-
Tecnica: Mista (mosaico di tappi di vino riciclati, doratura) Anno: 2018 Dimensione: 50 x 60 cm Descrizione: Donna che si scopre e copre tramite un gioco di specchi, lasciando spazio all’immaginazione…
-
Tecnica: Mista (mosaico di tappi di vino riciclati, doratura) Anno: 2020 Dimensione: 50 x 60 cm Descrizione: Una donna sdraiata sul letto che si guarda allo specchio e si vede ancora giovane e sensuale, con voglia di vivere ed emozionarsi, nonostante il tempo passato.
-
Anno: 2017 Tecnica: Acrilico su cartone Dimensione: 40 x 70 cm Descrizione://
-
Anno: 2017 Tecnica: Acrilico su cartone Dimensione: 55 x 70 cm Descrizione://
-
Anno: 2022 Tecnica: Acrilico e collage Dimensione: 70cm diametro Descrizione://
-
F.A.M Anno: 2021 Tecnica: digitale stampato su tela Dimensione: 60cm x 20 cm Descrizione: Giocando con l'idea del doppio e dello specchio. La figura è volutamente infantile, ma con l'organo genitale esposto, per creare un contrasto con l'mmagine dell'innocenza; una sessualità semplice ma sfrontata, giocando con il concetto di unheimelich, freudiano.
-
Alessandro Accossato Tecnica:Fotografia stampa fine art carta cotone 100% Anno: 2022 Dimensione: 30 cm x 45 cm Descrizione: L'opera invita a riflettere sul contrasto tra la fragilità del corpo umano e la decadenza degli ambienti circostanti, un dialogo visivo tra bellezza e rovina che evoca la transitorietà del tempo e la vulnerabilità dell'esistenza.
-
Alessandro Accossato Tecnica:Fotografia stampa fine art carta cotone 100% Anno: 2022 Dimensione: 30 cm x 45 cm Descrizione: L’immagine trasmette una sensazione di equilibrio precario e forza interiore. Il contrasto tra l’architettura decadente e la figura nuda crea un’atmosfera di vulnerabilità e potenza, rappresentando la bellezza intrinseca dell’abbandono e della resistenza umana.
-
Alessandro Accossato Tecnica: Foto Anno: 2021 Dimensione: 45 cm x 30 cm Descrizione: L'immagine trasmette un profondo senso di vulnerabilità e connessione con la natura, dove il soggetto, immerso nella rovina, sembra fondersi con l'ambiente circostante. La luce che entra dall'alto accentua il contrasto tra il decadimento e la rinascita, simbolizzata dall'albero.
-
Tecnica: tecnica mista Anno: // Dimensione: 45 x 60 cm Descrizione: //
-
Chiara Santoro Tecnica: Digital Collage Anno: 2023 Dimensione: 45 cm x 60 cm Descrizione: L'occhio dell'uomo che guarda nel caos di un mondo fatto di colori e sfaccettature cariche di rumori.
-
Chiara Santoro Tecnica: Digitale Anno: 2021 Dimensione: 60 cm x 45 cm Descrizione: L'opera rappresenta uno scenario di Torino, in cui lo sfondo del cielo diventa acqua del fiume e le persone sono diventate un tutt'uno con l'architettura e gli elementi della natura.
-
Renzo Riva Tecnica: Olio su tela con ex-voto applicato Anno: 2023 Dimensione: 50 cm x 40 cm Descrizione: Fermarsi a pensare e cercare di ritrovare se stessi.
-
Renzo Riva Tecnica: Olio su tela Anno: 2018 Dimensione: 60 cm x 40 cm Descrizione: La mia visione dei 7 vizi capitali.
-
Miriam Grimaudo Tecnica: Acquerello Anno: 2022 Dimensione: 60×80 cm Descrizione: Realizzato su carta da 300g Fabriano Murillo (60×80) con tecnica dell'acquerello. "Etherea" è un viaggio visivo tra luce e forma, un mandala che unisce la mia passione per i motivi islamici alla mia ricerca interiore. L'acquerello, leggero e impalpabile, si fonde con il dorato intenso, simbolo della mia luce interiore che emerge tra i dettagli minuziosi. Ogni linea, ogni sfumatura, è un respiro dell'anima, non è solo un'opera, ma un invito a perdersi e ritrovarsi nella propria essenza più luminosa.
-
Miriam Grimaudo Tecnica: Acquerello Anno: 2021 Dimensione: 50×50 cm Descrizione: Realizzato su carta da 300g Fabriano Murillo (50×50) con tecnica dell'acquerello. "Nexus" nasce come un punto di incontro tra passato e presente, tra la mia storia personale e l'arte del mandala. È il simbolo di un legame profondo: quello tra la mia identità siciliana e l'influenza dei motivi islamici che da sempre mi affascinano, tra il mio percorso interiore e la rivelazione che mi ha portata a dedicarmi ai mandala e all'arte meditativa. Realizzato con acquerelli e dettagli dorati vibranti, "Nexus" è un intreccio di forme e luce, un invito ad esplorare le connessioni invisibili che danno significato al nostro cammino.
-
Elisa La Manna Tecnica: Acrilico, oro in foglia, resina epossidica Anno: 2020 Dimensione: 50×70 cm Descrizione: L'opera rappresenta il proprio io interiore, la forza femminile che spicca il volo nonostante le avversità.
-
Valeria FrongiaTecnica: Mista con materiale di riciclo su telaAnno: 2025Dimensione: 40 x 58 cm, quadro sculturaDescrizione:Camminava sulle uova intrappolata in quella relazione erano così fragili e allo stesso tempo così taglienti la paura di dire la paura di non dire si sentiva soffocare ingabbiata in una rete di fallimento era diventata così flebile con le ultime forze la strappò con le ultime forze si salvò
-
Julia Derbule Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2024 Dimensione: 70 x 50 cm Descrizione: Dipinto sotto l'implacabile sole, questa opera rappresenta ruoli molteplici (lavoratrici, madri, amanti). Questo fa eco alle fotografie delle donne amazzighe di Derbule, nel deserto del Sahara, evidenziando l'universalità delle lotte e dell'empowerment delle donne.