno. Ogni stagione è rappresentata da 3 fotografie, o movimenti, (qui presentata una per stagione, inverno escluso), che ne scandiscono le diverse fasi. Il corpo femminile, è inteso come simbolo tanto dell’universale quanto dell’unico. È il corpo di una donna, inevitabilmente e storicamente carico di archetipi ancestrali, sociali, emotivi e di genere. Ma è anche il mio corpo, e come tale, porta con sé la ricchezza dell’individualità empirica e della percezione soggettiva. Fiori, foglie e frutti simboleggiano la materia organica, che, insieme al corpo, vengono assorbiti dalla necessità evolutiva. Gli occhi, infine, rappresentano la percezione soggettiva, riflettendo sul ritmo effimero della vita e sull’illusione di poter definire l’esistenza
  • Cristiana Bezerra de Menezes Signorelli

    Tecnica: Digitale, Foto Anno: 2024/2025 Descrizione: Descrizione: Summer First Movement Summer Storm Inizia la fase della maturità, i suoi frutti ci cingono e invitano a riflettere. Prendere consapevolezza delle nostre emozioni e del nostro corpo interrompe, talvolta, la quiete delle nostre esistenze. Così, ci liberiamo in una lacrima, come un temporale improvviso sui frutti dell’estate.
    Dalla serie Black Sonata for Vivaldi, che indaga la tensione tra la vita emozionale e quella biologica, dove le leggi fisiche prevalgono sul significato emozionale. Ispirati alle Quattro Stagioni di Vivaldi, i 12 autoritratti in bianco e nero (qui presentati in 3) seguono il ciclo stagionale, con una narrazione che prende il via dalla primavera e si conclude con l’inverno. Ogni stagione è rappresentata da 3 fotografie, o movimenti, (qui presentata una per stagione, inverno escluso), che ne scandiscono le diverse fasi. Il corpo femminile, è inteso come simbolo tanto dell’universale quanto dell’unico. È il corpo di una donna, inevitabilmente e storicamente carico di archetipi ancestrali, sociali, emotivi e di genere. Ma è anche il mio corpo, e come tale, porta con sé la ricchezza dell’individualità empirica e della percezione soggettiva. Fiori, foglie e frutti simboleggiano la materia organica, che, insieme al corpo, vengono assorbiti dalla necessità evolutiva. Gli occhi, infine, rappresentano la percezione soggettiva, riflettendo sul ritmo effimero della vita e sull’illusione di poter definire l’esistenza.
  • Cristiana Bezerra de Menezes Signorelli

    Tecnica: Digitale, Foto Anno: 2024/2025 Descrizione: Spring First Movement Unrequired Birth Simboleggia la nascita, non richiesta e casuale, tuttavia inevitabile. Come i germogli della prima fase della primavera, ci troviamo su un terreno nuovo a percepire la fragilità e la delicatezza tipici di ogni inizio. Nulla può la nostra paura verso l’evoluzione naturale della vita. Dalla serie Black Sonata for Vivaldi, che indaga la tensione tra la vita emozionale e quella biologica, dove le leggi fisiche prevalgono sul significato emozionale. Ispirati alle Quattro Stagioni di Vivaldi, i 12 autoritratti in bianco e nero (qui presentati in 3) seguono il ciclo stagionale, con una narrazione che prende il via dalla primavera e si conclude con l’inverno. Ogni stagione è rappresentata da 3 fotografie, o movimenti, (qui presentata una per stagione, inverno escluso), che ne scandiscono le diverse fasi. Il corpo femminile, è inteso come simbolo tanto dell’universale quanto dell’unico. È il corpo di una donna, inevitabilmente e storicamente carico di archetipi ancestrali, sociali, emotivi e di genere. Ma è anche il mio corpo, e come tale, porta con sé la ricchezza dell’individualità empirica e della percezione soggettiva. Fiori, foglie e frutti simboleggiano la materia organica, che, insieme al corpo, vengono assorbiti dalla necessità evolutiva. Gli occhi, infine, rappresentano la percezione soggettiva, riflettendo sul ritmo effimero della vita e sull’illusione di poter definire l’esistenza.  
  • Chy Metal Valley

