-
Chiara Ferilli Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione: 100cm x 100cm Descrizione: Imaginaria è un'opera realizzata con pittura acrilica su una base di pasta strutturale sabbiata fine, su una tela di dimensioni 100x100 cm con telaio sottile. Le sfumature di blu, azzurro e bianco ricreano l'immagine di un cielo notturno con punti di oscurità e di luce, un'onda dorata nella parte inferiore del dipinto appare come una strada, un ponte che attraversa questo scenario fantastico, invitando quasi chi osserva a salirvi ed "entrare" nel dipinto.
-
Chiara Ferilli Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione: 100cm x 70cm Descrizione: Il dipinto è realizzato su una tela di dimensioni 70x100 cm con telaio dallo spessore di 3 cm, è un astratto che richiama alla mente l'immagine di un paesaggio con i colori caldi del tramonto che scende su un lago, la cui acqua ne riflette i colori, e il marrone della terra, e attorno i verdi delle piante a farne da cornice. I dettagli in foglia oro (imitazione) lo rendono ricco e luminoso. E' ispirato a una poesia scritta dall'artista stessa, di cui prende anche il titolo: Il canto "Spesso, dopo la breve pioggia d’estate, in un luogo incantato si trovavano lucciole - di sera - e grilli coi violini e, nel ticchettio delle gocce d’acqua sulle foglie, una melodia nascosta si andava formando. In quelle sere calde c’era modo di vedere il verde che sfumava in mille toni scuri, e il cielo grigio si tingeva di un rubino colore dipinto dal sole, che accompagnava la terra e l’uomo nella notte. Era allora che i rami, bagnati, dorati, formavano una bionda cornice su quel quadro, era allora che il lago, il cielo, il sole e un grillo parlavano, le lucciole brillavano e io ascoltavo."
-
Daniele Guidi Tecnica: Acrilico e multimateriali e collage Anno: 2024 Dimensione: 80x70 Descrizione: In questa opera il Matericordo è legato alle immagini e ai suoni, che percepivo dalla finestra, durante le giornate di lavoro da remoto. Ho voluto evocare in questo modo la purezza e la dissonanza della vita urbana. Queste sonorità hanno nell'opera un andamento temporale e stagionale, nei quali si alternano i silenzi del lockdown e successivamente i forti rumori dei lavori di ristrutturazione delle facciate del palazzo. Tutti questi "Alterni Brusii" hanno trovato energia cromatica nell'uso intenso dei toni caldi, dell'arancio e del blu. Questa opera è un invito a ricreare gli intrecci imperscrutabili della vita moderna, con occhio meditativo e riflessivo.
-
Daniele Guidi Tecnica: Acrilico|Gesso Anno: 2024 Dimensione: 80x70 Descrizione: Questo è il dipinto che da anche il nome al progetto "Dove Eravamo Rimasti" e rappresenta un evoluzione del mio stile, verso una maggiore astrazione dei miei Matericordi. Nella mia opera, uso acrilico e gesso per catturare una tempesta di emozioni in stile astratto ed espressionista. I colori sono diventati più caldi e la stratificazione ancora più materica. Ho voluto giocare con i materiali impiegati dando spazio oltre che ai colori acrilici a medium multi-materici come lo stucco, il gesso e il cemento. Esploro la complessità dei ricordi e dei pezzi di memoria che affiorano dal mio passato, con strati energici e colori che riflettono la bellezza caotica della vita. Il mio è un invito a riflettere sulla natura effimera dei nostri momenti e relazioni. Lo spazio si riempie di un sentimento intenso, che richiama al dialogo interiore, stimolando una risposta emotiva profonda in chi lo osserva.
