Arteaporte
  • Acqua sporca

    996,00 
    Asayuna    
    Tecnica: Acquaforte marmorizzata con linoleografia a secco
    Anno: 2024
    Dimensione: 50cm x 35cm
    Descrizione: Viviamo due vite parallele, un chi siamo e come appariamo, ed ognuna di essa è costellata di difetti, imperfezioni, impurità. È ciò che ci rende umani. Siamo acqua sporca, che dà la vita e che la riempie di superficialità ed incuria. Ma siamo perseveranti, speriamo sempre nel meglio, nonostante le turbe interiori. Perciò apprezziamo e stimiamo questa vita per la sua bellezza.
  • Vieni da me

    445,00 
    Cherì  
    Tecnica: Digitale
    Anno: 2024
    Dimensione: 40×30
    Descrizione: //
  • Oltre l’Apparenza

    1.068,00 

    Crix Lune

        Tecnica: Illustrazione Anno: 2024 Dimensione : 50×70 cm Descrizione: “Oltre l’Apparenza” è un’opera che ci immerge in un mondo magico e misterioso, dove una ragazza dai tratti particolari si nasconde tra foglie giganti e vegetazione rigogliosa. Con un’espressione malinconica e affascinante, i suoi occhi grandi sembrano scrutare qualcosa di lontano, come se fosse assorta in un pensiero profondo o in un sogno. Il colore bluastro della sua pelle e i denti affilati le conferiscono un aspetto stravagante, quasi fiabesco, mentre il contrasto del rosso vivido – nei dettagli dei capelli, delle sopracciglia e del piccolo uccello che le si posa sopra la testa – dona vitalità all’immagine, come un segreto pronto a svelarsi. L’uccellino rosso è un compagno simbolico, quasi un frammento della sua anima, che esprime libertà e intensità. L’opera invita chi guarda a scoprire ciò che si cela oltre l’apparenza: una dolce creatura forse incompresa, ma piena di magia interiore. È un richiamo a guardare oltre le maschere e le superfici, a riconoscere la bellezza anche negli angoli più nascosti e inusuali.
  • Shibumi

    160,00 
    Federica Piredda     Anno: 2024 Tecnica: Acrilico, acquerello e grafite su carta Dimensione: 20×30 Descrizione: Studio del concetto di semplicità e bellezza della filosofia estetica giapponese.
  • Shizen

    178,00 
    Federica Piredda     Anno: 2024 Tecnica: Acrilico, acquerello e grafite su carta Dimensione: 20×30 Descrizione: Studio del concetto giapponese “shizen”, ovvero la naturalezza senza pretese.
  • Vacanza in Ibiza

    445,00 
    Paulina Ortega   Tecnica: Acquerello Anno: 2023 Dimensione:  28cm x 21cm Descrizione:  La prospettiva di ogni posto può creare l’atmosfera perfetta. In questo caso è stato Ibiza dal alto.
  • Paulina Ortega   Tecnica: Acquerello Anno: 2022 Dimensione: 23.5cm x 29.5cm Descrizione:  Lei che nella sua solitudine in mezzo a un posto incantevole riesce a immaginare i suoi sogni diventare realtà
  • Paulina Ortega   Tecnica: Acquerello Anno: 2024 Dimensione: 70cm x50cm Descrizione:  La vita è piena d’imprevisti, ma sempre ci sarà un posto per metterci al riparo regalandoci una ondata di aria fresca in mezzo al caos.
  • Rinascita

    320,00 
    Chiara Morelli   Tecnica: Acquerello|Inchiostro Anno: 2024 Dimensione: 21 x 30 cm Descrizione: Una donna in posa raccolta circondata da un tralcio di foglie arcobaleno.    
  • L’abbraccio

    356,00 
    Chiara Morelli   Tecnica: Acquerello|Inchiostro Anno: 2023 Dimensione: 21 x 30 cm Descrizione: Una coppia è stretta in un abbraccio circondata da un turbine di foglie di ginkgo.    
  • Monica

    267,00 
    Letizia Veiluva   Tecnica: Acrilico|Pastello Anno: 2024 Dimensioni: 70x22 cm Descrizione:  In questa illustrazione giocosa ho voluto raffigurare alcuni dei personaggi che ha interpretato Monica Vitti, per esempio: "La ragazza con la pistola", "Noi donne siamo fatte così", "Dramma della gelosia", "Deserto rosso" e la sfilata può proseguire all'infinito come mostra l'ultima gamba che appare a destra. In tutto questo non ho solo voluto mostrare i magnifici vestiti che caratterizzavano i personaggi interpretati da Monica in alcuni dei suoi film, ma mi sono concentrata soprattutto sulla camminata, ovvero che in molti dei suoi film la particolarità dell'inciamparsi quando corre è un dettaglio che rende comico ma raffinato qualsiasi personaggio stia andando a rappresentare.
  • Elena Fonti   Tecnica: Serigrafia|Incisione Anno: 2023 Dimensioni : 24x36 cm Descrizione:  La serie Neon Bloom è una edizione limitata di 3 soggetti stampati in 30 copie ciascuno. Ho utilizzato le tecniche della vernice molle e serigrafia su carta cotone 300 grammi. Ogni opera misura 24x36 cm. La firma a mano su ogni stampa ne assicura l’unicità e l’artigianalità. Stampata presso la Stamperia d'Arte Busato di Vicenza.
  • IRIS