    Tecnica: Disegno grafico, successivamente Taglio su Lamina di Metallo Anno: 2025 Dimensione: 75 x 35 x 20 cm Descrizione: Il volto, eretto a protagonista, si fa spazio tra dolore e redenzione. La sua sofferenza si intreccia con una speranza che non si è dimostrata mai possibilità concreta. Un grido silenzioso, una preghiera incisa nella materia. In questo ritratto il metallo si piega, non solo simbolicamente, al fine di rievocare una sensazione di passione, di sacrificio, senza mai prendere le distanze dall’inevitabile destino che lo aspetta. Si può riassumere nell'istante che precede tutto. Poco prima delle tre, quando il tempo si è fermato.
  • Venere urbana

    445,00 

    Monica Podda

    Tecnica: Fotografia Anno: 2022 Dimensione: 50 x 70 cm Descrizione: Una visione della nascita di Venere botticelliana in chiave contemporanea.
  • Promenade

    623,00 

    Monica Podda

    Tecnica: Fotografia Anno: 2021 Dimensione: 50 x 70 cm Descrizione: Passeggiata ai Murazzi del Po, Torino.
  • Lockdown in town

    178,00 

    Monica Podda

    Tecnica: Fotografia Anno: 2021 Dimensione: 50 x 70 cm Descrizione: Desolazione in una grande piazza del centro torinese nel periodo della pandemia Covid (2020-2022).
  • Cosimo Damiano Dingeo

    Tecnica: Mista, acrilici e smalti su tela Anno: ND Dimensione: 30 x 50 cm
  • Cosimo Damiano Dingeo

    Tecnica: Mista, acrilici e smalti su tela Anno: ND Dimensione: 50 x 50 cm
  • Cosimo Damiano Dingeo

    Tecnica: Mista, acrilici e smalti su tela Anno: ND Dimensione: 60 x 90 cm
  • Cosimo Damiano Dingeo

    Tecnica: Mista, acrilici e smalti su tela Anno: ND Dimensione: 60 x 90 cm
  • Onde profonde

    2.007,00 
    Clarissa Ernani Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione: 80 x 100 cm Descrizione: Nelle profondità delle onde si nasconde ciò che non sempre osiamo guardare: emozioni antiche, desideri sopiti, la verità di chi siamo. Le sfumature di blu si intrecciano in un moto continuo, come un sospiro sommerso. Questo dipinto è un viaggio verso il centro di sé, dove il silenzio parla e l'acqua accoglie, trasportandoci verso una libertà autentica, che nasce dall'abbandono.
  • Essenza profonda

    1.907,00 
    Clarissa Ernani Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione: 100 x 100 cm Descrizione: Un viaggio silenzioso nell'intimità dell'anima. Essenza profonda cattura la quiete interiore, l'eco di pensieri che si dissolvono nel fluire del tempo. Le pennellate morbide e circolari evocano il movimento delle emozioni, avvolgendoci in una calma senza confini. E' un invito a immergersi nellla propria essenza, ascoltare il respiro del cuore e trovare pace nella profondità dell'essere.
  • Leda

    2.000,00 
    Francesca Brivio Tecnica: Olio su tela Anno: 2025 Dimensione : 100 x 100 cm  
  • Reveal

    2.000,00 
    Francesca Brivio Tecnica: Olio su tela Anno: 2025 Dimensione : 100 x 100 cm  
  • Break your heart

    480,00 
    Sonia Sabella – Chicchi Tecnica: Pittura digitale Anno: 2024 Dimensione: Descrizione: Nella vita il cambiamento è una costante. Nell'amore se non ci si evolve insieme si creano delle distanze emotive; affrontarle e comunicare all’altro i propri sentimenti in questo equilibrio fragile può creare crepe sottili che talvolta si espandono silenziosamente. Così, quasi impercettibilmente, inizia la rottura.
Torna in cima