-
Daniele Guidi Tecnica: Acrilico|Gesso Anno: 2024 Dimensione: 100x80 cm Descrizione: Quest'opera è un'esortazione ad andare oltre le credenze limitanti, che molto spesso immobilizzano i nostri pensieri e soprattutto, le nostre azioni. Vuole essere un'esortazione, all'innovazione e al cambiamento. Questo cambiamento infatti l'ho provato sulla mia persona e mi ha aiutato a sganciarmi da vecchie abitudini, consuetudini e monotonia, che ormai si erano diventate la colonna sonora della mia vita. Mi sono così immerso nelle profondità delle emozioni umane, utilizzando materiali come acrilico, gesso, cemento, oggetti di recupero e polvere di marmo. . Lo stile astratto espressionista invita chi guarda a esplorare oltre quello che si vede, stimolando una riflessione personale sulle proprie credenze e sul mondo circostante. Questa tela non è solo un elemento decorativo, ma un catalizzatore di pensiero e di emozione per ogni spazio in cui viene collocata.
-
Tecnica: Olio Anno: 2024 Dimensione: 70 x 50 cm Descrizione: vela su sfondo marino
-
Tecnica: Olio Anno: 2024 Dimensione: 20 x 20 cm Descrizione: paesaggio astratto
-
Franco Jotta Tecnica: Acrilico su tela Anno: 1977 Dimensione: 50cm x 60cm Descrizione: Sbarre rosse. Acrilico su tela, Realizzato nel 1977
-
Franco Jotta Tecnica: Olio su cartoncino Anno: 1978 Dimensione: 40cm x 50cm Descrizione: Astrattismo geometrico con inserimento inserimento di figure. Olio su cartoncino. Periodo 1078
-
Franco Jotta Tecnica: Acrilico Anno: 1977 Dimensione: 50cm x 70cm Descrizione: Sbarre rosse e bianche acrilico su tela 70x100, Realizzato nel 1977
-
Arianna Faiella Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2024 Dimensione: 50 x 50 cm Descrizione: L'opera si ispira ai colori e all'energia del mare genovese.
-
Alessandra VioneTecnica: Olio, marmorino e antiche passamanerie su tavolaAnno: 2018Dimensione senza cornice: 30 x 40 cmDescrizione: Un 'opera eseguita in parte con la tecnica dell'affresco per esprimere con immediatezza e naturalezza un momento intimo che dura un attimo in cui si schiudono gli occhi, si accoglie lentamente la luce, la mente vaga alla ricerca di immagini del giorno che inizia e in cui ci si chiede dove siano svaniti i sogni!
-
Alessandra VioneTecnica: china e carboncino su carta priva di acidi Traditional White 100% cotoneAnno: NDDimensione senza cornice: 35 x 50 cm
-
Alessandra VioneTecnica: Olio e terre naturali su imprimitura di gesso e marmorinoAnno: NDDimensione senza cornice: 30 x 45 cm
-
Alessandra VioneTecnica: Olio terre polvere d'oro 24 kt e intonaco tavola -affrescoAnno: NDDimensione senza cornice: 30 x 45 cm
-
Alessandra VioneTecnica: Olio, ossidi, polvere oro 24 Kt su marmorino - affrescoAnno: NDDimensione senza cornice: 30 x 28 cm
-
Alessandra VioneTecnica: Matita Blackwing con grafite giapponese e carboncino su cartoncino di fibre naturali privo di acidi gr 200 m/2Anno: NDDimensione senza cornice: 25 x 35 cm
-
Alessandra VioneTecnica: Olio gesso e marmorino su legnoAnno: NDDimensione senza cornice: 17 x 27 cm
-
Alessandra VioneTecnica: Olio su cartoncino di fibre naturali 500g m/2Anno: NDDimensione senza cornice: 15 x 15 cm Dimensione con cornie: 32 x 32 cm
-
Simone Girgenti Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensioni: 90cm x 90cm Descrizione: Deep Blue enfatizza le superficie liquidi che circondano, ricordandoci che siamo fatti d'acqua. Che nulla esiste senza l'acqua. E che la nostra società è una società liquida, che si muove e cambia forma come un liquido .