Arteaporte
  • Martini Olives

    213,00 
    The Chaotic Lab       Tecnica:  illustrazione digitale Anno: 2025 Dimensione: 50×70 cm Descrizione: "Martini Olives" è un poster 50×70 cm realizzato con la tecnica dell'illustrazione digitale che vuole rappresentare un aspetto mondano molto comune nella vita dello scorso secolo. A oggi infatti la generazione Z segue più la tendenza del No/Low Alcol e degli abbondanti aperitivi, ma io essendo nata a inizio millennio rimango più affascinata dell'immaginario proposto dalle serie tv e dai film come SexAndTheCity, James Bond, Il Grande Lebowski ma anche Gilmore Girls dove il momento del bere diventa quasi un rituale e non viene solo associato ai bagordi del sabato sera e ancora più sicuramente non viene associato al consumo di patatine e tartine. Così il poster si rivolge a chi mantiene ancora un po' quel fascino old school del sorseggiare un buon cocktail senza taglieri davanti.
  • Edwige sedgwick

    231,40 
    Debora Sperati   Tecnica: ritratto con premiere Anno: 2024 Dimensione: 70x30 Descrizione:  edwige sedgwick by me
  • Twins

    213,60 
    Debora Sperati   Tecnica: Digital Illustration Anno: 2021 Dimensione: 70x30 Descrizione:  Impressionista digital
  • Cuoricini

    213,60 
    Debora Sperati   Tecnica: Digital Anno: 2021 Dimensione: 70x30 Descrizione:  Lovely twins
  • details

    124,60 
    Marinlove   Tecnica: Digitale Anno: 2024 Dimensione: 20x30 cm
    Descrizione: Questa opera va insieme all'altra. Sono stati rappresentati solo delle parti della figura per dare maggior movimento al soggetto. I colori sono accesi per conferirgli quella vivacità che attira lo sguardo.
  • details

    124,60 
    Marinlove   Tecnica: Digitale Anno: 2024 Dimensione: 20x30 cm
    Descrizione: Questa opera va insieme all'altra. Sono stati rappresentati solo delle parti della figura per dare maggior movimento al soggetto. I colori sono accesi per conferirgli quella vivacità che attira lo sguardo.
  • Oltre me

    320,00 
    Pia Panzarella     Tecnica: Pastelli su carta Anno: 2025 Dimensione: 21cm x 29,7 cm Descrizione:  La noia, l’attesa, la poetica immobilità che si manifesta nel far nulla. Piccole occasioni di osservazione dell’ovvio, del tuo corpo che occupa uno spazio. Tutto, in un attimo, avvolto nell’aura della luce del mezzogiorno, diventa epifanico, rivelatore. Tu esisti oltre me.
  • Pia Panzarella     Tecnica: Pastelli su carta Anno: 2025 Dimensione: 21cm x 29,7 cm Descrizione:   I luoghi a me familiari prendono forma nella memoria visiva attraverso piccole impressioni, attimi unici, epifanie del reale che, riproponendosi nel tempo vissuto e trascorso, consolidano così la mia idea di casa. Il caldo, le cicale, la luce, che tutto tocca e attraversa radiosa la casa. La casa. La casa che si manifesta e parla di me, di mio padre, di mia madre, di mia sorella, della nostra parte di vita insieme. Il divano, la cassettiera, il quadro, i vasi. Figure confortanti, forme familiari che con noi hanno fatto le valigie e con noi hanno ridato forma alla nostra nuova casa, quando dai primi muri siamo passati ai secondi, ai terzi e poi ai quarti. Gli oggetti che popolano la mia casa hanno un’anima, ed è colorata. La mia casa interiore.
  • Crix Lune

    Tecnica: Carta poster Anno: 2025 Dimensione : 70 × 100 cm Descrizione: L’opera è stata realizzata in occasione della terza edizione Call for Artist “Crea l’etichetta per il Turin Dry Gin“, lanciata da Artàporter in collaborazione con Distillerie Subalpine, e selezionata tra le 15 etichette finaliste del Contest. L'etichetta del Turin Dry Gin è un viaggio attraverso le strade di Torino, catturando l'essenza magica della città sotto un cielo stellato. Al centro della scena, un tram storico numero 15, simbolo di movimento e scoperta, si dirige verso la maestosa Mole Antonelliana, che si erge luminosa come un faro dorato nella notte. Un gigantesco spicchio di limone, brillante e succoso, sovrasta la scena, suggerendo l'incontro perfetto tra il sapore agrumato del gin e la tradizione torinese. Il contrasto tra le tonalità calde della città e il blu profondo del cielo stellato crea un'atmosfera di mistero e fascino, invitando l'osservatore a immergersi nell'esperienza unica che solo Turin Dry Gin può offrire. La scritta "Distillerie Subalpine" in un'elegante cornice retrò racconta una storia di tradizione e maestria, radicata nel cuore di Torino dal 1920. Questa etichetta non è solo un ornamento, ma una finestra su un mondo dove ogni sorso di gin è un passo nel passato e un brindisi al futuro.
  • All’improvviso

