Arteaporte
  • Reinventarsi

    205,00 
    Giulia   Tecnica: Illustrazione con l'uso di tavoletta grafica – stampa su tela Anno: 2023 Dimensione: 40cm x 60cm Descrizione: La vita è come un tessuto prezioso, ricco di fili intrecciati che raccontano la nostra storia. Proprio come un sarto esperto sa che per creare un capolavoro è necessario tagliare il tessuto con precisione così, anche noi, dobbiamo imparare a maneggiare le forbici del cambiamento. Perché reinventarsi non significa cancellare il passato ma piuttosto trasformarlo in qualcosa di nuovo e prezioso.
  • All’aria!

    205,00 
    Giulia   Tecnica: Illustrazione con l'uso di tavoletta grafica – stampa su tela Anno: 2022 Dimensione: 40cm x 60cm Descrizione: A volte, la vita ci mette di fronte a situazioni che sembrano insostenibili, ostacoli insormontabili. In questi momenti l'istinto ci spinge a reagire, a mandare all'aria tutto quello che ci impedisce di respirare. Farlo non significa necessariamente distruggere o annullare. Può essere un atto di sana ribellione, l'inizio di un nuovo percorso, più libero e autentico.
  • Time

    683,00 
    Emanuele Alvino   Tecnica: china su carta Anno: 2016 Dimensione: 21cm x 30cm Dimensione con cornice: 23cm x 32cm Descrizione: In questa opera tratto il tema del tempo; il tempo che uccide, il tempo che ci guarda con sfida, un tempo che terrorizza le persone che lo guardano. Inchiostro di china su carta.
  • Emanuele Alvino   Tecnica: acquarello su carta Anno: 2019 Dimensione: 42cm x 25cm Dimensione con cornice: 43cm x 26cm Descrizione: In questa opera intendo rappresentare le notti calde e spensierate dei giovani ragazzi degli anni 50'e 60'. Il classico Drive-in coi profumi dei pop-corn ed un classico film di quell'America che rivive solo nei ricordi.
  • Emanuele Alvino   Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2018 Dimensione: 70cm x 50cm Dimensione con cornice: 80cm x 60cm Descrizione: La mia opera intende far riportare indietro nel tempo ad una Cuba ormai scomparsa, a quella degli anni 50'. I toni onirici del giallo danno un tocco di tempi andati. Realizzata in acrilico con interventi di carboncino su tela di cotone.
  • Sì - Simonetta Molinaro Tecnica: acrilico su tela Anno: 2021 Dimensione: 50cm x 50cm Descrizione: Imponente e maestoso, il fiore della peonia, simbolo di forza, fluttuante e leggero, con i suoi petali bianchi e oro gioca con mille pois colorati.
  • Due Anime

    792,00 
    Sì - Simonetta Molinaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2021 Dimensione: 80cm x 80cm Descrizione: Purezza e spiritualità del fiore del loto, forza e maestosità del fiore di peonia. La dualità rappresentata attraverso il significato dei fiori e il contrasto cromatico.  
  • Martina Valle Tecnica: Penna, pennarello e pastelli su carta Anno: 2022 Dimensione: 21cm x 29.7cm
  • Martina Valle Tecnica: Penna su carta Anno: 2024 Dimensione: 30 cm x 42 cm
  • Martina Valle Tecnica: Penna, pennarello e pastelli su carta Anno: 2022 Dimensione: 21cm x 29.7cm Descrizione: In questa illustrazione ho voluto raccontare cosa ha significato per me il primo innamoramento.
  • Bosco

    409,00 
    Katia Fucci   Tecnica: Inchiostro di china Anno: 2020 Dimensione: 33x48cm
  • Fantasia

