Arteaporte
  • Gaia Fredella    
    Tecnica: digitale
    Anno: 2024
    Dimensione: 21cm x 29,7cm
    Descrizione:  Un estratto dalla web comic autoriale SpecchioRiflesso, il primo incontro tra Giulio(?) e Michela.
  • Cara Céline

    125,00 
    Gaia Fredella    
    Tecnica: digitale
    Anno: 2020
    Dimensione: 21cm x 29,7cm
    Descrizione: Una donna riceve la lettera del suo compagno di ritorno dalla guerra, ma purtroppo la riceve troppo tardi. (Estratto da Cara Céline, breve storia per blacklist crew)
  • MA DAI?!

    142,00 
    Gaia Fredella    
    Tecnica: digitale
    Anno: 2019
    Dimensione: 21cm x 29,7cm
    Descrizione:  Dispersi in un luogo lontano e sconosciuto, forse bastava girare a destra? (Tavola singola)
     
  • Self-Love

    178,00 

    Ill Purple

       
    Tecnica: Illustrazione digitale
    Anno: 2024
    Dimensione: 24,7cm x 42cm
    Descrizione: Tributo a Spiderman e la Gatta Nera, esposti per la prima volta in occasione della IX Edizione della Rome Art Week
     
  • Tramonto

    1.150,00 
    Roxana Caballero Tecnica: Rilievo in ceramica, effetto mosaico e resina Anno: ND Dimensione: 45 x 65  cm    
  • Elisa Pietrelli Tecnica:  collage, smalto per unghie e acrilico su cartone. Anno: 2025 Dimensione: 30cm x 30cm Descrizione: Senza una fetta di torta, senza una torta così, il pranzo della domenica non può finire. Non può finire senza i suoi innumerevoli strati, non può finire senza la sua rotondità, non può finire senza il suo profumo, così dolce, così acre: è un giorno di festa, e per mangiare questa torta, questa spessa fetta di torta, serve una bocca molto grande, o un uomo molto affamato. La tovaglia l’ha fatta Mondrian, ma può stare tranquillo: non ci cadrà sopra nemmeno una briciola.
  • Pollo arrosto

    267,00 
    Elisa Pietrelli Tecnica:  Collage, pastelli a olio, brillantini e acrilico su cartone. Anno: 2025 Dimensione: 30cm x 30cm Descrizione: Il piatto forte del pranzo della domenica è il pollo arrosto, e naturalmente questo pollo è il più buono che tuo marito abbia mai mangiato. È buono perché lo hai cucinato tu, e quando lui te lo chiede, quando ti chiede come faccia a essere così buono, tu rispondigli che non lo sai. Digli che il pollo tu non lo hai aperto per niente, che è un pollo arrosto e basta, solo che è tuo, ed è per lui, e quindi, per questo e per nessun’altra ragione, è il pollo più buono di tutti.
  • Cara a Cara

    534,00 
    Elisa Pietrelli Tecnica: Collage, pastelli e smalto per unghie su carta. Anno: 2022 Dimensione: 45cm x 32cm Descrizione: Nel volto di un essere umano c’è tutto: le luci e le ombre, i segni del passato e le visioni del futuro. Quello ritratto in Cara a Cara è un volto bellissimo e malinconico, perché le sue pietre preziose e i suoi trucchi non bastano a risolverne il mistero. È un volto che ci guarda, ed è uno specchio in cui ognuno, come sempre, vedrà solo quel che vorrà.
  • Lab Ruz Tecnica: Collage e pittura acrilica. Anno: 2025 Dimensione: 39.5 x 29.6 cm Descrizione: Dalla spina dorsale di una figura inginocchiata e di schiena fuoriesce un bisonte che sfida con lo sguardo l’osservatore, forse attendendo la sua reazione di fronte al gruppo di voyeur che vorrebbero far luce sul fondoschiena dell’umana. I cui glutei sono custoditi da un ghepardo vigile e in agguato.
  • Housepet

    801,00 
    Lab Ruz Tecnica: Collage e pittura acrilica. Anno: 2025 Dimensione: 41.7 x 29.5 cm Descrizione: Una pianta di monstera ha due germogli: una lince – emblema dell’acutezza dell’occhio intellettuale – e una giraffa – mammifero dal collo più lungo e dal cuore più grande di tutti. A questa elevatezza emotiva e lincea si contrappongono una figura umana a metà e a gattoni – forse impegnata in un processo di seduzione o forse alla ricerca di un oggetto smarrito. Quasi sospesa su un cumulo di teschi – l’io fisico ridotto all’osso.  
  • Pink Lily

    676,40 
    Lab Ruz Tecnica: Collage e pittura acrilica. Anno: 2025 Dimensione: 41.7 x 29.5 cm Descrizione:  Da un giglio rosa simbolo di vanità, e una foglia di monstera, rappresentazione di percorsi di crescita e sviluppo, emerge una figura femminile sullo sfondo di un’aurora boreale, mentre un ballerino viene attratto da una medusa-ufo. Entrambi gli esseri sono svestiti e proiettati verso l’alto, alla ricerca di un sè potenziato.
  • Filippo Perelli     Tecnica:  Digitale Anno: 2023 Dimensione: 21×29,7 cm Descrizione:  In questo racconto completo in due pagine realizzato per il concorso 2023 della rivista “La Revue Dessinée Italia” che mi è valso il secondo posto parto dal concetto del Photo-taking impairment effect per analizzare come possa essere analizzata la memoria storica e le sue conseguenze nel quotidiano di tutti.
  • “Silenzio”