    191,00 
    Gloria Tundo     Tecnica: Tecnica Mista acquerelli, pastelli a cera e matite colorate su carta Arches 300 gr 100% cotone Anno: 2024 Dimensione : 17,5 cm x 21,5 cm Descrizione: L'illustrazione cattura un coniglio dal manto candido, il cui viso esprime sorpresa e paura. Il suo cappotto rosso, vibrante e intenso, risalta drammaticamente contro la sua pelliccia immacolata, creando un contrasto visivo che evoca un senso di pericolo imminente. La sua attenzione è focalizzata su qualcosa che rimane celato nell'ombra, lasciando lo spettatore con la curiosità di immaginare cosa possa esserci nell'oscurità
  • Serenità

    273,00 
    Gloria Tundo     Tecnica:  Acquerello|Matita|Grafite Anno: 2024 Dimensione : 21cm x 29,7 cm Descrizione: Opera realizzata in occasione del Festival per l'editoria per l'infanzia "Cieli" 2024 a tema Emozioni. La tavola rappresenta la serenità del sonno bambino, innocente e pieno di speranza.
  • Rendez-vous

    107,00 
    Rossella Astolfi    
    Tecnica: Grafite e digitale
    Anno: 2024
    Dimensione:  50cm x 70cm
    Descrizione: //
  • Giorgia Iacobelli    
    Tecnica: Illustrazione digitale
    Anno: 2024
    Dimensione: 20 x 17 cm
    Descrizione: //
  • Giorgia Iacobelli    
    Tecnica: Illustrazione digitale
    Anno: 2024
    Dimensione: 20 x 17 cm
    Descrizione: //
  • Giorgia Iacobelli    
    Tecnica: Illustrazione digitale
    Anno: 2025
    Dimensione: 20 x 20 cm
    Descrizione: //
  • Christian Penta    
    Tecnica: China
    Anno: 2024
    Dimensione: 33 x 24 cm
    Descrizione:  Qui è rappresentata la Cattedrale di Anagni, in tutto il suo splendore.Le particolari prospettive sono state studiate per conferire al disegno più importanza e rilevanza. Le due figure poste davanti alla cattedrale sono due sposi e la scelta del bianco nel colore rappresenta la purezza.
  • Milano

    63,00 
    Condifetto_IreV.    
    Tecnica: Illustrazione su tavoletta grafica
    Anno: 2024
    Dimensione: 21 x 29,7
    Descrizione:  La vignetta "Non ha senso, lo so" rappresenta la volontà di volere e non voler sapere. Vivere con leggerezza, senza ragione, senza voler trovare a tutti i costi il senso delle proprie scelte e volontà. E' un dialogo vivo, semplice e diretto, fuori da ogni tempo e da ogni spazio.
  • Condifetto_IreV.    
    Tecnica: Illustrazione su tavoletta grafica
    Anno: 2024
    Dimensione: 21 x 29,7
    Descrizione:  La vignetta "Non ha senso, lo so" rappresenta la volontà di volere e non voler sapere. Vivere con leggerezza, senza ragione, senza voler trovare a tutti i costi il senso delle proprie scelte e volontà. E' un dialogo vivo, semplice e diretto, fuori da ogni tempo e da ogni spazio.
  • Foresta

    63,00 
    Condifetto_IreV.    
    Tecnica: Illustrazione su tavoletta grafica
    Anno: 2024
    Dimensione: 21 x 29,7
    Descrizione:  "Non sono un fiore, sono foresta" è un inno al riconoscimento del sé, come essere unico, complesso, affascinante, vivo, luminoso e oscuro nel suo insieme. Una profonda foresta, in contrapposizione alla metafora, più semplicistica e perfezionista, del fiore che, al contrario non può racchiudere in sé, le complessità del proprio essere.
  • Asayuna    
    Tecnica: Scultura bidimensionale in carta artigianale 60% cotone bianca, maggese, seppia e tronco, linoleografia a forma persa, filo cerato in cotone
    Anno: 2022
    Dimensione:  29,7cm x 21cm x 3cm
    Descrizione:È la storia di tutti coloro che hanno perso la vita, o hanno deciso di porre una fine ad essa, perché non si sono sentiti al sicuro; è la testimonianza che ci sono famiglie, amici, coetanei, estranei persino, pronti a lottare per i pari diritti delle persone transgender. Sul retro sono stati stampati tutta una lista di membri della comunità transgender morti tragicamente nel corso del 2021 e del 2022.
Torna in cima