    409,00 
    Katia Fucci   Tecnica: Inchiostro di china Anno: 2020 Dimensione: 33x48cm
  • Cuordicarciofo   Tecnica: Acquerello Anno: 2021 Dimensione: 30cm x 45cm Dimensione con cornice: 35cm x 50cm Descrizione: Il gomitolo delle emozioni è una serie che nasce con la volontà di indagare e seguire l'evolversi di uno stato d'animo e come questo influenza le persone e la loro mimica facciale. Il tratto è volutamente semplice e immediato, l'acquerello come tecnica vorrebbe elevare il tutto in una dimensione di leggerezza.
  • Cuordicarciofo   Tecnica: Acquerello Anno: 2021 Dimensione: 30cm x 45cm Dimensione con cornice: 35cm x 50cm Descrizione: Il gomitolo delle emozioni è una serie che nasce con la volontà di indagare e seguire l'evolversi di uno stato d'animo e come questo influenza le persone e la loro mimica facciale. Il tratto è volutamente semplice e immediato, l'acquerello come tecnica vorrebbe elevare il tutto in una dimensione di leggerezza.
  • Cuordicarciofo   Tecnica: Acquerello Anno: 2021 Dimensione: 30cm x 45cm Dimensione con cornice: 35cm x 50cm Descrizione: Il gomitolo delle emozioni è una serie che nasce con la volontà di indagare e seguire l'evolversi di uno stato d'animo e come questo influenza le persone e la loro mimica facciale. Il tratto è volutamente semplice e immediato, l'acquerello come tecnica vorrebbe elevare il tutto in una dimensione di leggerezza.
  • Marta Barberis Tecnica: Linoleografia Anno: 2024 Dimensione: 21 x 15 cm Dimensione con cornice: 23 x 31 cm Descrizione: Stampa con colore ad acqua da matrice in linoleum. Il ritratto rappresenta una delle giovani donne che si muovono e popolano un mondo immaginario di cui ho cominciato a tracciare i confini nel 2013. Questo mondo è una chimera, in cui si fondono e si confondono i paesaggi della Valle Elvo, della Serra morenica e della città di Biella, coi suoi panorami industriali costellati da un intreccio di fabbriche che hanno stretto un sodalizio con la natura verdeggiante delle Prealpi. Sulla morena, forse più che altrove, la Resistenza ha avuto il pieno sostegno della popolazione locale. Nella storia di Lea, Lidia, e Angelo si incastonano frammenti di vita dei miei nonni, che ho ascoltato silenziosamente facendo tesoro dei loro racconti. E' la storia delle donne che, negli anni della guerriglia, sono rimaste, che hanno preso le redini del sistema produttivo e hanno assunto un ruolo sociale di spicco. Voglio raccontare un Biellese quasi sempre dimenticato, schivo, caparbio. In cui è il lavoro la sola finestra aperta all'indagine e all'affermazione del sé. Non ho ancora deciso se quello ritratto sia per davvero il volto di Lea. Per intanto la osservo, nell'attimo prima di riaprire i fori alle orecchie con l'ago scaldato sulla candela.
  • Lili Valli Tecnica: Tecnica mista: Pittura acrilica, collage di carte colorate e carte riciclate su carta 250g. Anno: 2023 Dimensione: 50 x 37 cm Descrizione: Questa opera d'arte mista mostra un albero blu con radici che emanano bolle di luce gialla, simboleggianti la fantasia che può influenzare la vita reale. I materiali diversi aggiungono profondità e complessità. Riflette il potere della creatività e dell'immaginazione, come spiegato da Natalia Ginzburg, celebrando la speranza e la possibilità di creare un futuro migliore attraverso l'arte e la letteratura.
  • Lea

    522,00 
    Lili Valli   Tecnica: Tecnica mista: Pittura acrilica, collage di carte colorate, carte riciclate e veline di arance siciliane su carta 250g Anno: 2024 Diensione: 34,5 x 46 cm Dimensione con cornice: 50 x 70 cm Descrizione: Questa opera d'arte presenta il ritratto di una scimmia sorridente, invitante e piena di gioia. Realizzata con un collage di carte veline e carte di imballaggio, la scimmia è dipinta con una varietà di colori vivaci e motivi intriganti. Il suo sorriso contagioso trasmette un senso di allegria e benessere, invitando gli spettatori a condividere la sua felicità.
  • Il Vulcano

    391,00 
    Lili Valli   Tecnica: Tecnica mista: Pittura acrilica, collage di carte riciclate su carta 250g. Anno: 2023 Dimensione: 50cm x 37 cm Dimensione con cornice: 50 x 70 cm Descrizione: Questa opera d'arte mista cattura un vulcano blu tremante, al centro di una terra rosa ricca di alberi. Il vulcano si erge maestoso, emanando una sensazione di potenza e mistero, mentre la terra circostante è vivacemente dipinta di rosa, evocando la bellezza sorprendente della Sicilia.
  • Lili Valli Tecnica: Tecnica mista: Pittura acrilica, collage di carte colorate e carte riciclate su carta 250g. Anno: 2023 Dimensione: 50cm x 37 cm Dimensione con cornice: 50 x 70 cm Descrizione: Questa opera d'arte mista mostra un albero blu con radici che emanano bolle di luce gialla, simboleggianti la fantasia che può influenzare la vita reale. I materiali diversi aggiungono profondità e complessità. Riflette il potere della creatività e dell'immaginazione, come spiegato da Natalia Ginzburg, celebrando la speranza e la possibilità di creare un futuro migliore attraverso l'arte e la letteratura.
Torna in cima