    410,00 
    Elena Fonti   Tecnica: Serigrafia|Incisione Anno: 2023 Dimensioni : 24x36 cm Descrizione:  La serie Neon Bloom è una edizione limitata di 3 soggetti stampati in 30 copie ciascuno. Ho utilizzato le tecniche della vernice molle e serigrafia su carta cotone 300 grammi. Ogni opera misura 24x36 cm. La firma a mano su ogni stampa ne assicura l’unicità e l’artigianalità. Stampata presso la Stamperia d'Arte Busato di Vicenza.
  • Elena Fonti   Tecnica: Serigrafia|Incisione Anno: 2023 Dimensioni : 24x36 cm Descrizione:  La serie Neon Bloom è una edizione limitata di 3 soggetti stampati in 30 copie ciascuno. Ho utilizzato le tecniche della vernice molle e serigrafia su carta cotone 300 grammi. Ogni opera misura 24x36 cm. La firma a mano su ogni stampa ne assicura l’unicità e l’artigianalità. Stampata presso la Stamperia d'Arte Busato di Vicenza.
  • Jessica Dardano  
    Tecnica: Illustrazione
    Anno: 2023
    Descrizione:  La bottega di Leo fa immergere l'ossevatore in un modo di quadri, bozze, colori e profumi di oli. Leonardo il Bombo, ormai anziano, è concentrato in uno dei suoi ultimi lavori, La tela non visibile crea del mistero, facendo sognare a chi guarda una possibile e nuova opera, che verrà visualizzata solo nella sua mente.
     
  • L’OPINABILE

    3.508,00 
    Matteo Giovani   Dimensione: 100cm x 70cm Tecnica :  Acrilico|Vernice spray|Pennarello|Bianco e nero anno: 2024 Descrizione: in questa opera , tutto può essere messo in discussione all'interno di questa silhouette, ciascun osservatore può reagire in modo diverso in base alla propria esperienza e sensibilità, è la donna che si vede brutta, la pedina che si sente regina... in questo mondo consensuale io preferisco sognare.
  • IL QUADRO

    2.144,00 
    Matteo Giovani   Dimensione:  70cm x 50cm Tecnica :  Acrilico|Vernice spray|Pennarello|Bianco e nero anno: 2024 Descrizione:  questa opera esplora la complessità interiore attraverso dettagli visivi racchiusi nella silhouette di un volto, simboleggiando concetti astratti come il tempo, la percezione e il pensiero. Utilizzando un linguaggio surrealista, suggerisco un viaggio simbolico e introspettivo, invitando lo spettatore a riflettere su temi profondi e universali.
  • LuMa Tecnica: tavoletta grafica Anno: ND Dimensione: 50 x 70 cm Descrizione: L'opera é la rappresentazione romantica di un momento di profonda fiducia e intima apertura. Il complesso residenziale, a tratti decadente e logorato, raffigura la parte intima di ognuno di noi. All'interno della corte, al centro, un' uomo seduto che osserva una delle finestre illuminate. Dall'altro lato un invito "Come on in! Sorry for the mess". La frase richiama una forma di cortesia e calorosa accoglienza, ma anche un permesso di ingresso nell' interiorità del personaggio che resta rintanato nella propria dimora. É un gesto di fiducia e di amore profondo, una preghiera di supporto e una completa liberazione della propria interiorità e delle complessità che le appartengono. Nonostante l'avvertimento l'autore è lì, pronto per poter porgere la propria rosa in segno di benvenuto. Il tutto diventa, dunque, uno scrigno di fragilità, accessibili solo a coloro per cui si nutre un amore profondo e radicato.
  • Rada Esmailpur Tecnica: Astratto acrilico moderno Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 50 × 60 cm Descrizione: Simbolo dei libertari che hanno perso la vita per la libertà  
  • Tecnica: Gouache, Matita
    Anno: 2024
    Descrizione: L'opera vuole esprimere il costante senso di paranoia che insegue il/la protagonista e che può assumere svariate forme dipendendo da ciò che più lo/la attanaglia in un particolare momento di vita
     
Torna in cima