    427,00 
    Filippo Perelli     Tecnica:  Digitale Anno: 2023 Dimensione: 29,7×42 cm Descrizione: In questo racconto completo in tre pagine realizzato per il “Premio Nuvolosa” che mi è valso il primo posto, parlo della mia città, Ferrara, e dei suoi silenzi assordanti.
  • Marisa Casaburi Tecnica: Assemblage Anno: 2019 Dimensione: 23cm x 23cm Descrizione: MIO CARO AMICO… Da una frase tratta dal libro surrealista "I Campi Magnetici" di André Aragon e Philippe Soupault: "…mio caro amico perché non vuoi più parlare dei tuoi ricordi stagni?" Fa parte di una serie di Assemblage dedicata alle citazioni letterarie realizzata con carte, texture, illustrazioni personali e oggetti della memoria.  
  • Marisa Casaburi Tecnica: Collage e acrilico su legno - polittico Anno: 2024 Dimensione: 35cm x 35cm Descrizione: DALLA TERRA ALLA LUNA Un viaggio onirico verso altri mondi, realizzato con carte, texture e illustrazioni personali.  
  • Raha Moosavikhah Tecnica: Fotografia e Collage digitale Anno: 2023 Dimensione: 45cm x 32cm Descrizione: Questo pezzo fa parte della serie The Dialectical Confrontation of the Chicken and the Carpet, che esplora il conflitto tra la natura e l’umanità. Ogni opera di questa collezione riflette un momento di confronto tra queste due forze. La serie è ispirata dalla poesia Libertà e tu di Bijan Elahi, con ogni pezzo connesso a un verso della poesia. Il processo creativo è iniziato con la fotografia, seguito da un collage fisico utilizzando immagini stampate, forbici e carta. Una volta che la composizione ha preso la sua forma finale, ho completato l’opera digitalmente, perfezionando il collage nella sua forma finale. Verso di questa opera: E i tuoi occhi, Il giorno più facile per decidere di vivere.  
  • Occhio sul pesce

    213,60 
    Raha Moosavikhah Tecnica: Fotografia e Collage digitale Anno: 2023 Dimensione: 40 x 22cm Descrizione: Questo pezzo fa parte della serie The Dialectical Confrontation of the Chicken and the Carpet, che esplora il conflitto tra la natura e l’umanità. Ogni opera di questa collezione riflette un momento di confronto tra queste due forze. La serie è ispirata dalla poesia Libertà e tu di Bijan Elahi, con ogni pezzo connesso a un verso della poesia. Il processo creativo è iniziato con la fotografia, seguito da un collage fisico utilizzando immagini stampate, forbici e carta. Una volta che la composizione ha preso la sua forma finale, ho completato l’opera digitalmente, perfezionando il collage nella sua forma finale. Verso di questa opera: Libertà I pesci di mezzanotte incendiati Perché mentre la settimana Finisce nel tuo cuore, Porti il mare come un geranio a mille rami.    
  • Raha Moosavikhah Tecnica: Fotografia e Collage digitale Anno: 2023 Dimensione: 45cm x 30cm Descrizione: Questo pezzo fa parte della serie The Dialectical Confrontation of the Chicken and the Carpet, che esplora il conflitto tra la natura e l’umanità. Ogni opera di questa collezione riflette un momento di confronto tra queste due forze. La serie è ispirata dalla poesia Libertà e tu di Bijan Elahi, con ogni pezzo connesso a un verso della poesia. Il processo creativo è iniziato con la fotografia, seguito da un collage fisico utilizzando immagini stampate, forbici e carta. Una volta che la composizione ha preso la sua forma finale, ho completato l’opera digitalmente, perfezionando il collage nella sua forma finale. Verso di questa opera: Libertà: creata da lettere sparse. Due uomini, dopo la luna— uno si tolse la vita, e l’altro pianse. Al mattino paralizzato, quando il movimento della sedia a rotelle era il canto del gallo, e i pesci nello stagno, per pura tristezza, salirono in superficie.  
  • SOFIA Tecnica: Mista con collage Anno: 2024 Dimensione: 30X40 Descrizione: Il corpo è una parentesi impegnativa nella nostra società. I modelli da seguire sono sempre più complicati e difficili da raggiungere. Siamo diversi e uguali allo stesso tempo. In ogni corpo un fiore deve ancora sbocciare.  
  • SOFIA Tecnica: Mista con collage Anno: 2024 Dimensione: 30X40 Descrizione: La felicità di questi tempi è difficile da raggiungere … è lontana come una stella nel cielo. Ormai la felicità è complicata da alimentare, bisogna sempre nutrirla in qualche modo, farla sopravvivere … altrimenti è solo una felicità costruita.  
Torna in cima